A Christmas Carol è un cortometraggio muto del 1914, diretto da Harold M. Shaw.
A Christmas Carol | |
---|---|
Titolo originale | A Christmas Carol |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1914 |
Durata | 408 metri - 2 rulli |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33 : 1 film muto |
Genere | fantastico |
Regia | Harold M. Shaw |
Soggetto | dal racconto di Charles Dickens |
Sceneggiatura | Harold M. Shaw |
Casa di produzione | London Film Productions |
Interpreti e personaggi | |
|
Il cortometraggio è una delle prime versioni cinematografiche del romanzo Canto di Natale di Charles Dickens. Protagonista è l'attore britannico Charles Rock nel ruolo di Ebenezer Scrooge.
Nel cast compare anche, nel ruolo di "Belle", l'attrice americana Edna Flugrath, sorella maggiore di Viola Dana e Shirley Mason, le quali nel 1910 avevano preso parte come attrici bambine ad un precedente adattamento cinematografico del romanzo di Dickens.[1]
L'avaro e gretto Ebenezer Scrooge, alla vigilia di Natale, non vuole fare la carità né è intenerito dalla visita di un nipote. Tornato a casa, Scrooge vede il fantasma del suo ex socio che lo mette in guardia. La notte, verrà poi visitato da tre spiriti: lo spirito del Natale passato, lo spirito del Natale presente e lo spirito del futuro che lo attende se non cambia atteggiamento verso gli altri.
Il film fu prodotto nel Regno Unito dalla London Film Productions.
Distribuito dalla Fenning, il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel 1914 e lo stesso anno anche negli Stati Uniti, per iniziativa della Cosmofotofilm Company.[2]
![]() |