Ryuk (リューク Ryūku?) è un personaggio del manga e anime Death Note.
![]() |
Questa voce o sezione su un'opera di fantasia tratta elementi di un mondo immaginario senza adeguati riferimenti al mondo reale.
|
Ryuk | |
---|---|
![]() | |
Universo | Death Note |
Nome orig. | リューク (Ryūku) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Tsugumi Ohba |
1ª app. in | Rinascita |
Ultima app. in | Nuovo mondo |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Specie | Shinigami |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Mondo degli shinigami |
Poteri |
|
È il primo shinigami a comparire nella storia ed è anche il più importante in quanto colui che dà inizio agli eventi narrati.
A differenza di altri personaggi appare anche nell'episodio pilota della serie, il cosiddetto Capitolo 0, dove incontra il piccolo Light Yagami.
Ryuk è il vero motore della storia in quanto è lui a far cadere il suo secondo Death Note, ottenuto di nascosto dal re della sua razza (cosa che testimonia la sua scaltrezza in quanto imbrogliare quest'ultimo è molto difficile, a detta di Rem), nel mondo degli umani. Il quaderno viene raccolto da Light Yagami, uno studente delle superiori che decide di usarlo per cambiare il mondo uccidendo chi a suo parere è giusto che muoia. Ryuk, felice di aver trovato finalmente un passatempo, rimane con Light a osservarlo, vincolato non a malincuore dal quaderno.
Nonostante il legame che stringe gioco forza con Light, Ryuk rimane neutrale (non si considera né dalla sua parte né da quella di Elle[2]) come dio della morte: il suo distacco viene sottolineato dalle parole che rivolge a Light durante il loro primo incontro, quando gli assicura che "non è per niente divertente uccidere qualcuno del mondo umano standosene lassù (nel mondo degli shinigami)".[3].
Il rapporto tra Light e Ryuk è particolarmente interessante: nonostante il loro legame, infatti, in molte occasioni lo shinigami si rifiuta di aiutare o fornire informazioni al giovane, ad esempio tenendo sempre per sé i veri nomi di Elle e Near. D'altro canto spesso Ryuk si è rivelato indispensabile a Light, come nel caso delle false regole scritte dallo shinigami sul Death Note[4].
Le azioni di Ryuk, in ogni caso, derivano o dal semplice desiderio di divertirsi o per ottenere un tornaconto personale, come ad esempio delle mele (di cui è dipendente): mai, infatti, lo si è visto prendere una decisione motivata dall'affetto tanto che sarà proprio lui a mettere fine all'esistenza di Light come gli aveva preannunciato al momento del loro incontro.
Ryuk compare anche nei due film dedicati a Death Note e il suo ruolo è praticamente uguale a quello che ha nel manga. Lo shinigami appare anche in Death Note: Anime Director's Final Cut, in cui ha anche il ruolo di narratore. All'interno di questo episodio viene inoltre mostrato nel finale il Death Note di Ryuk, su cui è riportato il nome di Light Yagami, che Ryuk commenta con un'unica frase: «Tu non eri un dio, eri solo...».
![]() |