Animali che attraversano la strada, anche noto con il titolo inglese Animals crossing the road, è un film del 2000 diretto da Isabella Sandri, con Francesca Rallo nel ruolo della giovane protagonista.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Animali che attraversano la strada | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano e dialetti vari (romanesco, napoletano, calabrese) |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2000 |
Durata | 91 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Isabella Sandri |
Soggetto | Isabella Sandri, Giuseppe Maria Gaudino, Heidrun Schleef |
Sceneggiatura | Isabella Sandri, Giuseppe Maria Gaudino, Heidrun Schleef |
Produttore | Giuseppe M. Gaudino |
Casa di produzione | Gaundri Film, Rai Cinema |
Distribuzione in italiano | Luce Distribuzione |
Fotografia | Tarek Ben Abdallah |
Montaggio | Rosella Mocci |
Musiche | Epsilon Indi |
Scenografia | Alessandro Marrazzo |
Costumi | Elena Del Guerra |
Interpreti e personaggi | |
|
A Roma, l'adolescente Martina compie una serie di piccoli furti insieme al suo ragazzo Sciù, mentre l'assistente sociale Giovanni cerca di convincerla a costruirsi un futuro onesto attraverso lo studio. La poliziotta Fiammetta, ex compagna di Giovanni, indaga su un traffico di droga gestito da Alì, proprietario di un centro sauna, dove la madre di Martina, Susanna, lavora come prostituta. Alì cerca di coinvolgere anche Martina nel giro illecito, mentre la ragazzina vorrebbe che l'uomo diventasse per lei un padre.
![]() |