fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

American Assassin è un film del 2017 diretto da Michael Cuesta.

American Assassin
Dylan O'Brien in una scena del film
Titolo originaleAmerican Assassin
Lingua originaleinglese, turco, spagnolo, arabo, polacco, italiano
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2017
Durata111 minuti
Rapporto2.35:1
Genereazione, thriller
RegiaMichael Cuesta
Soggettodal romanzo di Vince Flynn
SceneggiaturaMichael Finch, Marshall Herskovitz, Stephen Schiff, Edward Zwick
ProduttoreLorenzo di Bonaventura, Nick Wechsler (produttori), Stephen Shafer (co-produttore), Pierre Ellul, Piya Pestonji, Marco Valerio Pugini (produttori di linea), Bo Shen, Shixing Zhou (co-produttori esecutivi)
Produttore esecutivoAidan Elliott, Qiuyun Long, Daniel M. Stillman
Casa di produzioneDi Bonaventura Pictures, Nick Wechsler Productions, CBS Films
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaEnrique Chediak
MontaggioConrad Buff IV
Effetti specialiSimon Cockren
MusicheSteven Price
ScenografiaAndrew Laws
CostumiAnna B. Sheppard
TruccoMelissa Mazzocco
Interpreti e personaggi
  • Dylan O'Brien: Mitch Rapp
  • Michael Keaton: Stan Hurley
  • Sanaa Lathan: Irene Kennedy
  • Shiva Negar: Annika Ogden
  • Taylor Kitsch: Ronnie 'Ghost'
  • David Suchet: Thomas Stansfield
  • Navid Negahban: Behurz
  • Scott Adkins: Victor
  • Alaa Safi: Javeed
  • Mohammad Bakri: Ashani
  • Shahid Ahmed: Adnan Al-Mansour
  • Charlotte Vega: Katrina Harper
  • Joseph Long: gen. Rostami
  • Gjevat Kelmendi: Vladik
  • Trevor White: Dr. Frain
  • Nick Cavaliere: Nasir
  • Vladimir Friedman: Borys Bartosh
Doppiatori italiani
  • Davide Perino: Mitch Rapp
  • Luca Biagini: Stan Hurley
  • Laura Romano: Irene Kennedy
  • Domitilla D'Amico: Annika Ogden
  • Simone D'Andrea: Ronnie 'Ghost'
  • Gianni Giuliano: Thomas Stansfield
  • Marco Mete: Behurz
  • Riccardo Rossi: Victor
  • Dario Penne: Ashani
  • Edoardo Stoppacciaro: Adnan Al-Mansour
  • Francesca Manicone: Katrina Harper
  • Dario Oppido: gen. Rostami
  • Mario Bombardieri: Vladik
  • Massimo De Ambrosis: Dr. Frain
  • Enrico Di Troia: Nasir e Borys Bartosh
  • Simone Crisari: soldato
  • Alessandro Budroni: barista

La pellicola, con protagonisti Dylan O'Brien, Michael Keaton, Sanaa Lathan e Taylor Kitsch, è l'adattamento cinematografico del romanzo L'assassino americano (American Assassin) di Vince Flynn pubblicato nel 2010 e arrivato in Italia nel 2017.[1]


Trama


Mitch Rapp, studente universitario, e la sua fidanzata, Katrina Harper, sono in vacanza a Ibiza, in Spagna. Poco dopo che Katrina accetta la proposta di matrimonio di Mitch, una cellula jihadista armata di fucili mitragliatori, approda sulla spiaggia e inizia a sparare ai bagnanti. Nella carneficina, Mitch rimane ferito, mentre Katrina resta uccisa.

Diciotto mesi dopo, consumato dal desiderio di vendetta, Rapp incappa su internet nel terrorista responsabile dell'omicidio della sua fidanzata. Fingendo interesse per la jihad e dopo essere riuscito a farsi invitare in Libia per incontrare l'assassino della fidanzata, Rapp si prepara per ucciderlo. Durante l'incontro però, prima che possa attuare i suoi piani, la cellula terrorista viene attaccata dalle forze speciali statunitensi. Vedendosi negata la vendetta Rapp pugnala ripetutamente il cadavere del terrorista, che è rimasto ucciso durante l'azione, prima di essere trascinato fuori dagli uomini delle forze speciali.

In una casa sicura della CIA Rapp viene sottoposto a 30 giorni di interrogatori, quindi gli viene offerto, dal vicedirettore della CIA Irene Kennedy, di unirsi a un'unità operativa segreta nome in codice Orion, il cui capo è Stan Hurley, un exNavy SEAL veterano della Guerra nel Golfo che provvederà ad addestrare Rapp e le altre potenziali reclute.

Nel frattempo, attraverso i canali dell'intelligence, giunge la notizia che materiale atto alla fabbricazione di ordigni atomici è scomparso da un impianto nucleare russo dismesso. Il materiale in questione sembra destinato ad estremisti iraniani, che sono contrari all'accordo nucleare del governo iraniano con gli Stati Uniti. Mentre è in corso la vendita del materiale nucleare in Polonia, il plutonio finisce in mano a terzi, che eliminano i venditori prima di svanire tra la folla. In Virginia, Hurley vede le notizie sull'incidente in Polonia e identifica il responsabile come un ex ufficiale della Marina e dell'unità Orione che credevano fosse stato ucciso in azione e ora sta operando con il nome di "Ghost". La squadra di Hurley viene inviata in Turchia per intercettare l'acquirente per il quale Ghost sta lavorando.

A Istanbul, la squadra di Hurley viene identificata e il tentativo di intercettazione del dispositivo di innesco fallisce. Rapp porta l'acquirente nel suo appartamento e, dopo averlo ucciso, recupera il suo laptop. Le informazioni portano la squadra a Roma, dove gli agenti di Orion identificano un fisico nucleare che può costruire un'arma funzionante. Mentre è a Roma, Rapp scopre che una collaboratrice, Annika, è un'agente dei servizi segreti iraniani. Quest'ultima spiega che sta lavorando per la fazione iraniana che sta tentando di impedire agli integralisti di acquisire materiale nucleare. Durante un incontro tra Hurley e un contatto iraniano, Ghost li attacca, uccide il contatto e cattura Hurley.

Alla stazione della CIA a Roma, Annika viene affidata alla sorveglianza di due agenti del Mossad ma Rapp intercetta l'auto e la libera. Lavorando insieme, individuano il quartier generale sotterraneo che Ghost sta usando per costruire il dispositivo nucleare. Rapp individua il sito e libera Hurley gravemente ferito, tuttavia Annika viene catturata da Ghost e si uccide con la pistola di questi per non essere usata come ostaggio. Ghost riesce a scappare su una barca con l'ordigno. Basandosi su una conversazione precedente, Hurley deduce che Ghost intende compiere un attacco kamikaze contro la sesta flotta della US Navy. Rapp insegue la barca di Ghost, mentre la sesta flotta, allertata del pericolo imminente attraverso i canali della CIA, si prepara all'attacco.

Salito a bordo del natante di Ghost, Rapp lo uccide e tenta di allontanare l'imbarcazione dalla sesta flotta per proteggere le navi dall'esplosione, poi lancia l'arma nucleare in mare e fugge a bordo di un elicottero della Marina degli Stati Uniti. Alcuni secondi dopo il dispositivo esplode, creando un enorme tsunami che inonda le navi della sesta flotta, senza creare altri danni.

Dopo l'esplosione, Hurley, che si sta riprendendo dalle ferite, riceve in ospedale militare la visita del vicedirettore Kennedy e mentre stanno guardando notizie che indicano che la fazione iraniana che ha cercato di ottenere l'arma nucleare vincerà le elezioni presidenziali, ricordano che Rapp è in vacanza a Dubai. A Dubai, il generale candidato della fazione e la sua scorta entrano in un ascensore in cui, dietro di loro, si trova Rapp sorridente.


Produzione


La CBS Films acquista i diritti della serie di romanzi con protagonista Mitch Rapp nel 2008. Il romanzo Consent to Kill viene scelto come prima trasposizione cinematografica della serie.[2] Il progetto, prodotto da Lorenzo di Bonaventura e Nick Wechsler, si basava inizialmente su una sceneggiatura scritta da Jonathan Lemkin con regista Antoine Fuqua, mentre per il ruolo del protagonista si facevano i nomi di Gerard Butler, Colin Farrell e Matthew Fox.[3]

Con l'uscita del romanzo prequel American Assassin, viene deciso di iniziare la storia del protagonista fin da giovane per proseguire poi la sua carriera, con Edward Zwick alla regia.[4] Il 12 febbraio 2012 Jeffrey Nachmanoff prende il posto di Zwick come regista.[5] Zwick scrive la sceneggiatura insieme a Marshall Herskovtiz ma una nuova versione viene stesa poi da Michael Finch nell'ottobre 2012;[6] nello stesso periodo vengono offerti 10 milioni di dollari a Chris Hemsworth per il ruolo del protagonista.[6] Nel marzo 2016 vengono scelti Michael Cuesta e Stephen Schiff rispettivamente come regista e sceneggiatore.[7] Nel maggio dello stesso anno viene infine selezionato Dylan O'Brien per il ruolo di Mitch Rapp.[8]

Il budget del film è stato di 33 milioni di dollari.[9]


Promozione


Il primo trailer del film viene diffuso il 18 aprile 2017.[10]


Distribuzione


La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 15 settembre 2017,[11] mentre in Italia dal 23 novembre dello stesso anno.[12]


Accoglienza



Incassi


Nella prima settimana di programmazione, il film si posiziona al secondo posto nel botteghino statunitense, alle spalle di It, con un incasso di 14,8 milioni di dollari.[13]

American Assassin ha incassato 36,2 milioni di dollari nel Nord America e 31 nel resto del mondo, per un totale di 67,2 milioni di dollari.[9]


Critica


Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 35% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 4,74 su 10 basato su 173 critiche,[14] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 45 su 100 basato su 30 recensioni.[15]


Note


  1. Andrea Bedeschi, American Assassin: arriva in libreria il romanzo di Vince Flynn che ha ispirato il film, su badtaste.it, 28 ottobre 2017. URL consultato il 28 ottobre 2017.
  2. (EN) Mitch Rapp Movie Coming, Says Vince Flynn, su movierewind.com, 8 giugno 2011. URL consultato il 18 aprile 2017.
  3. (EN) Consent to Kill, su movieinsider.com. URL consultato il 18 aprile 2017.
  4. (EN) Mike Fleming Jr, CBS Films Targets 'American Assassin' To Launch Mitch Rapp Franchise, Sets Ed Zwick To Direct, su deadline.com, 8 giugno 2011. URL consultato il 18 aprile 2017.
  5. (EN) Mike Fleming Jr, CBS Films Taps Jeffrey Nachmanoff To Helm Vince Flynn's 'American Assassin', su deadline.com, 21 febbraio 2012. URL consultato il 18 aprile 2017.
  6. (EN) Mike Fleming Jr, Chris Hemsworth Offered $10 Million To Play Terrorist Hunter In ‘American Assassin’, su deadline.com, 10 ottobre 2012. URL consultato il 18 aprile 2017.
  7. (EN) Mike Fleming Jr, Michael Keaton To Star In ‘American Assassin’, Long Awaited Screen Adaptation Of Vince Flynn Novel Series, su deadline.com, 9 marzo 2016. URL consultato il 18 aprile 2017.
  8. (EN) Mike Fleming Jr, 'Maze Runner's Dylan O'Brien In Talks To Play Mitch Rapp In Vince Flynn Spy Novel Adaptation 'American Assassin', su deadline.com, 10 maggio 2016. URL consultato il 18 aprile 2017.
  9. (EN) American Assassin, su Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 23 maggio 2020.
  10. CBS Films, AMERICAN ASSASSIN - Teaser Trailer - HD (Dylan O’Brien, Michael Keaton, Sanaa Lathan, Taylor Kitsch), su YouTube, 18 aprile 2017. URL consultato il 18 aprile 2017.
  11. (EN) Spencer Perry, American Assassin Trailer: Dylan O’Brien Comes in Guns Blazing, su comingsoon.net, 18 aprile 2017. URL consultato il 18 aprile 2017.
  12. Matteo Tosini, American Assassin: Dylan O’Brien e Michael Keaton protagonisti del primo poster italiano, su badtaste.it, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  13. Andrea Francesco Berni, Box-Office USA: l’inarrestabile It vince il weekend con 60 milioni di dollari, su badtaste.it, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  14. (EN) American Assassin, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 23 maggio 2020.
  15. (EN) American Assassin, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 23 maggio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] American Assassin

American Assassin ist ein US-amerikanischer Agenten-Actionfilm, der von Lionsgate und CBS Films coproduziert wurde. Es handelt sich um eine Adaption des gleichnamigen Buches von Vince Flynn. Die Regie des Films übernahm Michael Cuesta, Stephen Schiff schrieb das Drehbuch. In den Hauptrollen sind Dylan O’Brien, Michael Keaton, Sanaa Lathan, Shiva Negar und Taylor Kitsch zu sehen. Der Film kam am 15. September 2017 in die amerikanischen Kinos.[3][4]

[en] American Assassin

American Assassin is a 2017 American action thriller film directed by Michael Cuesta and starring Dylan O'Brien, Michael Keaton, Sanaa Lathan, Shiva Negar, and Taylor Kitsch. It was written by Stephen Schiff, Michael Finch, Edward Zwick, and Marshall Herskovitz. Nominally based on Vince Flynn's 2010 novel of the same name, the story is centered on young CIA black ops recruit Mitch Rapp, who helps a Cold War veteran try to stop the detonation of a rogue nuclear weapon.

[es] American Assassin

American Assassin (titulada Asesino: misión venganza en algunos países de Hispanoamérica) es una película de suspenso y acción de 2017 dirigida por Michael Cuesta y basada en la novela homónima de 2010 escrita por Vince Flynn. Es protagonizada por Dylan O'Brien, Michael Keaton, Sanaa Lathan, Shiva Negar y Taylor Kitsch, y su trama gira en torno a Mitch Rapp, un joven recluta de la CIA que ayuda a un veterano de la Guerra Fría a evitar el lanzamiento de una bomba en Oriente Medio. Estrenó oficialmente el 15 de septiembre de 2017 bajo la distribución de Lionsgate.[1]
- [it] American Assassin

[ru] Наёмник (фильм, 2017)

«Наёмник»[2] (англ. American Assassin; дословно — «Американский убийца») — американский триллер режиссёра Майкла Куэста, основанный на одноимённом романе Винса Флинна. В главных ролях задействованы Дилан О’Брайен, Майкл Китон, Сэна Латан, Шива Негар и Тейлор Китч. Премьера фильма в США состоялась 15 сентября 2017 года[3], в России — 28 сентября[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии