fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

10 Cloverfield Lane è un film di fantascienza e thriller psicologico del 2016 diretto da Dan Trachtenberg.

10 Cloverfield Lane
Una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2016
Durata103 min
Generethriller, fantascienza, drammatico, orrore
RegiaDan Trachtenberg
SoggettoJosh Campbell, Matthew Stuecken
SceneggiaturaJosh Campbell, Matthew Stuecken, Damien Chazelle
ProduttoreJ. J. Abrams, Lindsey Weber
Produttore esecutivoBryan Burk, Drew Goddard, Matt Reeves
Casa di produzioneParamount Pictures, Bad Robot Productions
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaJeff Cutter
MontaggioStefan Grube
Effetti specialiMatt Kutcher, Luke McDonald
MusicheBear McCreary
ScenografiaRamsey Avery, Michelle Marchand II
CostumiMeagan McLaughlin
TruccoCarla Brenholtz
Interpreti e personaggi
  • Mary Elizabeth Winstead: Michelle
  • John Goodman: Howard Stambler
  • John Gallagher Jr.: Emmet DeWitt
Doppiatori originali
  • Bradley Cooper: Ben
Doppiatori italiani
  • Letizia Scifoni: Michelle
  • Edoardo Siravo: Howard Stambler
  • Edoardo Stoppacciaro: Emmet DeWitt
  • Massimiliano Plinio: Ben

Scritto da Josh Campbell, Matthew Stuecken e Damien Chazelle ed interpretato da Mary Elizabeth Winstead, John Goodman e John Gallagher Jr., è il secondo film del franchise Cloverfield. Il film inizialmente viene sviluppato sulla base di uno script chiamato The Cellar, ma sotto la produzione dell'etichetta Bad Robot è stato convertito nel sequel spirituale di Cloverfield.

La trama si svolge all'interno di un bunker, dove la protagonista è tenuta inizialmente prigioniera dopo avere subito un incidente automobilistico. Si ritrova in compagnia di due uomini che a più riprese tentano di convincerla che un evento apocalittico ha reso la superficie della Terra inabitabile. Il film è presentato in terza persona, in contrasto con lo stile found footage del suo predecessore.


Trama


In seguito a una discussione con il suo fidanzato, Michelle lascia New Orleans e guida attraverso la Louisiana rurale. A tarda notte, ascoltando la radio, apprende di continui blackout nelle principali città dello Stato, quindi ha un terribile incidente e finisce fuori strada priva di sensi. Si sveglia in una stanza priva di finestre, incatenata ad un muro, e successivamente è avvicinata da un uomo di nome Howard, che le spiega che gli Stati Uniti sono stati attaccati e che lui l'ha salvata portandola nel suo bunker dopo averla trovata incosciente fuori strada. In un'altra stanza dell'ampio e fornitissimo rifugio sotterraneo c'è Emmett, un ragazzo che ha assistito all'attacco ed è stato accolto da Howard prima che questi sigillasse gli accessi. Michelle, che sospetta una macchinazione, riesce a rubare le chiavi di Howard e cerca di fuggire. Attraverso l'ultima porta blindata vede una vicina di Howard, Leslie, che la implora di farla entrare. In preda alla paranoia la donna, con il volto visibilmente lesionato da agenti tossici, colpisce ripetutamente il vetro blindato della porta fino a morire, convincendo Michelle a non fuggire all'esterno.

Con il passare del tempo i tre cominciano a adattarsi nel vivere isolati e Michelle viene a sapere a poco a poco della figlia di Howard, Megan. Quando un guasto causa il blocco dell'unità di filtrazione dell'aria, Howard chiede a Michelle di salire attraverso i condotti dell'aria per raggiungere la camera del compressore e ripristinare il sistema. Dopo avere riavviato il sistema, Michelle scopre una finestra con la parola HELP ("aiuto" in inglese) graffiata sul lato interno ed un orecchino insanguinato che lei riconosce di aver visto in una foto di Megan mostratagli da Howard.
Emmett, al quale riferisce tutto, in quella stessa foto riconosce Brittany, una ragazza scomparsa anni prima dalla sua scuola superiore. Dopo poco i due trovano un'ulteriore prova che dimostrerebbe che Howard è uno psicopatico pericoloso e iniziano così a pianificare una fuga ed a fabbricare una maschera antigas ed una tuta protettiva. Tuttavia Howard sospetta qualcosa e li porta davanti a un bidone di acido perclorico, accusandoli di cospirare contro di lui. Emmett si assume tutta la colpa e afferma di essere stato lui a progettare la creazione di un'arma per prendere il controllo del bunker. Dopo avere accettato le scuse da Emmett, Howard lo uccide sparandogli a bruciapelo.

Michelle, superato lo shock iniziale per la morte di Emmett, si rimette al lavoro per completare la tuta protettiva, ma è scoperta da Howard e allora fugge dalla sua stanza. Dopo un breve inseguimento arrivano al bidone di acido, che Michelle rovescia addosso all'uomo ustionandolo gravemente e causando un cortocircuito con l'innesco di un incendio. Recuperata la tuta protettiva e la maschera, Michelle riesce a scappare all'esterno del bunker, dove si rende conto che l'aria non è tossica. Pochi istanti dopo si accorge incredula di una nave extraterrestre biomeccanica apparsa in lontananza. A causa dell'incendio nel bunker avviene un'esplosione che attira l'attenzione della nave, la quale si avvicina e lascia a terra una sentinella per indagare. La ragazza fugge verso la casa di Howard, rendendosi conto di essere inseguita da una creatura aliena. La nave extraterrestre rilascia gas tossici, costringendola a utilizzare di nuovo la maschera antigas ed a rifugiarsi velocemente nel furgone di Howard. Viene scoperta e prelevata assieme al furgone dalla nave tecno-organica che si prepara a inghiottirla.

Ormai disperata, Michelle approfitta di una bottiglia di whisky e di un accendino lasciati da Howard nel furgone per assemblare una molotov e gettarla rapidamente nella "bocca" della nave, incendiandola e distruggendola. Ripresasi dalla caduta del veicolo al suolo, Michelle si allontana utilizzando la macchina di Leslie. Nel farlo colpisce la cassetta delle lettere facendola cadere e mostrando l'indirizzo: 10 Cloverfield Lane. Alla radio ascolta una richiesta di soccorso ed una dichiarazione di vittorie umane contro le invasioni aliene sulla costa meridionale. Il comunicato informa i sopravvissuti di evacuare a nord di Baton Rouge e chiedendo a chiunque con esperienza medica o militare di procedere verso Houston. Giunta ad un bivio, dopo una breve riflessione, si dirige verso Houston.
Mentre la macchina di Michelle procede verso le luci della città, i bagliori di un temporale lasciano intravedere altre navi aliene sulla sua strada.


Produzione


Nell'aprile 2014 Dan Trachtenberg viene scelto dalla Bad Robot per dirigere il film,[1] inizialmente intitolato The Cellar;[2] nel settembre 2014 il titolo del film è stato modificato in Valencia.[3] Le riprese principali del film sono cominciate il 20 ottobre 2014 a New Orleans,[4] in Louisiana, e sono terminate il 15 dicembre 2014.[5]


Promozione


«I mostri si presentano in diverse forme»

(Tagline del film)

Il primo teaser del film è stato allegato alle copie statunitensi del film 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi di Michael Bay, e pubblicato poco dopo online.[6]


Marketing virale


Sul sito della Tagruato, immaginaria compagnia al centro del primo film Cloverfield e del relativo marketing, è comparsa una sezione intitolata Impiegato del Mese aggiornata a febbraio 2016, in cui è possibile vedere il volto di Howard Stambler, l'antagonista del film, descritto come membro della sussidiaria Bold Futura.[7] Il sito dice sul personaggio: "Howard celebrerà il suo settimo anniversario con la Bold Futura in autunno. Questo mese, l’impeto di Howard, il suo impegno e il suo rifiuto di soluzioni facili hanno rappresentato un grande passo in avanti nella trasmissione dei dati di diagnosi a cura di due satelliti dei nostri clienti". Infatti nella scena in cui Michelle arriva nella camera del compressore, si intravede per terra una busta che reca due indirizzi: uno è appunto 10 Cloverfield Lane e il secondo è quello della sede giapponese della Tagruato.[8]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi l'11 marzo 2016 e il 28 aprile 2016 nelle sale italiane.[9]


Accoglienza


Il film, costato 15 milioni di dollari, ne ha incassati 108,3 milioni.

In linea generale il film ha ottenuto ottime recensioni da parte della critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ottiene il 90% di recensioni positive, mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 75/100. È stata apprezzata l'idea di un film con pochi attori e un'ambientazione unica. Molti critici hanno elogiato l'interpretazione di John Goodman.


Sequel


Il 5 febbraio 2018 debutta sulla piattaforma digitale Netflix il terzo capitolo della saga intitolato The Cloverfield Paradox.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Brendan Bettinger, Dan Trachtenberg to Direct VALENCIA. Bad Robot and Paramount Insurge Producing VALENCIA, su Collider, 3 aprile 2014. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  2. (EN) Justin Kroll, 'Newsroom' Actor Joins Paramount and Bad Robot's 'The Cellar' (EXCLUSIVE), su Variety, 22 settembre 2014. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  3. (EN) Peter Sciretta, Dan Trachtenberg's Bad Robot Movie Valencia To Star Mary Elizabeth Winstead and John Goodman, su Slashfilm, 22 settembre 2014. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  4. (EN) Bad Robot's 'Valencia' Starring John Goodman Now Filming and Hiring Crew in New Orleans, su Project Casting. URL consultato il 15 gennaio 2016.
  5. (EN) On the Set for 12/15/14: JJ Abrams Wraps The Cellar, Tom Hiddleston Finishes I Saw the Light & More, su SSN Insider, 15 dicembre 2014. URL consultato il 15 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  6. Cloverfield: ecco il trailer del sequel prodotto in segreto da J. J. Abrams, uscirà a marzo!, su BadTaste.it, 15 gennaio 2016.
  7. Employees of the Month 2016 February (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2016).
  8. 10 Cloverfield Lane, riparte il virale.
  9. Film uscita 28 aprile 2016, su mymovies.it. URL consultato il 17 maggio 2016.
  10. (EN) Directors Guild Film Nominations: ‘La La Land’, ‘Moonlight’, ‘Manchester’, ‘Arrival’ & ‘Lion’, su deadline.com. URL consultato il 12 gennaio 2017.
  11. (EN) Daniel Montgomery, Saturn Awards 2017: Full list of winners led by ‘Rogue One,’ ‘Outlander,’ ‘The Walking Dead’, in GoldDerby, 29 giugno 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 3151049876933411538 · BNE (ES) XX5687496 (data)
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] 10 Cloverfield Lane

10 Cloverfield Lane ist ein US-amerikanischer Spielfilm des Regisseurs Dan Trachtenberg aus dem Jahr 2016. In den Hauptrollen sind Mary Elizabeth Winstead, John Goodman und John Gallagher zu sehen. Der Film hatte am 8. März 2016 in New York City seine Premiere und kam am 11. März 2016 in die amerikanischen Kinos, im deutschsprachigen Raum war er ab 31. März 2016 zu sehen.

[en] 10 Cloverfield Lane

10 Cloverfield Lane is a 2016 American science fiction psychological thriller film directed by Dan Trachtenberg in his directorial debut, produced by J. J. Abrams and Lindsey Weber and written by Josh Campbell, Matthew Stuecken, and Damien Chazelle. The second film in the Cloverfield franchise, it stars Mary Elizabeth Winstead, John Goodman, and John Gallagher Jr. The story follows a young woman who, after a car crash, wakes up in an underground bunker with two men who insist that an event has left the surface of Earth uninhabitable.

[es] 10 Cloverfield Lane

10 Cloverfield Lane (Calle Cloverfield 10 en España y Avenida Cloverfield 10 en Hispanoamérica) es una película estadounidense de suspense dirigida por Dan Trachtenberg; escrita por Josh Campbell, Matthew Stuecken y Damien Chazelle y protagonizada por Mary Elizabeth Winstead, John Goodman y John Gallagher, Jr. La película comenzó como un guion titulado The Cellar (El sótano, en español), pero durante la producción, a cargo de Bad Robot Productions, evolucionó hasta convertirse en lo que el productor J. J. Abrams describió como «un pariente de sangre» y una sucesora espiritual de la película de 2008, Cloverfield. La película se estrenó el 11 de marzo de 2016.
- [it] 10 Cloverfield Lane

[ru] Кловерфилд, 10

«Кловерфилд, 10»[3] (англ. 10 Cloverfield Lane) — американский триллер, вышедший в прокат 11 марта 2016 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии