fiction.wikisort.org - Pellicola2000: la fine dell'uomo (No Blade of Grass) è un film del 1970 diretto da Cornel Wilde.
2000: la fine dell'uomo |
---|
Titolo originale | No Blade of Grass
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 1970
|
---|
Durata | 96 min
|
---|
Genere | drammatico, fantascienza
|
---|
Regia | Cornel Wilde
|
---|
Soggetto | John Christopher (romanzo)
|
---|
Produttore | Cornel Wilde
|
---|
Effetti speciali | Terry Witherington
|
---|
Musiche | Burnell Whibley
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Nigel Davenport: John Custance
- Jean Wallace: Ann Custance
- John Hamill: Roger Burnham
- Lynne Frederick: Mary Custance
- Patrick Holt: David Custance
- Ruth Kettlewell: donna grassa
- M.J. Matthews: George
- Michael Percival: funzionario di polizia
- Tex Fuller: Mr. Beaseley
- Anthony Sharp: Sir Charles Brenner
- George Coulouris: Mr. Sturdevant
- Anthony May: Pirrie (Billy nell'ed.it)
- Wendy Richard: Clara
- Max Hartnell: tenente
- John Lewis: caporale
- Norman Atkyns: dottor Cassop
- Nigel Rathbone: Davey
- Christopher Lofthouse: Spooks
- John Avison: sergente dello Yorkshire
|
Doppiatori italiani |
---|
- Pino Locchi: John Custance
- Dhia Cristiani: Ann Custance
- Cesare Barbetti: Roger Burnham
- Pino Colizzi: Pirrie (Billy nell'ed.it)
- Flaminia Jandolo: Clara
- Micaela Esdra: Mary Custance
- Vittorio Cramer: voce narrante
|
Pellicola di fantascienza apocalittica tratta dal romanzo Morte dell'erba (The Death of Grass, 1956) dello scrittore britannico John Christopher (pseudonimo di Sam Youd).[1]
Trama
Nell'anno 2000 un virus delle piante distrugge il raccolto mettendo in crisi l'approvvigionamento alimentare di tutte le grosse città. Scoppiano rivolte che la polizia fatica a contenere. Nel panico generale, una famiglia londinese decide di scappare in campagna. Durante il viaggio verso una fattoria della Scozia, i protagonisti incontrano molti pericoli, da una parte bande di delinquenti in motocicletta interdicono la viabilità, dall'altra le autorità hanno vietato gli spostamenti e bloccano le strade.
Critica
Il Mereghetti commenta: «Piccolo gioiello della fantascienza inglese, ispirato al romanzo La morte dell'erba di John Christopher, che teorizza «da destra» la supremazia dell'istinto animale nell'uomo: tesi che il film esemplifica con una chiarezza quasi imbarazzante, soprattutto durante il lungo viaggio. Filmato con bel piglio documentario»[2].
Fantafilm scrive: «L'attore Cornel Wilde, qui in veste soltanto di regista (ma nel film presta la voce ad un invisibile radiocronista), sviluppa la drammatica vicenda con una certa dose di cinismo, senza enfatizzare la sua simpatia per i "buoni". In un mondo allo sbando, sembra pensare Wilde, ognuno ha diritto di salvarsi come può: la violenza come unico strumento di difesa diventa un comportamento inevitabile.»[1]
Note
- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), 2000: la fine dell'uomo, in Fantafilm. URL consultato il 25 settembre 2016.
- Paolo Mereghetti, Il Mereghetti: dizionario dei film 2004, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2003, p. 749. ISBN 88-8490-419-6.
Voci correlate
- Fantascienza apocalittica e post apocalittica
- Film catastrofico
- Fine del mondo
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) 2000: la fine dell'uomo, su The Encyclopedia of Science Fiction.

- (EN) 2000: la fine dell'uomo, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) 2000: la fine dell'uomo, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) 2000: la fine dell'uomo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) 2000: la fine dell'uomo, su FilmAffinity.

- (EN) 2000: la fine dell'uomo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), 2000: la fine dell'uomo, in Fantafilm.
Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
[en] No Blade of Grass (film)
No Blade of Grass is a 1970 apocalyptic science fiction film co-written, directed and produced by Cornel Wilde and starring Nigel Davenport, Jean Wallace, and John Hamill. It is an adaptation of John Christopher's novel The Death of Grass (1956) and follows the survivors of a plague that has hit London in the not too distant future. When London is overwhelmed by food riots caused by a global famine, a man tries to lead his family to safety to a remote valley in Westmorland.
- [it] 2000: la fine dell'uomo
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии