Ad est di Sumatra (East of Sumatra) è un film in Technicolor del 1953 diretto da Budd Boetticher.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ad est di Sumatra | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | East of Sumatra |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1953 |
Durata | 82 min |
Genere | avventura |
Regia | Budd Boetticher |
Soggetto | Louis L'Amour |
Sceneggiatura | Jack Natteford |
Produttore | Albert J. Cohen |
Casa di produzione | Universal-International Picture |
Fotografia | Clifford Stine |
Montaggio | Virgil W. Vogel |
Musiche | Irving Gertz, Henry Mancini, Herman Stein |
Scenografia | Robert F. Boyle, Bernard Herzbrun |
Costumi | Bill Thomas |
Trucco | Bud Westmore |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film racconta del difficile rapporto tra un ingegnere minerario e il re di un'isola dell'Indonesia[1].
![]() |