fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

A me mi piace è un film del 1985 diretto da Enrico Montesano, vincitore di un David di Donatello e di un Nastro d'argento. Il film è anche l'unica pellicola che vede come attrice cinematografica l'artista Anna Marchesini.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo programma radiofonico di Radio 105, vedi A me mi piace (programma radiofonico).
A me mi piace
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1985
Durata113 min
Generecommedia
RegiaEnrico Montesano
SoggettoLaura Toscano, Franco Marotta
SceneggiaturaEnrico Montesano, Laura Toscano, Franco Marotta
ProduttoreGuido Bosco, Luciano De Feo
Produttore esecutivoMario e Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneAdige Film '76, Made in Italy '81, Rai Radio Televisione Italiana TV 1
Distribuzione in italianoC.E.I.A.D.
FotografiaDanilo Desideri
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheVince Tempera, Fabio Concato, Mike Francis
ScenografiaFranco Velchi
CostumiClelia Gonsalez
TruccoGiulio Mastrantonio, Maria Rizzo
Interpreti e personaggi
  • Enrico Montesano: Arturo Bonanni
  • Rochelle Redfield: Marion Mc Dowell
  • Lara Wendel: Michela
  • Anna Marchesini: signora Pierotti
  • Don Doby: Mike Spencer
  • Antonio Barrios: Jack
  • Sophia Lombardo:
  • Francesco De Rosa: l'ingegnere vicino di casa di Arturo
  • Renato Scarpa: il direttore dell'emittente
  • Sebastiano Nardone:
  • Giuseppe Quartullo: Attilio, il portiere dello stabile
  • Pino Insegno: il pompiere
  • Fabio Ferrari: ragazzo con la molotov rossa
  • Valerio Isidori: un ospite al party di Mike
Doppiatori italiani
  • Leslie La Penna: Mike Spencer

Trama


Arturo è conduttore di una TV privata milanese. Una sera si trova in casa Mike, un amico statunitense tradito dalla moglie Marion, che è scappata con un certo Jack. Arturo gli promette che lo aiuterà ma quando incontra la donna se ne innamora perdutamente, e così anche lei. Intanto Mike ha trovato un'altra ragazza. Dopo una girandola di guai, Arturo sarà libero di raggiungere Marion negli Stati Uniti.


Colonna sonora


Nel film sono inseriti i brani You can't get out of my heart, composto da Mike Francis e cantata da Rochelle Redfield, Tornando a casa e Prendi la luna, cantate in lingua inglese da Fabio Concato.

Mike Francis in seguito reinciderà lui stesso il brano, mentre i due brani composti da Fabio Concato saranno pubblicati l'anno successivo (cantati in italiano) nell'album Senza avvisare.

Nel film è inoltre presente una parte dell'aria E lucevan le stelle tratta dall'opera lirica Tosca di Giacomo Puccini.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии