Andata e ritorno è un film del 2003 diretto da Alessandro Paci.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Andata e ritorno | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Andata e ritorno |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2003 |
Durata | 102 min |
Genere | commedia |
Regia | Alessandro Paci |
Soggetto | Paolo Parco, Andrea Paci, Alessandro Paci |
Sceneggiatura | Paolo Parco, Andrea Paci, Alessandro Paci |
Produttore | Vittorio Cecchi Gori |
Distribuzione in italiano | Medusa Film |
Fotografia | Franco Di Giacomo |
Montaggio | Mirco Garrone |
Musiche | Roberto Rondelli |
Scenografia | Aldo Buti |
Interpreti e personaggi | |
|
Prodotto nel 2001, è uscito nelle sale nell'estate del 2003, distribuito da Medusa Film, che acquisì la distribuzione del film dopo la chiusura della Cecchi Gori Group che produsse il film, e che avrebbe dovuto distribuirlo nel 2002.
Sara e Samuele sono due ragazzi semplici che si occupano di una comunità di anziani. Un giorno Samuele scopre che uno di questi gli ha lasciato in eredità quattro miliardi di lire. Tutti questi soldi cambiano la vita di Samuele che comincia a trascurare amici e fidanzata per frequentare ambienti più altolocati, inizia a fare investimenti con dei presunti amici e alla fine perde tutto. Improvvisamente gli viene in mente un'idea per recuperare i soldi insieme ai suoi veri amici, ma non sarà un'impresa facile.
![]() |