fiction.wikisort.org - PellicolaAmerican Graffiti 2 (More American Graffiti) è un film del 1979 prodotto e scritto da George Lucas e diretto da Bill L. Norton. È il sequel del più celebre American Graffiti, grande successo del 1973. Il film racconta quattro storie che si svolgono in quattro anni diversi: 1964, 1965, 1966 e 1967, di ognuno si prende in considerazione il 31 dicembre, ultimo dell'anno. Ogni storia è girata con uno stile differente corrispondente ad altrettante tecniche di ripresa. Ognuna è divisa in 11 frammenti di circa 2 minuti, la durata di un disco a 45 giri.
American Graffiti 2 |
---|
Titolo originale | More American Graffiti
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1979
|
---|
Durata | 110 min
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | Bill L. Norton
|
---|
Soggetto | George Lucas
|
---|
Sceneggiatura | George Lucas, Gloria Katz, Willard Huyck
|
---|
Produttore | George Lucas
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Paul Le Mat: John Milner
- Charles Martin Smith: Terry Fields
- Candy Clark: Debbie Dunham
- Ron Howard: Steve Bolander
- Cindy Williams: Laurie Henderson
- Bo Hopkins: Jo "Il Faraone"
- Harrison Ford: Agente Bob Falfa
- Mackenzie Phillips: Carol / Rainbow
- Kevin Rodney Sullivan: Tenente
- John Lansing: Lance
- Will Seltzer: Andy Henderson
- James Houghton: Sinclair
- Richard Bradford: Maggior Creech
- Jay Jacobus: Senatore
- Ralph Wilcox: Felix
|
Doppiatori italiani |
---|
- Gino La Monica: John Milner
- Piero Tiberi: Terry Fields
- Simona Izzo: Debbie Dunham
- Massimo Giuliani: Steve Bolander
- Anna Rita Pasanisi: Laurie Henderson
- Vittorio Stagni: Jo "Il Faraone"
- Silvio Anselmo: Agente Bob Alfa
- Isabella Pasanisi: Carol
- Sergio Rossi: Tenente
- Pino Colizzi: Sinclair
- Tonino Accolla: Lance
- Loris Loddi: Andy Henderson
- Sergio Fiorentini: Senatore
- Michele Gammino: Felix
|
Trama
Nel corso del film si alternano quattro storie ambientate in realtà in anni diversi:
- 31 dicembre 1964: John Milner (Paul Le Mat) gareggia in una particolare corsa automobilistica. Mentre sembra al tramonto della carriera di pilota riesce a vincere il round finale grazie alla collaborazione di un rivale e rischiando di far esplodere il motore. Conosce una bella islandese che gli concede un appuntamento per il giorno successivo. Non ci andrà mai. Muore in un incidente stradale con un ubriaco quella notte stessa.
- 31 dicembre 1965: Terry Fields (Charles Martin Smith), amico di John Milner, è un soldato in prima linea nella Guerra del Vietnam. In una missione pericolosa salva la vita al proprio capitano che in cambio lo aiuta a disertare. Terry sembra morire durante un attacco nemico che provoca l'esplosione delle latrine che era condannato a pulire. In realtà non si trovava lì e si incammina con abiti civili nella giungla. Ha intenzione di rifugiarsi in Europa. Ufficialmente viene dichiarato disperso in una missione.
- 31 dicembre 1966: Debbie Dunham (Candy Clark), ex ragazza di Terry, è ormai fidanzata con un chitarrista hippie. Il poliziotto Bob Falfa (Harrison Ford) arresta il musicista per detenzione di stupefacenti. Debbie salva il fidanzato dalla prigione pagando la cauzione poi cerca di garantirgli un futuro artistico convincendo una band a fargli un'audizione. In realtà lui non la ama e lei troverà conforto con un membro del gruppo musicale. In futuro diventerà una cantante country.
- 31 dicembre 1967: I coniugi Laurie Henderson (Cindy Williams) e Steve Bolander (Ron Howard), vecchi amici di John Milner e Terry Fields, litigano sul futuro professionale di lei. Laurie vorrebbe trovare un lavoro ma Steve pretende che stia a casa a badare ai due gemelli. Lei arrabbiata si rifugia dal fratello minore, convinto pacifista, che la coinvolge in un'occupazione universitaria. La polizia massacra gli studenti a bastonate ma Steve salva Laurie dall'arresto rubando il furgone del carcere femminile. I due si riconciliano, lei potrà lavorare. Il 1968 è ormai alle porte e il 1962 sembra lontanissimo, appartenente ad un'altra epoca...
Curiosità
- Il titolo inglese del film si traduce come: "Altri graffiti americani".
- La sequenza del Vietnam contiene alcune delle idee che George Lucas avrebbe voluto utilizzare nella sua versione di Apocalypse Now; come ad esempio l'utilizzo della pellicola 16 mm per simulare l'idea che il filmato fosse stato realizzato sul posto. Alcune di quelle scene sono girate da Lucas in persona.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- American Graffiti 2, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) American Graffiti 2, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) American Graffiti 2, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) American Graffiti 2, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) American Graffiti 2, su FilmAffinity.

- (EN) American Graffiti 2, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) American Graffiti 2, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) American Graffiti 2, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- (EN) American Graffiti 2, su lucasfilm.com (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2007).
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] The Party is over… Die Fortsetzung von American Graffiti
The Party is over… Die Fortsetzung von American Graffiti (Alternativtitel im Fernsehen: Noch mehr American Graffiti; Originaltitel: More American Graffiti) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1979 und eine Fortsetzung des Films American Graffiti aus dem Jahr 1973. Regie führte Bill L. Norton, der auch das Drehbuch schrieb.
[en] More American Graffiti
More American Graffiti is a 1979 American coming-of-age comedy film written and directed by Bill L. Norton, produced by Howard Kazanjian. It is the sequel to the 1973 film American Graffiti. Whereas the first film followed a group of friends during the summer evening before they set off for college, this film shows where they end up a few years later on New Years Eve.
- [it] American Graffiti 2
[ru] Новые американские граффити
«Новые американские граффити» (англ. More American Graffiti) — американская кинокомедия 1979 года, режиссёра и сценариста Билла Л. Нортона. Продолжение фильма 1973 года «Американские граффити», режиссёра Джорджа Лукаса, который в этом фильме принял участие в качестве исполнительного продюсера. Премьера состоялась 3 августа 1979 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии