Allegri vagabondi (Die lustigen Vagabunden) è un film del 1940 diretto da Jürgen von Alten. Commedia di genere musicale, il soggetto del film si basa su un romanzo di Franz Rauch.
Allegri vagabondi | |
---|---|
Titolo originale | Die lustigen Vagabunden |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1940 |
Durata | 96 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia, musicale, sentimentale |
Regia | Jürgen von Alten |
Soggetto | Franz Rauch (romanzo) |
Sceneggiatura | Kurt E. Walter |
Casa di produzione | Cine-Allianz Tonfilmproduktions GmbH |
Fotografia | Eduard Hoesch |
Montaggio | Willy Zeunert |
Musiche | Edmund Nick |
Scenografia | Heinrich Beisenherz, Alfred Bütow |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dalla Cine-Allianz Tonfilmproduktions GmbH con il titolo di lavorazione Frühlingssymphonie.
Il film ottenne il visto di censura l'11 settembre 1940[1]. Nei diversi Länder, il film venne distribuito regionalmente da differenti case di distribuzione: nella zona di Berlino, Amburgo e Düsseldorf, dalla Adler-Film; in quella di Lipsia, dalla Mitteldeutsche Union-Tonfilm; a Monaco, dalla Kopp-Filmverleih. La distribuzione austriaca, fu affidata alla Südostdeutscher Filmverleih.
![]() |