Ira Wheeler: invitato alla festa natalizia in ufficio
Lisa Marie: invitata alla festa natalizia in ufficio
Alfred Cherry: analista di Vicki
Peggy Miley: cameriera di Dorothy
Doppiatori italiani
Liliana Sorrentino: Alice Tate
Gino La Monica: Doug Tate
Carlo Valli: Joe
Elio Pandolfi: Dr. Yang
Ludovica Modugno: Nancy Brill
Luca Ward: Ed
Angiola Baggi: Dorothy
Aurora Cancian: Nina
Trama
Alice ha quarant'anni, due figli, Kate e Dennis, un marito gentile, Doug, e una bella casa a New York. Ciononostante è insoddisfatta della vita che conduce, al punto da cercare amore in un rapporto extraconiugale, con Joe, divorziato da Vicki. Il dott. Yang, medico e agopuntore cinese presso cui è in cura, le fornisce un'erba che rende invisibili: così Alice scopre i tradimenti del marito e la falsità delle amiche. Un'altra erba procura amore eterno, ma Alice decide di non utilizzarla e di compiere un viaggio in India, dove conoscerà le suore di Madre Teresa di Calcutta, per poi ritornare negli Stati Uniti, scegliendo di vivere con i figli in un modesto appartamento.
Commento
Alice, pur essendo ricca, cristiana e di estrazione borghese, assomiglia a quella di Lewis Carroll, passando attraverso Giulietta degli spiriti di felliniana memoria (da sempre uno dei registi più amati da Allen)[1].
Riconoscimenti
National Board of Review Awards 1990: miglior attrice (Mia Farrow)
Note
Fernaldo Di Giammatteo, Dizionario del cinema americano. Da Griffith a Tarantino, tutti i film che hanno fatto la storia di Hollywood, Roma, Editori Riuniti, 1996, ISBN88-359-4109-1. pag.8
Collegamenti esterni
(EN) Alice, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Alice, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии