fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Samuel Leo Fisher, detto Sam Fisher, è un agente segreto del governo statunitense, protagonista dei videogiochi e romanzi della serie Splinter Cell.[1]

Disambiguazione – Se stai cercando il cantante australiano, vedi Sam Fischer.
Sam Fisher
SagaSplinter Cell
Nome orig.Samuel Leo Fisher
Lingua orig.Inglese
SoprannomeSam
AutoreTom Clancy
DisegniMartin Caya
EditoreUbisoft
1ª app.17 novembre 2002
1ª app. inSplinter Cell
Interpretato da
  • Eric Johnson
  • Michael Ironside
Voci orig.
  • Eric Johnson
  • Michael Ironside
Voci italiane
  • Dario Oppido
  • Luca Ward
SpecieUmana
SessoMaschio
EtniaCaucasica
Luogo di nascitaTowson (Maryland)
Data di nascita23 gennaio 1957
ProfessioneAgente segreto
AffiliazioneNSA

La serie, con trame che riguardano situazioni tipiche della fantapolitica con ambientazione spionistica, si avvale della notevole collaborazione in fase di stesura dello scrittore statunitense maestro del genere Tom Clancy.

Fisher, ex-agente CIA (Dipartimento delle Operazioni) e veterano dei corpi speciali degli Stati Uniti (U.S. Special Forces, Delta Force e Navy SEAL) è un operativo di Third Echelon, divisione segreta dell'NSA (National Security Agency), ed è stato il primo reclutato, per lavorare sul campo, da questa agenzia nel programma Splinter Cell. È specializzato in missioni in solitaria in condizioni estreme, dotato di apparecchiature molto sofisticate e addestrato per costituire un vero e proprio "esercito in un singolo uomo". Quando non è in missione, Sam vive da solo in una grande casa a Towson nel Maryland a tre isolati dall'imbocco della I-95. Si allena e pratica il Krav Maga presso la palestra locale.


Biografia


Sam, subito dopo essersi laureato in Scienze Politiche, entra come ufficiale nel U.S. Army (l'esercito americano), qui fa richiesta per le Forze Speciali (o Berretti Verdi). Dopo il durissimo corso viene assegnato al 7th Special Forces Group. Da qui entra nella Delta Force e dopo qualche anno, grazie a un programma sperimentale di scambio riservato agli operativi delle forze speciali, viene trasferito in marina nel Navy SEAL Team 3.

Verso la fine degli anni '70 opera in Afghanistan durante l'invasione sovietica, qui nel corso di un'operazione sarà costretto a nascondersi sotto dei cadaveri per evitare di essere trovato e ucciso.

Negli anni '80 è di stanza nella Germania Est, dove incontra e sposa una crittografa della NSA, Regan Burns, da cui ha una figlia di nome Sarah; in seguito Sam e Regan divorziano e nel 2000 la donna muore di cancro alle ovaie.

Sempre nel 1989, Sam, guida una squadra CIA a Panama per raccogliere informazioni e documenti per l'operazione Just Cause che l'amministrazione Bush aveva ideato per deporre il generale Manuel Noriega. Passa il resto dell'anno sulla strada tra il Kuwait e Bagdad come anteprima della guerra che da lì a poco scoppierà.

Nel biennio '90 '91 è operativo nel contesto medio-orientale durante la guerra del golfo.

Nel 1996 Sam Fisher lascia la marina con il grado di Tenente Comandante (Capitano di Corvetta) continuando però a lavorare per la CIA. Di questo periodo della sua vita non sarà mai soddisfatto anche se avrà sempre una copertura ufficiale come assistente diplomatico.

È solo all'inizio del nuovo millennio che viene reclutato dall'NSA entrando nel reparto segreto chiamato Third Echelon, e ricoprendo il ruolo di primo agente-cellula fantasma.

Ricoprendo questo ruolo, ha evitato esiti possibilmente catastrofici, durante la Crisi dell'informazione Georgiana, la Crisi Indonesiana e la Crisi Asiatica.

Il 4 gennaio 2008 mentre è in missione in Islanda sua figlia Sarah Fisher muore investita da un pirata della strada. Questo evento colpisce pesantemente Sam che cade in una profonda depressione al punto da arrivare a fare combattimenti per la strada. L'assassinio di Sara è l'incipit da cui partono le vicende narrate in Splinter Cell: Conviction, nel corso del quale si scoprirà che l'assassinio di Sarah in realtà non è mai avvenuto, e che è stato inscenato per spingere Sam a sventare i piani di Tom Reed, suo ex capo, che ha organizzato una congiura allo scopo di uccidere il presidente degli Stati Uniti. In Tom Clancy's Splinter Cell: Blacklist Sam è il capo di Fourth Echelon e collabora con Anna Grimsdottìr, Isacc Briggs, Charlie Cole, alcuni analisti e Andriy Kobin. Sam deve sventare gli "ingegneri", dei terroristi comandati da Majiq Sadiq, che stanno devastando l'America e continuano a minacciarla. Così Sam deve, collaborando con il team, sventare il conto alla rovescia della "Blacklist".


Apparizioni



Videogiochi



Romanzi



Note


  1. Splinter Cell Trilogy, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 18, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/159397
Portale Letteratura
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Sam Fisher (Splinter Cell)

Sam Fisher is a fictional character and the protagonist of the Tom Clancy's Splinter Cell series of video games developed by Ubisoft as well as a series of tie-in novels. He was created by the writer JT Petty and designed by artist Martin Caya.

[es] Sam Fisher

Sam Fisher es un personaje ficticio y protagonista principal de la serie de videojuegos Splinter Cell. Es un exagente de una sección de la Agencia de Seguridad Nacional (NSA), llamada Third Echelon; y fundador y líder de una nueva NSA, Fourth Echelon Y también es un agente en el videojuego Tom Clancy's Rainbow Six: Siege.

[fr] Sam Fisher

Sam Fisher, de son vrai nom Samuel Leo Fisher[1], est le héros principal de Splinter Cell, une série de jeux vidéo développée par Ubisoft Montréal. Il apparaît aussi dans Ghost Recon Wildlands et Ghost Recon Breakpoint. Et a été recemment ajouté dans le nouveau DLC Shadow Legacy de Tom Clancy's Rainbow Six Siege
- [it] Sam Fisher

[ru] Сэм Фишер (Splinter Cell)

Сэмуэль Лео Фишер, более известный как Сэм Фишер (англ. Samuel "Sam" Fisher) — вымышленный главный герой серии компьютерных игр Splinter Cell и романов[4], курируемой известным писателем Томом Клэнси. Впервые появился в 2002 году в игре Tom Clancy’s Splinter Cell[5]. Фишер озвучен голосом актёра Майкла Айронсайда. В Splinter Cell: Blacklist персонажа озвучивает Эрик Джонсон. Во всех частях, кроме Splinter Cell: Conviction (игру не дублировали), в локализованной русской версии звучит голос Валерия Сторожика[6].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии