fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Veturia è stata la madre di Gneo Marcio Coriolano, eroe Romano della prima repubblica.

Veturia implora Coriolano, in un dipinto di Gaspare Landi a Palazzo Pitti di Firenze
Veturia implora Coriolano, in un dipinto di Gaspare Landi a Palazzo Pitti di Firenze
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Veturia (disambigua).

Il racconto


(LA)

«Q. Marcius, dux Romanus, qui Coriolos ceperat, Volscorum civitatem, ad ipsos Volscos contendit iratus et auxilia contra Romanos accepit. Romanos saepe vicit, usque ad quintum miliarium urbis accessit, oppugnaturus etiam patriam suam, legatis qui pacem petebant, repudiatis, nisi ad eum mater Veturia et uxor Volumnia ex urbe venissent, quarum fletu et deprecatione superatus removit exercitum. Atque hic secundus post Tarquinium fuit, qui dux contra patriam suam esset.»

(IT)

«Q. Marcio, comandante romano, che aveva conquistato Corioli, città dei Volsci, accecato dall'ira si recò presso i Volsci e ottenne aiuti contro i Romani. Sconfisse spesso i Romani, arrivando fino a cinque miglia da Roma, pronto a combattere anche contro la sua patria, respinti i legati inviati per chiedere la pace, vinto solamente dal pianto e dalle suppliche della madre Veturia e della moglie Volumnia, andate a lui da Roma, ritirò l'esercito. E questo fu il secondo capo, dopo Tarquinio, ad essersi opposto alla propria patria.»

(Eutropio, Breviarium ab Urbe condita, I,15)

La leggenda narra che nel 490 a.C., il figlio, per vendicarsi di essere stato cacciato da Roma per non aver sfamato la plebe durante una carestia, si alleò con i suoi vecchi nemici, i Volsci, e si riversò su Roma con il nuovo esercito.

I tentativi diplomatici romani di fermarlo fallirono, e quando si trovò minacciosamente vicino a Roma, decisero di inviare la madre e la moglie Volumnia, le quali furono le uniche a riuscire a placare l'ira di Coriolano.

Plutarco, a differenza di Tito Livio e Dionigi di Alicarnasso, nelle Vite parallele la chiama Volumnia e non Veturia, probabilmente confondendo il suo nome con quello della nuora.


Bibliografia



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 296816032 · GND (DE) 1031540156 · WorldCat Identities (EN) viaf-296816032
Portale Antica Roma
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии