fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Pele[1] nella religione hawaiiana è una divinità del fuoco[2], del fulmine[3], della danza, dei vulcani[4] e della violenza. È quindi la dea della creazione ma anche della distruzione.

Disambiguazione – Se stai cercando il noto calciatore, vedi Pelé.
Pele
La dea Pele secondo Kapiʻolani, illustre personaggio hawaiiano.
SessoFemmina

La sua dimora è situata all'interno del vulcano Kilauea, uno dei vulcani più attivi e turbolenti della terra. Le sue lacrime hanno formato le piccole formazioni laviche che si possono rintracciare nei pressi del vulcano.

Le lacrime di pele.
Le lacrime di pele.

Caratteristiche


È nota sia per il suo temperamento focoso sia per la dolce passione con cui vive i suoi amori. I suoi fedeli hanno modo di assistere alle sue apparizioni durante le quali assume le sembianze di una donna affascinante e seducente, oppure di una terribile strega.[5]


Racconti mitologici


Quando molto tempo fa, a Tahiti fu imposto un nuovo culto religioso che prevedeva il sacrificio di vite umane, alcuni non condivisero questa imposizione. I dissenzienti decisero di abbandonare l'arcipelago, guidati da Tamatoa e da suo fratello Teroro. Assieme a loro imbarcarono anche animali e piante da trapiantare nella terra di destinazione. Il loro viaggio fu lungo e difficoltoso. Quando ormai sembravano perduti, riuscirono a rintracciare un'isola vulcanica che denominarono Hawai'i, antico nome di Raiatea.[5] Restarono ammaliati dalla bellezza del monte che, però, dopo poco tempo, incominciò le sue eruzioni svelando i segreti del luogo. Per cercare di rabbonire la divinità dovettero utilizzare la pietra rossa, simboleggiante la dea. Sono sacri a Pele, anche, l'albero sempreverde di ‘ōhi’a lehua e i suoi splendidi fiori rossi.

Il lehua, fiore hawaiiano sacro alla dea del fuoco.
Il lehua, fiore hawaiiano sacro alla dea del fuoco.

Note


  1. Nimmo, H. Arlo (2011). Pele, Volcano Goddess of Hawai'i: A History. McFarland. p. 170. ISBN 9780786486533.
  2. Varez, Dietrich (1991). Pele, the fire goddess. Bishop Museum Press. ISBN 0930897528. OCLC 25687609.
  3. Iolana, Patricia (2006). "TuTu Pele: The Living Goddess of Hawaii's Volcanoes". Sacred History.
  4. William Westervelt (1999). Hawaiian Legends of Volcanoes. Mutual Publishing, originally published 1916 by Ellis Press.
  5. ilcerchiodellaluna.it, http://www.ilcerchiodellaluna.it/central_Dee_Pele.htm.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 23211534 · CERL cnp00532507 · LCCN (EN) nb2016019118 · GND (DE) 129165484 · WorldCat Identities (EN) viaf-23211534
Portale Mitologia
Portale Religione
Portale Stati Uniti d'America

На других языках


- [it] Pele

[ru] Пеле (мифология)

Пе́ле (гав. Pele) — богиня вулканов, огня и сильного ветра в гавайской религии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии