fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Anna prendi il fucile (Annie Get Your Gun) è un film musicale del 1950 diretto da George Sidney e interpretato da Betty Hutton nel ruolo di Annie Oakley, da Howard Keel e da Louis Calhern nel ruolo di Buffalo Bill. Il film venne distribuito nelle sale il 17 maggio 1950 (in Italia uscì il 7 aprile 1951).

Anna prendi il fucile
Titolo originaleAnnie Get Your Gun
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata107 min
Dati tecniciTechnicolor
Generecommedia, musicale
RegiaGeorge Sidney e (non accreditato) Busby Berkeley
Soggettodal libretto di Dorothy Fields e Herbert Fields
SceneggiaturaSidney Sheldon
ProduttoreArthur Freed, Roger Edens
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaCharles Rosher
MontaggioJames E. Newcom
MusicheIrving Berlin
ScenografiaCedric Gibbons, Paul Groesse
CostumiWalter Plunkett, Helen Rose
TruccoJack Dawn
Interpreti e personaggi
  • Betty Hutton: Annie Oakley
  • Howard Keel: Frank Butler
  • Louis Calhern: Buffalo "Bill" Cody
  • J. Carrol Naish: Toro Seduto
  • Edward Arnold: Pawnee Bill
  • Keenan Wynn: Charlie Davenport
  • Benay Venuta: Dolly Tate
  • Clinton Sundberg: Foster Wilson
Doppiatori italiani
  • Lydia Simoneschi: Annie Oakley
  • Emilio Cigoli: Frank Butler
  • Giorgio Capecchi: Buffalo Bill
  • Carlo Romano: Pawnee Bill
  • Stefano Sibaldi: Charlie Davenport

Trama


Frank Butler, campione di tiro, costituisce la maggior attrattiva degli spettacoli di Buffalo Bill. Ma un giorno Frank trova una concorrente temibile in Anna Owkley, una ragazza di Cincinnati, che lo batte in una gara. Anna, semplice ragazza di campagna, s'innamora di Frank e per stargli vicino s'adatta a fargli da assistente, entrando a far parte del circo di Buffalo Bill. I direttori del circo persuadono Anna a presentarsi al pubblico in un numero speciale, che ottiene un successo strepitoso, oscurando la fama di Frank. Questi, indispettito, lascia Anna e Buffalo Bill ed entra a far parte d'una troupe concorrente. Anna segue Buffalo Bill in Europa, dove il circo ottiene notevoli successi; ma al ritorno la compagnia si trova in difficoltà finanziarie. Per iniziativa dei dirigenti la compagnia di Buffalo Bill si fonde con l'altra, della quale fa parte Frank. Anna e Frank si trovano di nuovo riuniti, ma il desiderio, vivo in entrambi, di primeggiare provoca ancora dei dissidi, finché Anna cede volontariamente e generosamente all'amato la palma della vittoria.


Produzione


Ispirato alla figura di Ann Oakley, una leggendaria tiratrice che fece parte del circo di William "Bill" Cody, detto Buffalo Bill, il film non ha tuttavia alcuna aderenza con la realtà storica.

Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer e venne girato nel 1949 ai Metro-Goldwyn-Mayer Studios al 10202 di W. Washington Blvd. con un budget stimato di 3.768.785 dollari[1].


Distribuzione


Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 17 maggio 1950. A fronte di un investimento di 3.768.785 dollari, ne incassò 8.000.000 solo sul mercato statunitense. Il film fu distribuito in tutto il mondo con molte riedizioni nel corso degli anni (dal 1961 al 2004); è stato ripubblicato in VHS e in DVD[2].

Sul mercato italiano sono uscite due edizioni Home-Video del film in Dvd. La prima, nel formato originale 1,33:1, è stata distribuita da A&R Productions. Dal 2019 esiste un'altra edizione italiana Home-Video del film, inclusa come Extra nel DVD del film "Torna con me" (1950), in doppio formato video: originale 1,33:1 e anamorfico 1,78:1.


Riconoscimenti



Note


  1. IMDb Business
  2. IMDb Release Info

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb146648872 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Duell in der Manege

Duell in der Manege (Originaltitel: Annie Get Your Gun) ist eine US-amerikanische Verfilmung eines Musicals von Irving Berlin des Filmstudios MGM aus dem Jahre 1950.

[en] Annie Get Your Gun (film)

Annie Get Your Gun is a 1950 American musical Technicolor comedy film loosely based on the life of sharpshooter Annie Oakley. The Metro-Goldwyn-Mayer release, with music and lyrics by Irving Berlin and a screenplay by Sidney Sheldon based on the 1946 stage musical of the same name, was directed by George Sidney. Despite several production and casting problems (Judy Garland was fired from the lead role after a month of filming in which she clashed with the director and repeatedly showed up late or not at all), the film won the Academy Award for Best Scoring of a Musical Picture and received three other nominations. Star Betty Hutton was recognized with a Golden Globe nomination for Best Actress.
- [it] Anna prendi il fucile



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии