Panacea (in greco antico:Πανάκεια, Panákeia) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Asclepio e di Epione (o Lampezia), è la dea e personificazione della "guarigione universale e onnipotente", ottenuta per mezzo delle piante[1][2].
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Panacea (disambigua).
Panacea
Panacea somministra la cura ad un bambino - J. Gazola
Nomeorig.
Πανάκεια
Sesso
Femmina
Professione
Dea della guarigione
Mitologia
Si diceva che Panacea avesse una pozione con cui poteva curare tutti i malati, ed è da ciò che in medicina arriva il concetto di panacea universale intesa come una sostanza in grado di curare tutte le malattie.
La parola viene anche usata in senso figurato per indicare un presunto rimedio universale, capace di risolvere qualsiasi problema.[3]
Note
Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia libro I,34.
Gaio Plinio Secondo Naturalis Historia XXV,30.
Panacea, su dizionari.corriere.it. URL consultato il 21 dicembre 2020.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии