fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Amori e veleni è un film del 1950 diretto da Giorgio Simonelli.

Amori e veleni
Lois Maxwell e Amedeo Nazzari in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1950
Durata83 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, storico, avventura
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoLuigi Bonelli, Anton Giulio Majano, Giorgio Fattori
SceneggiaturaLuigi Bonelli, Paola Ojetti, Siro Angeli, Giorgio Capitani, Anton Giulio Majano, Alberto Pozzetti
ProduttoreEnrico Bomba
Casa di produzioneIdeal Film
Distribuzione in italianoHerald Picture
FotografiaMario Montuori
MontaggioGiuseppe Vari
MusicheSalvatore Allegra
ScenografiaEnzo Trapani, Franco Fontana (assistente)
CostumiDomenico Gaido, Rosi Gori
Interpreti e personaggi
  • Amedeo Nazzari: Franco Santinelli
  • Lois Maxwell: regina Cristina di Svezia
  • Alfredo Varelli: Egidio d'Averna
  • Anna Nievo: Annamaria Di Ceri
  • Olga Solbelli: Domitilla Baglioni
  • Marisa Merlini: Orsola di Ripetta
  • Cesare Fantoni: principe Spada
  • Afro Poli: duca Di Ceri
  • Giulio Donnini: Gelasio Baglioni
  • Massimo Sallusti: Giovanni Monaldeschi
  • Corrado Nardi: Erik Falkemberg
  • Italia Marchesini: astrologa
  • Oscar Andriani: inquisitore
  • Amina Pirani Maggi: governante
  • Riccardo Foti: cardinale Azzolini
  • Vittorio Sanipoli: provocatore
  • Checco Durante: cantastorie
  • Armando Furlai: capitano Barra
Doppiatori originali
  • Tina Lattanzi: regina Cristina di Svezia
  • Sandro Ruffini: Egidio d'Averna
  • Dhia Cristiani: Annamaria Di Ceri
  • Gaetano Verna: duca Di Ceri
  • Adolfo Geri: Gelasio Baglioni
  • Emilio Cigoli: Giovanni Monaldeschi
  • Mario Besesti: inquisitore
  • Olinto Cristina: cardinale Azzolini

Venne distribuito anche con il titolo I moschettieri della regina.


Trama


XVII secolo. La regina Cristina di Svezia è a Roma, ospite di un cardinale che spera di convertirla al cattolicesimo. Una sera, dopo una faticosa partita di caccia, Cristina, col suo seguito, domanda ospitalità al duca di Ceri, che da poco è giunto nel suo castello con la giovane moglie Annamaria. Santinelli, capitano delle guardie della regina, e suo favorito, s'innamora della giovane duchessa. Questa passione desta naturalmente la gelosia della regina. Della situazione approfitta la cognata della duchessa, ansiosa di sbarazzarsi di Annamaria, il cui matrimonio col duca ha tolto al proprio figlio ogni speranza d'eredità. Con la complicità del barone d'Aversa, essa avvelena il duca, facendo in modo che Annamaria sia ritenuta colpevole del veneficio. Arrestata e caduta in mano del barone d'Aversa, la giovane vedova viene condotta al castello dei Ceri, dov'è esposta all'odio micidiale della cognata. Saputala in pericolo, Santinelli accorre in suo soccorso e incontrato il d'Aversa, l'uccide. La cognata tenta di pugnalare Annamaria, ma il figlio di lei si frappone e riceve il colpo destinato alla duchessa. Cristina rinunzia all'amore di Santinelli e parte per la Francia.


Distribuzione


Il film è stato distribuito nel circuito cinematografico italiano il 21 febbraio del 1950.


Accoglienza


Incasso accertato a tutto il 31 dicembre 1952: 217.350.000 lire dell'epoca.[1]


Note


  1. Amori e veleni, su books.google.it.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Love and Poison (film)

Love and Poison (Italian: Amori e veleni) is a 1950 Italian historical adventure film directed by Giorgio Simonelli and starring Amedeo Nazzari, Lois Maxwell and Marisa Merlini.[1] It was released in America in 1952, and is sometimes dated by that year. The film was shot at the Cinecittà Studios in Rome.
- [it] Amori e veleni



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии