fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

7 dollari sul rosso è un film del 1966, diretto da Alberto Cardone. Sceneggiatura di Melchiade Coletti (Alias Mel Collins) e Arnaldo Francolini.

7 dollari sul rosso
Titolo di testa del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1966
Durata95 min
Rapporto2,35 : 1
Generewestern
RegiaAlbert Cardiff
SoggettoHamed Wright
SceneggiaturaJuan Cobos, Mel Collins, Arne Franklin
ProduttoreMarlon Sirko
Casa di produzioneMetheus Film, Albatros Coperativa de Produccion Cinematografica,
Distribuzione in italianoImperialcine
FotografiaJosé F. Aguayo
MontaggioFritz Mueller
MusicheFrancesco de Masi
ScenografiaHamed Wright
CostumiRosalba Menichelli
TruccoAnacleto Giustini
Interpreti e personaggi
  • Anthony Steffen: Johnny Ashley
  • Fernando Sancho: Jack Wilson, lo Sciacallo
  • Loredana Nusciak: Emily
  • Jerry Wilson: Jerry
  • Elisa Montés: Sybil
  • Caroll Brown: Rosario
  • José Manuel Martín: El Gringo
  • Spean Convery: Bill
  • Fred Warrel: il primo sceriffo
  • Gianni Manera: il giocatore di poker
  • Frank Farrell: lo sceriffo di Wishville
  • Annie Giss: Julie, la moglie di Johnny
  • Franco Gulà: Walt
  • Renato Terra: Manuelo
  • Nino Musco: l'oste
  • Miriam Salonicco: la moglie dell'oste
  • David Mancori: Jerry da bambino
  • Gino Marturano: il gaucho
Doppiatori italiani
  • Nando Gazzolo: Johnny Ashley
  • Luigi Pavese: Jack Wilson, lo Sciacallo
  • Rita Savagnone: Emily
  • Virginio Gazzolo: Jerry
  • Melina Martello: Sybil
  • Dhia Cristiani: Rosario
  • Sergio Graziani: El Gringo
  • Bruno Persa: Bill
  • Gianfranco Bellini: il primo sceriffo
  • Massimo Foschi: il giocatore di poker
  • Gualtiero De Angelis: lo sceriffo di Wishville
  • Vittoria Febbi: Julie, la moglie di Johnny
  • Flaminia Jandolo: la moglie dell'oste
  • Pino Locchi: voce narrante all'inizio

Trama


Mentre Johnny Ashley è lontano, la banda di Jack Wilson detto lo Sciacallo assalta la sua fattoria uccidendo tutti, compresa sua moglie. Alla strage sopravvive solo è il figlioletto Jerry che lo Sciacallo decide di portare con sé per crescerlo come se fosse il proprio figlio. Al suo ritorno Johnny giura di ritrovarlo e di vendicare la moglie assassinata. Molti anni dopo l'uomo si è trasformato in un giustiziere famoso per la sua spietatezza mentre il piccolo Jerry si è fatto grande, allevato dallo Sciacallo che lui crede suo padre, ed è diventato un bandito violento, freddo e cinico.

Le strade dei due si incontrano per caso a Wishville, una cittadina nel mirino della banda dello Sciacallo. Senza riconoscersi in momenti diversi ciascuno dei due salva la vita all'altro. Johnny è stanco ed ormai sfiduciato da una caccia che dura da anni senza risultati, ma non vuole mollare. Seguendo i consigli della sua vecchia amica Emily, accetta di affiancare lo sceriffo nella gestione dell'ordine della cittadina. Proprio nel corso di un fallito assalto alla banca Johnny uccide lo Sciacallo. Jerry lo sfida a duello per vendicare quello che crede suo padre. Prima che i due uomini si incontrino Johnny viene a conoscenza della vera identità dell'uomo che ha di fronte. Padre e figlio si affrontano così in un drammatico duello che viene deciso dal destino.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Seven Dollars on the Red

Sette dollari sul rosso (released in the United States as Seven Dollars on the Red or Seven Dollars to Kill) is a 1966 Italian Spaghetti Western film directed by Alberto Cardone. It stars Anthony Steffen as the main character.
- [it] 7 dollari sul rosso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии