fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Agnus Dei (Les innocentes) è un film drammatico del 2016 diretto da Anne Fontaine.

Agnus Dei
Una scena del film
Titolo originaleLes innocentes
Paese di produzioneFrancia, Polonia
Anno2016
Durata115 min
Generedrammatico
RegiaAnne Fontaine
SoggettoPhilippe Maynial
SceneggiaturaSabrina B. Karine, Anne Fontaine, Pascal Bonitzer, Alice Vial
Distribuzione in italianoGood Films
FotografiaCaroline Champetier
MusicheGrégoire Hetzel
Interpreti e personaggi
  • Lou de Laâge: Mathilde Beaulieu
  • Agata Buzek: suor Maria
  • Agata Kulesza: madre badessa
  • Vincent Macaigne: Samuel Lehman
  • Joanna Kulig: suor Irena
Doppiatori italiani
  • Valentina Favazza: Mathilde Beaulieu
  • Francesca Fiorentini: suor Maria
  • Roberta Pellini: madre badessa
  • Alessio Cigliano: Samuel Lehman

Il film ha rappresentato la Francia nella sezione miglior film straniero ai Premi Oscar del 2016, seppur non vincendolo.[1]


Trama


Nel dicembre del 1945 una giovane francese appartenente alla Croce Rossa e studentessa di medicina, Mathilde Beaulieu, viene inviata in Polonia come componente di una missione medica per assistere i sopravvissuti francesi della guerra.

In un vicino convento una suora esce furtivamente in cerca di aiuto medico e entra in contatto con Mathilde. La stessa Mathilde incapace di capire quello che le sta dicendo la suora le consiglia di recarsi alla croce rossa polacca, liquidandola frettolosamente. Ore più tardi, dopo aver terminato la sua opera di assistenza in un intervento chirurgico, Mathilde vede la suora fuori il capanno inginocchiata nella neve in preghiera.

Mathilde decide quindi di andare con la suora al suo convento, dove le viene mostrata una giovane consorella in preda ai dolori di travaglio. Rendendosi conto che è un parto podalico Mathilde esegue con successo un cesareo d'emergenza. Suor Maria, una suora bilingue, che è in grado di comunicare con Mathilde in francese, la informa che ci sono un totale di sette suore in stato interessante dopo essere state violentate da soldati sovietici più volte nell'arco di diversi giorni.

Mathilde aiuta quindi le altre sei sorelle a partorire, coadiuvata in un secondo momento dal superiore-amante Gaspard, a dispetto di tutti i pericoli cui va incontro. Tra dubbi di fede, terrore di nuovi attacchi dall'esterno e orrore dei fantasmi del passato con cui scendere a patti, il clima sembrerebbe tornare a distendersi tra le sorelle.

Finché un giorno non emerge un'amara verità: la madre superiora non ha mai dato nessun bimbo nato in adozione, ma, per evitare lo scandalo, ne ha abbandonato due al limitare di un bosco affidandoli alla provvidenza.

Una volta smascherato l'inganno, suor Maria prende in mano la situazione, e Mathilde, prima di partire con la Croce Rossa alla volta di Berlino, ha l'intuizione di affidare gli orfani del paese alle suore. Così facendo, saranno in grado di coprire le nascite e rendersi contemporaneamente utili.

Infine, tre mesi dopo, si vede un fotografo che scatta foto alle suore e gli orfani insieme, finalmente felici.


Produzione


Il film è una produzione franco-polacco-belga, ed è realizzato con la collaborazione del Polish Film Institute.[2]


Riprese


Le riprese del film sono iniziate il 13 gennaio 2015 e concluse nel febbraio seguente, nella regione polacca della Varmia.[3]


Promozione


Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival del 2016 esattamente un anno dopo la fine delle riprese.[4]


Distribuzione


In alcuni stati, Italia compresa, il titolo originale Le innocenti è stato cambiato in Agnus Dei.


Accoglienza



Incassi


Incassando in Italia oltre 353 mila euro,[5] Agnus Dei ha ottenuto infine un incasso mondiale di circa 7,5 milioni di dollari.[6]


Critica


Sul sito web Rotten Tomatoes, il film riceve oltre il 95% delle recensioni professionali positive, con un voto di 7,5/10, basato su 112 recensioni; il consenso critico del sito recita: "Il film non è sempre semplice da guardare, ma il suo esplorare con gravezza temi complessi - nonché la sua prospettiva - vale la pena della visione".[7]

Metacritic invece assegna al film un punteggio medio ponderato di 78 su 100, basato su 23 critiche, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[8]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Agnus Dei (Les Innocentes), su Cineuropa - the best of european cinema. URL consultato il 22 settembre 2022.
  2. (EN) Elsa Keslassy, Elsa Keslassy, Films Distribution Boards Anne Fontaine’s ‘Agnus Dei’ (EXCLUSIVE), su Variety, 21 gennaio 2015. URL consultato il 22 settembre 2022.
  3. (EN) Shoot due to kick off soon for Anne Fontaine's Agnus Dei, su Cineuropa - the best of european cinema. URL consultato il 22 settembre 2022.
  4. (EN) Kate Erbland, Kate Erbland, The Complete 2016 Sundance Film Festival Lineup, su IndieWire, 8 dicembre 2015. URL consultato il 22 settembre 2022.
  5. MYmovies.it, Agnus Dei, su MYmovies.it. URL consultato il 22 settembre 2022.
  6. Agnus Dei - Film 2016, su Movieplayer.it. URL consultato il 22 settembre 2022.
  7. (EN) The Innocents. URL consultato il 22 settembre 2022.
  8. The Innocents. URL consultato il 22 settembre 2022.
  9. Al cinema il nuovo film di Anne Fontaine: AGNUS DEI, su Fai Informazione - Social News, 20 novembre 2016. URL consultato il 22 settembre 2022.
  10. Stefania, Tutte le candidature ai César 2016: “A testa alta” domina le nomination, su NientePopcorn, 7 febbraio 2016. URL consultato il 22 settembre 2022.
  11. The 2018 AFCA Award, su afca.org.au.
  12. (EN) Wendy Mitchell2016-08-26T11:20:00+01:00, Haugesund: 'Perfect Strangers', 'Magnus' score top awards, su Screen. URL consultato il 22 settembre 2022.
  13. Agnus Dei Premi vinti e nomination, su ComingSoon.it. URL consultato il 22 settembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Innocents (2016 film)

The Innocents (French: Les Innocentes), also known as Agnus Dei, is a 2016 French film directed by Anne Fontaine, which features Lou de Laâge, Agata Kulesza, Agata Buzek and Vincent Macaigne in its cast.[2][3] The script is by Sabrina B. Karine, Pascal Bonitzer, Anne Fontaine and Alice Vial, after an original idea by Philippe Maynial.[4] Maynial took inspiration from the experiences of his aunt, Madeleine Pauliac, a French Red Cross doctor who worked in Poland after World War II, dealing with the aftermath of mass rapes by Soviet soldiers.[5]
- [it] Agnus Dei (film 2016)

[ru] Непорочные (фильм)

«Непорочные» (фр. Les Innocentes) — французский художественный фильм, снятый в 2016 году режиссёром Анн Фонтен[2][3] по сценарию Сабрины Б. Карине, Паскаля Боницера, Анн Фонтен и Алиса Вьяль по оригинальной идее Филиппа Майниаля[4], основанной на истории своей тёти, сотрудника французского Красного Креста доктора Маделин Поляк, служившей в Польше после Второй мировой войны[5]. Премьера фильма состоялась на кинофестивале Санденс в январе 2016 года[6]. В некоторых странах фильм шёл под прокатным названием «Агнцы Божьи».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии