fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Nella serie Sailor Moon appaiono molti oggetti magico-planetari, lungo le cinque serie della storia.

(Sono stati qui divisi per funzione ed in ordine di apparizione. Come nome principale, dove esistente, viene visualizzato il nome italiano dell'oggetto ed in seguito il nome originale; se non esistente è presente solo il nome originale).


Trasformazioni



Manga e anime



Manga



Anime



PGSM



Armi



Manga e anime



Manga



Anime



Dorama



Altri oggetti



Manga e anime



Anime



Dorama



Cristalli



Cristalli dell'Arcobaleno


I Cristalli dell'arcobaleno (虹水晶 Nijizuishō?) sono dei cristalli che appaiono solamente nell'anime. Essi sono i sette frammenti del Cristallo d'argento, quando vi era ancora Silver Millennium non viene detto quando precisamente, Queen Serenity sigillò sette frammenti della pietra in 7 potenti Youma del Dark Kingdom. Questi frammenti caddero sulla Terra che si reincarnarono in sei persone ed un gatto. Se il frammento viene rimosso, la persona che lo possiede si trasforma nel Grande Youma a cui è affine. Essi prendono il nome dai sette colori dell'arcobaleno, e sono:


Cristalli del Cuore


Il Cristallo del Cuore (Pure Heart Crystal) è un tipo di cristallo che appare nella terza serie animata, ed è la rappresentazione stessa del cuore di una persona; senza di esso non a caso una persona non può vivere. Viene rivelato in seguito che esistono tre cristalli del cuore puri che contengono i tre talismani, cercati sia dalle outer senshi che dall'Esercito del Silenzio, al fine di evocare il Sacro Calice (Coppa lunare) che rappresenta il cristallo del cuore più puro della galassia. Nel doppiaggio Mediaset sono indicati anche solo come Cuori Puri.
Il termine Cristallo del Cuore viene anche utilizzato per indicare la pietra custodita nel Cosmic heart compact che nella versione originale non è altro che il cristallo d'argento illusorio. Non sono presenti nel manga, dove al loro posto vi sono le "hosties", le anime degli esseri umani, rubate per trasformarne corpi come ricettacoli per le uova di daimond e per essere offerte a Master Pharaoh 90, in modo che possa manifestarsi sulla Terra.


Semi di Stella


Un Seme di Stella o Seme Stellare (star seed nella versione originale), è un piccolo cristallo che ogni persona ha nel suo animo. Secondo il manga, tutti i semi di stella vengono creati nel cosiddetto Galaxy Cauldron, e rappresentano il concetto di anima umana, infatti ogni persona ne possiede uno. Sempre secondo il manga, quando una persona muore, il suo seme ritorna nel luogo in cui è stato creato, e può decidere se rimanere in quel luogo o reincarnarsi in un'altra persona. Sempre nel manga si spiega che esistono degli Star Seed particolari chiamati Sailor Crystal e che appartengono solo a guerriere sailor.

Nell'anime si parla invece di Star Seed originali ( veri semi di stella nell'adattamento italiano), introdotti nella quinta serie. Non viene spiegata la natura di questi Star Seed, sappiamo solo che chiunque può averne uno e non solo le guerriere sailor, per questo vengono attaccati anche 'normali' esseri umani nel corso della serie e anche nel finale. I normali semi quando estratti finiscono per sbiadire e diventare deboli, mentre i veri semi di stella hanno una luce eterna. Nell'anime è implicito che gli Star Seed Originali, quelli delle guerriere Sailor, controllino il rispettivo pianeta, anche se in realtà questo viene esplicitato dalla stessa Galaxia quando definisce quello di Mamoru come: "Lo Star Seed responsabile della Terra!"[5], e aggiungendo anche che: "Ogni forma di vita in questa galassia ospita uno Star Seed".

Un accenno agli Star Seed Originali sembra essere fatto anche nel manga, poiché la principessa Kakyuu, mentre cerca di curare Luna, Artemis e Diana (in seguito all'attacco di Sailor Tin Nyanko), afferma che anche i semi di stella dei tre gatti risplendono come i Sailor Crystal[6].

Sempre nell'anime vengono poi mostrati degli Star Seed non originali i quali, una volta estratti, divengono neri ed il suo possessore si trasforma in un cosiddetto phage. Le Sailor Senshi possiedono invece degli Original Star Seed colorati, mentre quelli appartenenti agli esseri umani comuni sono incolore. Chi è in possesso di un original star seed e ne viene privato, avviene la sua morte umana, ed il suo corpo si dissolve.

Sailor Galaxia, solo nell'anime, per proteggere il suo Star Seed, sigillato nel suo corpo, da Chaos, lo libera nella galassia alla ricerca delle "guerriere dell'amore e della giustizia", facendolo giungere quindi sulla Terra ed incarnandolo sotto la forma umana di ChibiChibi.


Sailor Crystal

Il Sailor Crystal (セーラー・クリスタル Sērā・Kurisutaru?) è un tipo particolare di Star Seed posseduto solo dalle Sailor Senshi.
Nel manga, i Sailor Crystal vengono introdotti nel quarto arco narrativo semplicemente come cristalli appartenenti alle varie guerriere, al pari di quello d'argento di Sailor Moon, ma acquisiscono importanza per la trama del quinto arco. Sailor Moon viene a conoscenza dei cristalli sailor grazie ad una conversazione con le Sailor Starlights e Principessa Kakyuu, nella quale si spiega che tutto ciò che ci circonda cresce grazie allo star seed, comprese le guerriere sailor. Da un tipo particolare di star seed nasce il Sailor Crystal ed il suo potere si espande su una stella, da lui scelta, per crescere assieme a lei e diventare alla fine della sua evoluzione, la guerriera guardiana della stella stessa.
Il Sailor Crystal è dunque il cuore delle guerriere sailor e il luogo in cui risiede la sorgente del potere Sailor, detto il Crystal Power Sailor Make Up (クリスタル・パワー・セーラー・メイク・アップ, Kurisutaru・Pawā・Sērā・Meiku・Appu), potere alquanto sconosciuto che non può essere mai spento. Se trafugati, avviene la morte umana della guerriera, ossia vi è solo la rovina del corpo fisico, ma la guerriera può essere riportata in vita grazie al potere del suo cristallo stesso.

Una lista dei cristalli:


Altri cristalli



Specchi



Talismani


I Talismani sono tre oggetti speciali che appaiono nella terza serie animata Sailor Moon S. La ricerca di questi tre talismani è la missione principale di questa serie, perché solamente riunendo questi tre oggetti è possibile richiamare la Coppa Lunare che, nelle mani di un potente individuo chiamato Messiah, può portare la distruzione o la guarigione al mondo. I talismani sono contenuti nei cuori puri di tre persone. Sono, in ordine di ritrovamento, Deep Aqua Mirror (Specchio), Space Sword (Spada) e Garnet Orb (Sfera di Granato).

I tre Talismani si ispirano e sono un omaggio alle note tre insegne imperiali del Giappone.


Specchio


Il primo talismano ad apparire. Appartiene a Michiru Kaiou, Sailor Neptune. Questo talismano ha l'abilità di smascherare le menzogne e trovare il punto debole dei nemici. All'occorrenza può produrre un potente raggio. Nelle mani di Sailor Neptune le permette di usare l'attacco Submarine Reflection.


Spada


Il secondo talismano ad apparire ha le sembianze di una sciabola. Appartiene a Haruka Ten'ou, Sailor Uranus. Nel manga, la lama appare trasparente e può esser allungata ed accorciata a piacimento, mentre nell'anime è una sciabola con la lama luminescente rossa o bianca, a seconda della serie. La spada è in grado di tagliare quasi ogni cosa, e permette a Sailor Uranus di usare gli attacchi Space Sword Blaster e Space Turbulence.


Sfera di Granato


La Sfera di Granato appare già alla fine della seconda serie, in quanto posta sull'estremità del bastone di Sailor Pluto, ma è l'ultimo ad essere rivelato come uno dei tre talismani. Appartiene a Setsuna Meiou. Permette a Sailor Pluto di usare nel manga gli attacchi Chronos Typhoon e la manovra difensiva Garnet Ball.


Coppa Lunare


La Coppa Lunare, in originale Sehai (Calice Sacro, spesso chiamato anche Santo Graal negli adattamenti esteri), è un oggetto che compare nella terza stagione di Sailor Moon. Nell'anime questo calice può essere usato solo dal Messia predestinato; il suo uso, se per il bene o per il male, è legato alle sole intenzioni del Messia. Finendo in mani sbagliate il destino del Mondo sarebbe segnato, mentre, nelle mani di una persona dal cuore puro, esso donerà immensi poteri benefici.

Nell'anime appare quando i tre talismani di Sailor Neptune, Sailor Pluto e Sailor Uranus entrano in risonanza; la sua comparsa si tiene esclusivamente nella terza stagione. Quando si materializza per la prima volta esso è oggetto di disputa tra Sailor Moon e un'aiutante del Dottor Tomoe, ma ad entrarne in possesso sarà la prima che, al contatto, subirà una nuova trasformazione, decidendo poi di custodirlo e utilizzarlo per distruggere i Daimon. A causa dell'immenso potere che il calice le conferisce, Sailor Moon si sentirà sempre priva delle forze dopo il suo uso, motivo per il quale Sailor Uranus e Sailor Neptune dubiteranno sia lei il Messia. Durante la battaglia finale della stagione, Sailor Moon lo donerà volontariamente a Mistress 9, credendo così di salvare Hotaru, inconsapevole del fatto che il Calice verrà distrutto di lì a poco. Essendo la Coppa Lunare il cristallo del cuore più puro della terra, nonché l'unica cosa in grado di fermare l'ascesa di Pharaoh 90, dopo la sua distruzione non ci saranno "miracolosi" interventi che la riporteranno indietro, facendo sì che la sua scomparsa, nell'anime, resti tale. Nella versione italiana viene detto che può essere utilizzato solo dall'essere umano in cui è incarnata la Suprema Essenza, mentre in quella originale dal cosiddetto Messia, che si rivelerà ovviamente essere Sailor Moon.

Nel manga viene chiamato semplicemente Sehai (calice sacro) ed è stato costruito da Mamoru, Usagi e Chibiusa la quale ricorda di aver visto un quadro nella stanza della madre che lo rappresentava. Chibiusa aveva provato, infatti a replicarlo durante un compito di scuola usando dell'argilla, ma con un risultato deludente. Mamoru decide quindi di aiutarla insieme a Usagi, ispirandosi ai calici elaborati creati nell'Europa medioevale, creando così il Calice che noi conosciamo. Dopo la riunione di tutte le Sailor Senshi del sistema solare Sailor Moon, riunendo i cuori delle senshi dinnanzi a lei richiama il calice e grazie ad esso giunge ad una nuova trasformazione bevendo da esso. Anche nell'anime Chibiusa crea un calice simile alla Coppa Lunare nell'episodio 107, ma non è quello vero ed è probabile che sia solo un cameo al manga.

A differenza dell'anime, esso non viene distrutto alla fine della terza serie, ma non può più essere utilizzato poiché le Outer senshi non sono presenti; con il ritorno di queste ultime alla fine della quarta serie, esso ricompare in una versione evoluta e al suo interno vengono racchiusi i poteri dei castelli delle stelle protettrici di tutte le guerriere del sistema solare, inclusa Chibiusa, e Super Sailor Moon diviene Eternal Sailor Moon. Questo Calice è il simbolo della riunificazione di tutte le sailor senshi del sistema solare e non muta il suo nome. Nell'anime appare un calice simile, dal nome Holy Moon Chalice, ma non ha nessun collegamento con il primo calice, difatti gli viene donato da ChibiChibi.

Nella replica giocattolo della bandai la coppa lunare viene chiamata Rainbow Moon Chalice come si può notare nella scatola originale.


Holy Moon Chalice


Di aspetto è simile alla versione evoluta della Calice sacro che appare nel quarantunesimo atto del manga, quando tutti i guardiani del Sistema solare, compresa Sailor Chibimoon, si rincontrano e uniscono i poteri dei loro castelli a quelli di Super Sailor Moon, premettendole così di diventare Eternal Sailor Moon. Più avanti, nell'arco successivo, il Calice sarà usato come strumento per la trasformazione da Usagi (sebbene continui a portare una spilla a forma di cuore, priva di dettagli, anche quando non è trasformata). Nell'anime quest'oggetto viene (Come già detto) donato da Chibi-Chibi a Sailor Moon nell'episodio 187, da cui in poi sarà combinato con lo Scettro dei Petali di stelle ( Eternal Tiare, che in questa versione combinata viene chiamato Moon Power Tiare) per sferrare il Silver Moon Crystal Power Kiss.

Il nome Holy Moon Chalice (ホーリームーンカリス Horimunkarisu?) sembra derivi dal nome della replica giocattolo della Bandai.


Note


  1. Solo nel riassunto dell'episodio 100 secondo numerazione giapponese
  2. La parola pen in questo caso non è un anglicismo, ma un prestito linguistico importato dalla lingua inglese in quella giapponese
  3. Nei due episodi precedenti lo scettro veniva materializzato in mano a Sailro Moon a seguito di un power-up momentaneo grazie ai poteri di Pegasus, per poi sparire una volta che Sailor Moon aveva distrutto il Lemures dell'episodio
  4. Manga di Sailor Moon, Act44
  5. Episodio 197- Il sovrano della galassia, la minaccia di Galaxia(Quando la Luna non splende nell'adattamento italiano)
  6. Sailor Moon, numero 47 edizioni Star Comics
  7. Traduzione GP Publishing
  8. nome derivante dall'episodio 167 versione originale
  9. nome derivante dall'episodio 163 adattamento italiano
  10. episodio 166
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Anime e manga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии