Amalfi: megami no hōshū (アマルフィ 女神の報酬 Amarufi: megami no hōshū?), o anche Amalfi: Rewards of the Goddess, è un film del 2009 diretto da Hiroshi Nishitani, realizzato per le celebrazioni del cinquantenario della Fuji Television.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Amalfi: megami no hōshū | |
---|---|
Titolo originale | アマルフィ 女神の報酬 Amarufi: megami no hōshū |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2009 |
Durata | 125 min |
Genere | drammatico |
Regia | Hiroshi Nishitani |
Casa di produzione | Toho |
Musiche | Yūgo Kanno |
Interpreti e personaggi | |
|
Kuroda è un diplomatico straniero che lavora ad Amalfi che si deve occupare del caso di una ragazza giapponese rapita a Roma a Natale. Finirà per innamorarsi della madre della ragazza rapita.
Con un incasso di 3,58 miliardi di yen (26.8 milioni di euro) il film è stato tra i 10 più visti in Giappone nel 2009.[1]
![]() | ![]() |