A fil di spada è un film del 1952 diretto da Carlo Ludovico Bragaglia.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
A fil di spada | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1952 |
Durata | 79 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | avventura |
Regia | Carlo Ludovico Bragaglia |
Soggetto | Age e Scarpelli |
Sceneggiatura | Age e Scarpelli, Leonardo Benvenuti |
Produttore | Francesco Alliata |
Casa di produzione | Panaria Film, Delphinus |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Mario Albertelli |
Montaggio | Roberto Cinquini |
Musiche | Gino Marinuzzi Jr. |
Scenografia | Mario Chiari |
Trucco | Anacleto Giustini |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu realizzato negli stabilimenti di Cinecittà.
La pellicola venne distribuita nel circuito cinematografico italiano il 3 ottobre del 1952.
![]() |