fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Anni difficili è un film del 1948 diretto da Luigi Zampa tratto dalla novella di Vitaliano Brancati Il vecchio con gli stivali.

Anni difficili
Maria (Milly Vitale) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1948
Durata113 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaLuigi Zampa
SoggettoVitaliano Brancati
SceneggiaturaVitaliano Brancati, Sergio Amidei, Enrico Fulchignoni, Franco Evangelisti
ProduttoreFerdinando Briguglio
Casa di produzioneBriguglio Film
Distribuzione in italianoFincine (1948)
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioEraldo Da Roma
MusicheFranco Casavola
ScenografiaIvo Battelli
Interpreti e personaggi
  • Umberto Spadaro: Aldo Piscitello
  • Ave Ninchi: Rosina
  • Massimo Girotti: Giovanni
  • Milly Vitale: Maria
  • Odette Bedogni: Elena
  • Ernesto Almirante: il nonnino
  • Ermanno Randi: Turi Lauria
  • Enzo Biliotti: podestà
  • Carletto Sposito: Riccardo
  • Aldo Silvani: farmacista
  • Olinto Cristina: Sacchi
  • Loris Gizzi: ministro
  • Natale Cirino: Sebastiano Caputo
  • Giovanni Grasso jr.: avvocato Mascoli
  • Raniero De Cenzo: dottor Rapisarda
  • Vittorio De Stefano: un gemello
  • Bruno Di Stefano: un gemello
  • Giuseppe Nicolosi: Cascarà
  • Agostino Salvietti: Togarotta
  • Miro Zonda: federale
  • Paolo Monelli: poliziotto
Doppiatori originali
  • Mario Besesti: Aldo Piscitello
  • Lola Braccini: Rosina Piscitello
  • Emilio Cigoli: Giovanni
  • Dhia Cristiani: Maria
  • Rosetta Calavetta: Elena
  • Giulio Panicali: Turi Lauria
  • Amilcare Pettinelli: podestà
  • Luigi Pavese: Sebastiano Caputo
  • Gualtiero De Angelis: federale
  • Sandro Ruffini: voce narrante

La pellicola rappresenta la prima parte di una trilogia ideata e sceneggiata da Vitaliano Brancati, i cui altri titoli sono Anni facili (1953) e L'arte di arrangiarsi (1954).


Trama


Modica (RG), (Sicilia), 1935. Un semplice e onesto impiegato municipale, Aldo Piscitello, è costretto a iscriversi, non proprio entusiasticamente, al Partito Nazionale Fascista.

Il figlio dell'impiegato intanto, soldato, partecipa a varie battaglie e in tutte queste riesce a scampare dalla morte, ma muore però ucciso a tradimento da alcuni soldati tedeschi mentre ritorna a casa col rimpianto di non aver mai visto suo figlio, nato mentre lui era in guerra.

Nel 1943, allo sbarco degli Alleati, Piscitello si ritrova ad essere epurato dallo stesso sindaco che, quando era podestà, gli aveva imposto di prendere la tessera fascista.


Controversie


Anni difficili suscitò un acceso dibattito (anche da parte di tanti personaggi influenti della scena politica del dopoguerra che si vedevano in qualche modo rispecchiati nella figura del sindaco-podestà), ed ovvi e violenti attacchi da parte della destra, i cui giornali ne chiesero persino il sequestro per "diffamazione della patria".


Il restauro


Il restauro del film si è concluso nel giugno 2009 a cura di Fondazione Cineteca Italiana di Milano, Cineteca di Bologna, Museo nazionale del Cinema di Torino e Briguglio film.


Scene del film



Riconoscimenti



Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Difficult Years

Difficult Years (Italian: Anni difficili) is a 1948 Italian drama film directed by Luigi Zampa and starring Umberto Spadaro,[1] adapted from the 1946 short story Vecchio con gli stivali (Old Man in Boots), by the Sicilian author Vitaliano Brancati.
- [it] Anni difficili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии