Yan Lin è un personaggio del fumetto italiano W.I.T.C.H.. Compare anche nella serie animata e nel manga.
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento fumetti è stata messa in dubbio.
|
![]() |
Questa voce o sezione su un'opera di fantasia tratta elementi di un mondo immaginario senza adeguati riferimenti al mondo reale.
|
Yan Lin | |
---|---|
![]() | |
Universo | W.I.T.C.H. |
Lingua orig. | Italiano |
Autori |
|
1ª app. | aprile 2001 – ottobre 2012 |
1ª app. in | W.I.T.C.H. #1, Halloween |
Ultima app. in | W.I.T.C.H. 139, Witch! |
Voce orig. | Lauren Tom |
Voce italiana | Caterina Rochira |
Specie | Umana |
Sesso | Femmina |
Etnia | Cinese |
Proprio come sua nipote e le sue amiche, anche lei è stata Guardiana della Muraglia (insieme a Nerissa, Cassidy, Kadma ed Halinor) e dopo avere aiutato le nuove prescelte ad ottenere i loro poteri (donando loro il Cuore di Kandrakar) e aver donato a sua nipote la Mappa che mostra i Portali della Muraglia, muore, venendo accolta nella congrega dei saggi che siedono a Kandrakar.
Lei e la nipote hanno uno stretto rapporto, di conseguenza, quando Hay Lin la ritrova a Kandrakar, dopo aver aiutato Elyon a diventare regina di Meridian, la gioia è al culmine. Diventa una saggia aiutante delle nuove Guardiane e, nonostante le scelte talvolta discutibili, sostiene l'Oracolo, opponendosi fermamente alla sua deposizione[1]. L'uomo però viene esiliato, e Yan Lin si ritrova in lizza per diventare il nuovo capo di Kandrakar, perdendo però contro Endarno[2]. La donna si assenta temporaneamente da Kandrakar per andare su Basiliade in forma di tartaruga del Lago Purpureo e aiutare l'ex-Oracolo a recuperare la memoria. Tornata alla Fortezza, viene scelta come nuova Custode della Torre delle Nebbie: in questo modo, riesce a contattare Elyon, lì prigioniera, e a ottenere da lei l'essenza della Luce di Meridian, che consegna a Will in sogno, in modo che possano prendere la Corona di Luce e sconfiggere Endarno, che ha scoperto essere Phobos. Durante il colloquio onirico, però, Endarno la attacca e la donna cade in coma[3]. Ricoverata nel Cosmo di Obliminose, viene risvegliata dal saggio Tibor, permettendole così di aiutare le Guardiane a raggiungere la cella di Elyon e a liberarla[4].
Poco dopo, la donna viene rapita dal popolo dei Singyu, che credono sia l'unica speranza per riportare la gioia sul loro pianeta. Yan Lin riesce a renderli di nuovo felici e torna a Kandrakar[5]. Successivamente è membro del Triumvirato di Kandrakar, istituito dopo la seconda sconfitta di Phobos. Quando Kandrakar viene conquistato dall'albero della Dark Mother, Yan Lin resiste al suo controllo e, una volta battuta la donna, viene scelta da Himerish come nuovo Oracolo.
Nella serie animata la storia di Yan Lin è molto diversa, poiché la donna non muore. Inoltre, appare più giovane.
Una mattina, riceve un segnale dal Cuore di Kandrakar, che tiene in una scatola nell'armadio: le nuove Guardiane sono pronte. Così chiede a Hay Lin di invitare le sue amiche Irma, Will, Taranee e Cornelia e le nomina nuove Guardiane della Muraglia, raccontando la storia di Meridian.
Nella seconda stagione, viene rapita da Nerissa, che tenta di assoggettare la sua volontà, in mondo da averla nel riformato gruppo delle prime guardiane (chiamato nel cartone C.H.Y.K.N.) senza riuscirci, costringendola ad imprigionare Yan Lin nel Cuore di Meridian con Elyon e a creare un clone dell'anziana donna, più controllabile, riuscendo dove ha fallito con l'originale. In seguito, il clone e le altre ex-Guardiane, rese schiave da Nerrisa, tornano in sé e vengono imprigionate anche loro, ma si liberano con la Yan Lin originale ed Elyon. Alla fine, Yan Lin presenta il suo clone come la gemella perduta, Mira Lin.
Yan Lin è il personaggio la cui storia, nel manga, differisce di più dal fumetto rispetto a quella degli altri: infatti, la donna ha mille anni e muore sia per la malattia che la affligge, ma soprattutto perché prosciuga le sue energie magiche per cacciare Cedric da casa di Elyon, mentre le W.I.T.C.H. sono all'interno dell'edificio. Per farlo, dimostra di saper controllare l'aria, il fuoco e di erigere barriere[6].
![]() |