fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Amicizia è un film del 1938 diretto da Oreste Biancoli.

Amicizia
Elsa Merlini e Nino Besozzi
Paese di produzioneItalia
Anno1938
Durata73 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaOreste Biancoli
SoggettoMichel Duran
SceneggiaturaGiacomo Debenedetti
ProduttoreAngelo Besozzi
Casa di produzioneAurora Film, Fono Roma
Distribuzione in italianoI.C.I.
FotografiaVáclav Vích
MontaggioFernando Tropea
MusicheTito Petralia
ScenografiaArnaldo Foresti
Interpreti e personaggi
  • Elsa Merlini: Francesca Sandi
  • Nino Besozzi: Giovanni Salvatori
  • Enrico Viarisio: Roberto Sandi
  • Aristide Baghetti: Teodoro Sandi
  • Lisl Ander: Giorgina
  • Luigi Mottura: Domenico, il domestico
  • Clara Padoa: la chiromante
  • Amalia Pellegrini: la contadina curiosa
  • Amilcare Pettinelli: il medico
  • Dina Romano: una donna alla stazione
  • Massimo Pianforini
  • Maria Polese
  • Renzo Brunori
  • Mara Danieli
  • Diana Floriani

Trama


Un giovane, Giovanni, dopo essersi innamorato della moglie di un suo amico, Francesca, preferisce, per evitare conseguenze negative di trasferirsi altrove con un lungo viaggio per dimenticare. Dopo un periodo di diversi anni ritorna, con la pace nel cuore incontra nuovamente la donna che amava e questa volta sarà lei a confessargli il suo amore.

Il marito della donna inizia a sospettare qualcosa, ma come in molte commedie degli equivoci tutto si risolve nel nulla e senza drammi.


La critica


« Si comincia con la farsa, si passa al grottesco, l'infatuazione egiziana di Francesca, che è la sola parte intelligente del film, e si finisce in un pasticcio comico, drammatico, sentimentale. D'uno stile non c'è neppure l'ombra. E poi è cinematografo quello in cui gli attori recitano come se fossero su un palcoscenico dimenandosi l'uno con l'altro, abbandonandosi a mosse forse caratteristiche della loro recitazione teatrale ma che, isolate su uno schermo appaiono claunesche e volgari?....» Arnaldo Frateili in Film del 10 dicembre 1938.


Produzione


Prodotto da Angelo Besozzi per Aurora e Fono-Roma il film, tratto dal lavoro teatrale Amitié di Michel Duran, venne girato negli studi della Titanus in via della Farnesina a Roma.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии