fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

X-Corporation, o più semplicemente X-Corp, è un'organizzazione per la salvaguardia dei mutanti facente parte dell'universo Marvel. L'organizzazione fu creata con lo scopo di far valere i diritti civili e legali dei mutanti in tutto il mondo, a causa del loro vertiginoso incremento all'epoca in cui lo scrittore Grant Morrison sceneggiava la testata X-Men.

X-Corporation
gruppo
Nome orig.X-Corporation
Lingua orig.Inglese
EditoreMarvel Comics
1ª app.agosto 2002
1ª app. inX-Men (vol. 2[1]) n. 128
Editore it.Panini Comics - Marvel Italia
1ª app. it.aprile 2003
1ª app. it. inGli incredibili X-Men n. 154
Formazione originalevarie

Storia


X-Corporation fu fondata dal professor Charles Xavier, già fondatore degli X-Men, con lo scopo di salvaguardare la popolazione mutante su scala globale. A tale proposito, gli uffici di X-Corp furono dislocati nelle maggiori metropoli di ogni continente, gestiti da mutanti che in precedenza avevano fatto parte degli X-Men. Il quartier-generale era localizzato allo Xavier Institute, ma le varie sedi avevano autonomia quasi illimitata e cooperavano con i governi ospiti. È importante non confondere la X-Corporation di Xavier, con la X-Corps fondata da Banshee a Parigi, che tuttavia dopo la sua distruzione fu inglobata dalla prima. Dopo gli eventi di House of M e la decimazione, nella quale più del 90% dei mutanti persero i loro poteri, le X-Corporation furono chiuse, su ordine di Ciclope, ed i membri richiamati allo Xavier Institute per paura di possibili attentati alle varie sedi, come accadde per quella parigina.


Sedi conosciute



Sede di Amsterdam


Membri
sconosciuti

Sede di Hong Kong


Membri

Sede di Los Angeles


Membri

Sede di Melbourne


Membri
sconosciuti

Sede di Mumbai


Membri

Sede di New York


Membri
sconosciuti

Sede di Parigi


Membri

Sede di Singapore


Membri
Portale Marvel Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marvel Comics
  1. Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии