fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

...e così divennero i 3 supermen del West è un film del 1973 diretto da Italo Martinenghi.

...e così divennero i 3 supermen del West
Lingua originaleitaliano, spagnolo
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1973
Durata95 minuti
Genereazione, commedia, fantascienza, western
RegiaItalo Martinenghi
SoggettoItalo Martinenghi, Antonio Cesare Corti, George Martin
SceneggiaturaItalo Martinenghi, Antonio Cesare Corti, George Martin
ProduttoreClaudio Grassetti
Casa di produzioneCinesecolo, Rofilm, Roma Film, Transcontinental
Distribuzione in italianoIndipendenti regionali
FotografiaJaime Deu Casas
MontaggioManlio Camastro
MusicheRoberto Pregadio
TruccoTeresa Cicchetti
Interpreti e personaggi
  • George Martin: George
  • Salvatore Borghese: Sal
  • Frank Braña: Brad
  • Ágata Lys: Yolanda / Agata
  • Luigi Bonos: professor Aristide Panzarotti
  • Cris Huerta: Jake Patch
  • Angelo Santaniello:
  • Gianclaudio Jabes
  • Fred Harrison: sceriffo Canticchia
  • Juan Taberner: Oliver
  • Vittorio Fanfoni: americano
  • Luigi Antonio Guerra:
  • José Canalejas: Buffalo Bill
  • Pedro Sanchez: Navajo Joe
  • Fernando Sancho: direttore dell'FBI
  • Antonio Casas: reverendo
  • Luis Barboo:
  • Barta Barri: donna del saloon

È uno dei film della serie dei 3 Supermen (il primo dei quattro diretti da Martinenghi), in cui più volte cambiano regista, interpreti e nomi dei personaggi, avviata col film I fantastici 3 Supermen del 1967.[1] È una commedia fantascientifica che utilizza l'espediente del viaggio nel tempo per inviare i tre protagonisti all'epoca del selvaggio West.


Trama


Tre uomini George, Sal e Brad tentano di recuperare vecchi tesori grazie alla macchina del tempo che li catapulta nel West.


Critica


«Martinenghi, molti anni prima di Zemeckis e del suo Ritorno al futuro, si serve della macchina del tempo per allestire uno scanzonata rassegna di set cinematografici dei generi di serie B (non mancano sequenze ambientate nella preistoria "rubate" forse ad un film giapponese), con predominanza dello spaghetti western. I saloon chiassosi, le sgangherate prigioni dello sceriffo, la diligenza, il becchino del villaggio e l'attraente figlia di un pastore protestante fanno da contorno alle avventure dei tre supermen nostrani, questa volta un po' più commedianti e più pasticcioni del solito.»

(Fantafilm[2])

Note


  1. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), I fantastici 3 Supermen, in Fantafilm. URL consultato l'11 maggio 2018.
  2. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), ...e così divennero i 3 supermen del West, in Fantafilm. URL consultato il 3 gennaio 2013.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии