fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Amo te sola è un film del 1935 diretto da Mario Mattòli e tratto dalla commedia Il gatto in cantina di Nando Vitali.

Amo te sola
Enrico Viarisio e Vittorio De Sica in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1935
Durata79 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale, storico
RegiaMario Mattoli
SoggettoNando Vitali
SceneggiaturaMario Mattoli, Giacomo Gentilomo
ProduttoreFabio Franchi
Casa di produzioneTiberialfilms
Distribuzione in italianoSocietà Anonima Grandi Film
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioGiacomo Gentilomo
MusicheSalvatore Allegra
ScenografiaGastone Medin
CostumiGino Carlo Sensani
Interpreti e personaggi
  • Vittorio De Sica: Giovanni, il compositore
  • Milly: Grazia
  • Enrico Viarisio: l'avvocato Piccoli
  • Giuditta Rissone: Carlotta
  • Carlo Ninchi: Cesare Baldi
  • Ada Dondini: donna Giuditta
  • Renato Cialente: il barone
  • Enzo Biliotti: il cavalier Rivolta
  • Checco Rissone: il giovane marchese
  • Giovanni Barrella: Impresario milanese
  • Clelia Bernacchi: Rosa cameriera
  • Guglielmo Sinaz:
  • Guido Celano: Un liberale al caffè
  • Emilio Cigoli: Un liberale al caffè
  • Cesare Polacco: Un liberale al caffè
  • Carlo Duse: poliziotto
  • Dina Romano: la governante
  • Edda Soligo: una cameriera
  • Guglielmo Morresi:
  • Nino Eller:
  • Carlo Maggio:
  • Carla Zaccaria:
  • Pio Campa:
  • Remo Brignardelli:
  • Antimo Reyner:
  • Giuseppe Pierozzi:

Trama


Siamo a Firenze nel 1848. Nel Granducato di Toscana si vive una forte tensione politica. Giovanni, giovane compositore napoletano appena giunto in città, entra casualmente in contatto con alcuni liberali e viene convinto a comporre l'inno dei Volontari. Tra lui e una fanciulla di buona società nasce un tenero amore, ma Giovanni è costretto a fuggire a Milano per problemi con la polizia. Qui trova il successo professionale componendo e rappresentando un'opera buffa in occasione del secondo trigesimo della liberazione di Milano. Torna dalla sua amata, ma si trova invischiato in una serie di equivoci e incidenti che sembrano distruggere il rapporto. Tutto si risolve positivamente proprio poco prima che Giovanni parta per la guerra di Indipendenza, accompagnato dal canto dell'inno da lui composto.


Produzione


Il film venne girato negli stabilimenti Cines prima con il titolo provvisorio Accadde un giorno e poi come Idillio 1848. Si tratta del secondo film di Mattoli che dopo Tempo massimo dirige nuovamente Vittorio De Sica e Milly.


Critica


"Il film presenta un '48 comico, un piccolo intrigo patriottico e romantico sullo sfondo di una Firenze granducale. Esso costituisce per Mattoli un sensibile progresso Ancor c'è, qua e là, dell'esitazione nella ripresa. Ancora qualche scena gli casca per non aver saputo trovare la cadenza conclusiva (l'inaugurazione dell'illuminazione a gas, la partenza del musicista innamorato da Firenze, il corteo finale, ecc.). Ma si sente che il regista è già fuori della fase del tirocinio e alla ricerca di una sua maniera. Maniera garbata, leggera, piacevole, che gioca con delle situazioni teatrali ma no ne abusa, tenendole in un tono sfumato e scherzoso, che rasenta la farsa senza cadervi. De Sica recita godibilmente, ma la vera trovata del film è Milly in costume: nessuna attrice ha più di lei il senso della commozione aggraziata." (Filippo Sacchi, Corriere della Sera, 7 gennaio 1936)


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] I Love You Only

I Love You Only (Italian: Amo te sola) is a 1935 Italian historical drama film directed by Mario Mattoli and starring Milly, Vittorio De Sica and Giuditta Rissone.[1]
- [it] Amo te sola



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии