Amici x la morte (Cradle 2 the Grave) è un film del 2003 diretto da Andrzej Bartkowiak e interpretato da Jet Li e DMX.
Amici x la morte | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Cradle 2 the Grave |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2003 |
Durata | 101 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | azione |
Regia | Andrzej Bartkowiak |
Soggetto | John O'Brien |
Sceneggiatura | John O'Brien, Channing Gibson |
Produttore | Joel Silver (produttore), Susan Levin, Melina Kevorkian (co-produttori), Richard Mirisch, Gil Williams (produttori associati) |
Produttore esecutivo | Ray Copeland, Herbert W. Gains, Richard Mirisch |
Casa di produzione | Warner Bros. Pictures, Silver Pictures |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. |
Fotografia | Daryn Okada |
Montaggio | Derek G. Brekin |
Effetti speciali | Robert Stoker, Lucinda Strub, Christine Onesky (non accreditato) |
Musiche | John Frizzell, Damon Blackman |
Scenografia | David Klassen |
Costumi | Ha Nguyen |
Trucco | Debra Coleman, Stacy Gibson, Norman T. Leavitt, Gigi Williams |
Interpreti e personaggi | |
Doppiatori italiani | |
|
«Nemici mortali, alleati pericolosi» |
(Tagline del film) |
Tony Fait è un abile ladro di gioielli che organizza un colpo in grande stile per rubare dei diamanti neri. Al bottino sono interessati anche Su, agente segreto di Taiwan, e Ling, un mercante di armi che in passato era stato compagno d'armi di Su. La lotta per accaparrarsi i gioielli è senza quartiere ma, quando Ling rapisce la figlia di Fait, Vanessa, Su si allea con il rivale Fait per salvarla. Su confida a Fait che i diamanti neri non sono altro che cristalli di plutonio sintetico, prodotto dal suo paese: un solo diamante può essere in grado di distruggere l'intero pianeta. Ling vuole venderli al miglior offerente, per questo motivo organizza un'asta in un hangar. Fait e Su, scoperta la locazione dell'hangar, piombano sul posto, e riescono a trarre in salvo Vanessa. Su riesce a recuperare il plutonio, dopo aver ucciso Ling in uno sfrenato combattimento di arti marziali. Fait, meditando su tutto ciò che è successo, decide di farla finita coi furti e si promette di iniziare una vita onesta.
Il budget del film è stato di circa 25 milioni di dollari.
La pellicola è stata distribuita negli Stati Uniti il 28 febbraio 2003, in Italia il 6 giugno 2003.
Il film ha incassato 34.712.347 dollari negli USA e 21.777.211 dollari negli altri paesi, per un totale di 56.489.558 dollari.[1]
![]() |