fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie[2] (Dawn of the Planet of the Apes) è un film del 2014 diretto da Matt Reeves.

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie
Cesare (Andy Serkis) in una scena del film
Titolo originaleDawn of the Planet of the Apes
Lingua originaleinglese, ASL
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata130 min[1]
Rapporto1,85:1
Genereazione, fantascienza, drammatico, avventura
RegiaMatt Reeves
SoggettoPierre Boulle
SceneggiaturaMark Bomback, Rick Jaffa, Amanda Silver
ProduttoreAmanda Silver, Rick Jaffa, Peter Chernin, Dylan Clark
Produttore esecutivoThomas M. Hammel, Mark Bomback, Jenno Topping
Casa di produzione20th Century Fox, Chernin Entertainment, TSG Entertainment
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaMichael Seresin
MontaggioWilliam Hoy, Stan Salfas
Effetti specialiJoe Letteri, Dan Lemmon, Daniel Barrett, Erik Winquist
MusicheMichael Giacchino
ScenografiaJames Chinlund, Naaman Marshall, Amanda Serino
CostumiMelissa Bruning
TruccoLisa Love
Interpreti e personaggi
  • Andy Serkis: Cesare
  • Jason Clarke: Malcolm
  • Toby Kebbell: Koba
  • Gary Oldman: Dreyfus
  • Keri Russell: Ellie
  • Keir O'Donnell: Finney
  • Kodi Smit-McPhee: Alexander
  • Enrique Murciano: Kemp
  • Kirk Acevedo: Carver
  • Judy Greer: Cornelia
  • Karin Konoval: Maurice
  • Terry Notary: Rocket
  • Nick Thurston: Occhi Blu
  • Doc Show: Ash
  • Jocko Sims: Werner
  • Jon Eyez: Foster
Doppiatori italiani
  • Massimo Corvo: Cesare
  • Sandro Acerbo: Malcolm
  • Nino Prester: Koba
  • Angelo Maggi: Dreyfus
  • Tiziana Avarista: Ellie
  • Federico Campaiola: Alexander
  • Simone Mori: Carver
  • Edoardo Siravo: Foster
  • Marco Guadagno: Kemp
  • Roberto Draghetti: Werner
  • Raffaele Palmieri: Terry

Si tratta dell'ottavo film della serie de Il pianeta delle scimmie iniziata del 1968 tratta dal romanzo di fantascienza del 1963 omonimo di Pierre Boulle nonché secondo film della serie reboot avviata nel 2011 con L'alba del pianeta delle scimmie. Tra gli interpreti principali figurano Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman e Keri Russell. Dieci anni dopo gli eventi del primo film, un gruppo di persone a San Francisco lottano per rimanere in vita in seguito ad un'epidemia che sta uccidendo l'umanità, mentre Cesare cerca di mantenere il dominio sulla sua comunità di scimmie intelligenti.

La pellicola è uscita nelle sale degli Stati Uniti l'11 luglio 2014 ed è stata accolta con recensioni molto positive, con i critici che hanno lodato gli effetti speciali, la storia, la colonna sonora, l'azione e l'intensità emotiva. È stato un successo al box office, incassando più di 710 milioni di dollari in tutto il mondo e ricevendo una nomination ai Premi Oscar per i migliori effetti speciali. Un sequel, intitolato The War - Il pianeta delle scimmie, è uscito nel 2017.


Trama


Nel 2026, dieci anni dopo gli eventi raccontati nel film precedente[3] la popolazione umana del pianeta Terra è stata decimata a causa dell'espandersi del virus ALZ-113, progettato per curare la malattia di Alzheimer, ma rivelatosi mortale per l'uomo e capace di aumentare l'intelligenza delle scimmie.

In questo desolato e distopico ambiente, lo scimpanzé evoluto Cesare è riuscito a liberare e a riunire molti altri membri della sua specie, organizzando una colonia nella foresta di sequoie del Muir Woods e vive in armonia con la sua tribú. Un giorno, Occhi Blu, uno dei figli di Cesare, e Ash, il figlio dello scimpanzé ex-maschio alfa Rocket, muovendosi per il bosco, incontrano per caso un essere umano. L'uomo preso dal panico spara una pallottola alla spalla di Ash, per poi chiamare il resto del suo gruppo, guidato da uno studioso di nome Malcolm, mentre Occhi Blu grida aiuto alle scimmie. Il piccolo gruppo di sopravvissuti viene circondato dalle scimmie furiose, ma Cesare persuade i suoi compagni a non attaccare e si limita a ordinare al gruppo di Malcolm di andarsene dal suo territorio. Gli umani tornano nella fortezza dei sopravvissuti al virus, situata nelle rovine di San Francisco.

Koba, il bonobo sfregiato che nutre ancora rancore verso gli umani per gli esperimenti ai quali lo hanno sottoposto anni prima, suggerisce a Cesare di recarsi a San Francisco per dare un ultimatum ai sopravvissuti. Così il giorno seguente l'esercito di scimmie si presenta alle porte della fortezza degli umani, dalla quale esce Malcolm, e Cesare stabilisce severamente che nessun umano deve osare avvicinarsi alla sua tribú, ed è disposto a combattere se necessario. Nonostante il timore tra i sopravvissuti scaturito dal minaccioso messaggio dello scimpanzé, Malcolm riesce a convincere Dreyfus, il leader della fortezza, di permettergli di recarsi nella foresta per tre giorni nel tentativo di stabilire un rapporto pacifico con il popolo delle scimmie, anche perché la colonia di Cesare si trova vicino a una diga dalla quale gli umani pensano di ottenere energia elettrica per la città. Pur non fidandosi delle scimmie, Dreyfus permette a Malcolm di compiere la sua ricerca, ordinandogli però di essere accompagnato da un gruppo di uomini armati.

Accompagnato dagli uomini di Dreyfus, da suo figlio Alexander e dalla sua nuova moglie Ellie, Malcolm raggiunge la foresta di sequoie e decide di proseguire da solo per evitare scontri. Ben presto Malcolm si lascia catturare da una legione di gorilla che lo conducono dinanzi a Cesare, il quale permette a lui e al suo gruppo di compiere le riparazioni della diga purché non facciano uso di armi. Gradualmente la tensione reciproca di entrambe le parti si placa, ma la fiducia delle scimmie negli uomini viene tradita da questi ultimi quando Carver (l'uomo che aveva colpito Ash) minaccia il nuovo figlio neonato di Cesare dopo che quest'ultimo ha scoperto casualmente un'arma nascosta negli attrezzi. Il leader delle scimmie si sbarazza del fucile e interrompe ogni "trattativa" con gli umani. Solo dopo che Ellie cura Cornelia, la compagna di Cesare, da una malattia, somministrandole degli antibiotici, Cesare riprende fiducia in Malcolm. Nel frattempo, all'insaputa di Cesare, Koba si è messo a spiare gli umani a San Francisco e, vedendo che hanno mitra nascosti, torna nella colonia con l'intento di spingere Cesare non solo alla definitiva rottura con gli umani ma a muovere un attacco per neutralizzarli. Al rifiuto di Cesare, preoccupato per ciò che una guerra costerebbe alla colonia in termini di vittime, Koba accusa Cesare di nutrire più fiducia negli uomini che nelle scimmie. Furioso, Cesare si avventa su Koba e cerca di strangolarlo, ma poi si ferma, risparmiandolo, ricordandosi il proprio codice morale, secondo il quale "scimmia non uccide scimmia".

Malcolm e gli uomini conducono le riparazioni della diga e la rimettono in funzione, riportando l'elettricità a San Francisco. Durante i festeggiamenti, però, Koba torna di nascosto nella fortezza dei sopravvissuti, dove ruba delle armi dopo avere ucciso due guardie. Tornato nella foresta di sequoie, Koba uccide Carver e gli ruba l'accendino. Senza essere visto da nessuno, Koba fa cadere Cesare sparandogli, apparentemente uccidendolo, per poi incendiare la colonia. In questo modo Koba incolpa gli umani della morte di Cesare e dell'incendio, approfitta del momento di isteria collettiva della colonia che si sente sotto attacco per prendere quindi il comando e dichiarare guerra ai sopravvissuti di San Francisco. Mentre il gruppo di Malcolm cerca di mettersi in salvo, Koba sferra un terribile attacco alla fortezza degli umani e vince compiendo una strage usando le armi da fuoco. Mentre Dreyfus si rifugia nei sotterranei, gli umani rimasti vivi vengono ingabbiati come animali. Quando Ash si rifiuta di uccidere due persone citando gli insegnamenti di Cesare, Koba lo uccide senza pietà davanti a tutti e ordina di imprigionare tutti coloro rimasti fedeli a Cesare, tra i quali l'orango Maurice. Occhi Blu si inizia a rendere conto dello stato di totale follia e pericolosità di Koba.

Nel frattempo il gruppo di Malcolm ritrova Cesare, che è ancora vivo ma ferito gravemente e decide di portarlo a San Francisco; in città lo scimpanzé chiede di essere condotto in una vecchia abitazione in periferia, che risulta essere quella dove è stato cresciuto da Will Rodman. Qui viene raggiunto dal figlio Occhi Blu e, mentre viene medicato, Cesare gli rivela che è stato Koba ad averlo colpito, rendendosi anche conto che le scimmie non sono migliori degli umani. Desideroso di voler riparare agli errori commessi, Occhi Blu libera Maurice e le altre scimmie ingabbiate che a loro volta liberano gli umani prigionieri. In seguito Cesare e i suoi seguaci pianificano di combattere l'esercito di Koba in cima alla torre più alta della fortezza dei sopravvissuti. Dopo aver condotto le scimmie sotto il palazzo attraverso le rovine della metropolitana, Malcolm va incontro a Dreyfus, il quale è riuscito a stabilire un contatto radio con un altro insediamento di sopravvissuti a Nord che sta venendo per aiutarli a respingere le scimmie. Mentre Cesare e Koba si combattono in uno scontro corpo a corpo all'ultimo sangue, Malcolm non riesce a impedire a Dreyfus di detonare delle cariche di esplosivo C-4 ai piedi della torre. Nell'esplosione Dreyfus muore e parte della torre crolla. Al vertice dell'edificio, Koba prende un fucile e inizia a sparare a casaccio nel tentativo di colpire Cesare, e i vari colpi finiscono su diverse scimmie, uccidendone alcune e ferendone altre, tra cui Maurice. Cesare a quel punto si lancia su Koba e nella caduta quest'ultimo rimane appeso su una trave sporgente. Cesare, anche se dubbioso della sua scelta di salvarlo, afferra la mano di Kobe per tirarlo su e il bonobo cerca di incitarlo ricordando allo scimpanzé la sua stessa legge: Scimmia non uccide scimmia. Ma Cesare, dopo aver finto di accettare, gli risponde che non lo considera più una scimmia e così gli lascia il braccio facendo cadere il perfido Koba, che muore precipitando dalla torre.

Malcolm raggiunge Cesare e lo informa che stanno arrivando i rinforzi militari degli umani da nord, precedentemente contattati da Dreyfus. Nonostante siano profondamente uniti dal sogno di trovare una pace tra le due fazioni, ormai diventato utopia, Cesare dice a Malcom che gli esseri umani non perdoneranno mai le scimmie per il loro attacco e gli consiglia di trovare un posto sicuro per lui e per la sua famiglia prima che la guerra abbia inizio. Nel finale, mentre Malcolm si ritira nell'ombra, le scimmie, di nuovo fedeli a Cesare, s'inchinano dinanzi a lui e alla sua famiglia finalmente riunita.


Personaggi e interpreti


Gli attori principali del film: Andy Serkis, Jason Clarke, Keri Russell, Toby Kebbell e Gary Oldman

Scimmie



Umani



Produzione



Sviluppo


Matt Reeves sostituisce Rupert Wyatt alla regia
Matt Reeves sostituisce Rupert Wyatt alla regia

Dopo l'uscita de L'alba del pianeta delle scimmie, il regista Rupert Wyatt ha affermato che il film termina con degli interrogativi e che potrebbe «sviluppare qualunque tipo di seguito, ma questo è solo l'inizio».[4] Lo sceneggiatore e produttore Rick Jaffa ha confermato che nel film sono presenti numerosi dettagli atti a introdurre un seguito, compresa una versione dell'astronave comparsa nel film del 1968.[5]

Il 3 novembre 2011 Andy Serkis è stato confermato nel ruolo di Cesare, leader delle scimmie. Nel maggio 2012 Scott Z. Burns era stato ingaggiato per riscrivere la sceneggiatura originale di Rick Jaffa e Amanda Silver. Il 31 maggio la 20th Century Fox ha annunciato che il sequel sarà intitolato Dawn of the Planet of the Apes con la distribuzione fissata per il 23 maggio 2014.[6]

Nel settembre 2012 è stato reso noto che molto probabilmente Wyatt non tornerà a dirigere il sequel a causa di un'agenda troppo fitta che lo costringerebbe a togliere al progetto la dovuta attenzione.[7] In una successiva intervista Wyatt rivela di aver abbandonato il progetto per divergenze creative con lo studio.[8]

Il 1º ottobre 2012 Matt Reeves viene ingaggiato per sostituire Wyatt alla regia,[9] successivamente lo sceneggiatore Mark Bomback è stato assunto per riscrivere la sceneggiatura.[10]


Cast


Nel dicembre 2012, dopo l'abbandono del regista Rupert Wyatt, James Franco ha ipotizzato che non tornerà per il sequel, dichiarando: "E ora anche Rupert non ha più nulla a che vedere col lungometraggio. Immagino che neanche io ci sarò. Per lo meno, nessuno mi ha parlato di questo progetto dai giorni in cui Rupert ha abbandonato".[11]

Nel febbraio 2013 gli attori Gary Oldman,[12] Jason Clarke[13] e Kodi Smit-McPhee[14] vengono ingaggiati per i ruoli principali del film. Il mese successivo anche Keri Russell si unisce al cast.[15] Judy Greer viene ingaggiata per il ruolo di Cornelia, lo scimpanzé femmina compagna di Cesare.[16] Toby Kebbell, Enrique Murciano e Kirk Acevedo si sono uniti al cast durante le riprese. Per il film sono stati fatti due recasting: quello di Cornelia (da Devyn Dalton a Judy Greer), e quello di Koba (da Chris Gordon a Toby Kebbell)


Riprese


Il set a Rampart Street, New Orleans, nel maggio 2013.
Il set a Rampart Street, New Orleans, nel maggio 2013.

Le riprese sono iniziate nell'aprile 2013 attorno al Campbell River, nella Columbia Britannica.[17] L'Isola di Vancouver è stata scelta per la sua somiglianza con i luoghi raffigurati nel film, le foreste e la varietà di paesaggi. le riprese sono continuate a maggio a New Orleans.[18]


Effetti speciali


Come per il film precedente, gli effetti visivi sono stati realizzati da Weta Digital. Oltre alle scimmie, Weta ha creato altri animali digitali, come un branco di alci, un orso grizzly e doppia CG per i cavalli vivi. Gli alci sono stati creati utilizzando l'animazione dei key frame e il software di miglioramento della folla digitale MASSIVE, l'orso grazie all'animazione dei key frame e i cavalli con un mix di animazione dei key frame e con la motion capture.


Colonna sonora


La colonna sonora del film è stata composta da Michael Giacchino, ed è stata rilasciata da Sony Masterworks l'8 luglio 2014.[19]


Promozione


Nel luglio 2013 viene lanciata campagna di marketing virale per il film che include un sito web sul "virus delle scimmie"[20] e finti video PSA.[21] Un romanzo intitolato Dawn of the Planet of the Apes: Firestorm, ambientato anche tra gli eventi dei primi due film, è stato pubblicato nel maggio 2014 da Titan Books.[22] Il 10 luglio 2014, grazie alla partnership tra 20th Century Fox e Ndemic Creations, è stato possibile ottenere un aggiornamento per il videogioco Plague Inc. a tema Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie.[23] Permette ai giocatori di creare e personalizzare il virus influenzale delle scimmie per infettare il mondo e sradicare l'umanità aiutando le scimmie a sopravvivere.[24]


Before the Dawn of the Apes


Before the Dawn of the Apes è una serie composta da 3 cortometraggi che raccontano i 10 anni che passano tra L'alba del pianeta delle scimmie e Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie, spiegando come si è diffuso il virus che ha decimato l'umanità. Per il momento sono disponibili solo in lingua inglese.

I tre cortometraggi sono diretti da: Isaiah Seret (Year 1), Daniel Thron (Year 5) e "thirtytwo" (Year 10).


Distribuzione


Il 31 maggio 2012, Fox ha annunciato che Apes Revolution sarebbe stato rilasciato il 23 maggio 2014.[6] Tuttavia, è stato annunciato il 20 giugno 2013 che la data di uscita della pellicola sarebbe stata rinviata di due mesi, e cioè al 18 luglio 2014.[25] Il 10 dicembre 2013 il film è stato anticipato all'11 luglio 2014.[26]

Il trailer ufficiale viene diffuso il 18 dicembre 2013.[27] Nello stesso giorno viene diffuso anche il trailer italiano.[28]

Presentato il 26 giugno 2014 in anteprima al Palace of Fine Arts di San Francisco, in California,[29] il film è uscito l'11 luglio 2014[30] nelle sale cinematografiche statunitensi e in quelle italiane il 30 luglio 2014.

La pellicola ha chiuso la 36ª edizione del Festival cinematografico internazionale di Mosca, il 28 giugno 2014.[31]


Edizione italiana


Titolo

Il titolo originale del film, Dawn of the Planet of the Apes, è traducibile in italiano in L'alba del pianeta delle scimmie, titolo che è stato però usato in Italia per il precedente capitolo della saga, in originale Rise of the Planet of the Apes (in cui Rise è traducibile con "ascesa", "origine" o "nascita" ma anche con l'usato "alba"). I distributori italiani del film hanno quindi modificato il titolo del film in Il pianeta delle scimmie - Revolution, per poi intitolarlo definitivamente Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie.[32]

Doppiaggio

Il doppiaggio italiano, eseguito dalla 3Cycle, è a cura di Marco Guadagno. Rispetto al film precedente cambia la voce di Cesare, che passa da Pino Insegno a Massimo Corvo.


Accoglienza



Incassi


Il film ha incassato $ 208.545.589 negli Stati Uniti e Canada, e $ 502.098.977 in altri paesi, per un totale mondiale di $ 710.644.566 con un budget pari a 170 milioni.


Critica


Il film ha avuto recensioni generalmente positive.[33][34][35] Sull'aggregatore di recensioni Metacritic, che assegna una media ponderata, il film ha un punteggio di 79 su 100 sulla base di 48 recensioni. Sul sito Rotten Tomatoes, detiene un punteggio di gradimento del 90% sulla base di 312 recensioni, con una media voto di 7,9 / 10.

Drew McWeeny di HitFix ha assegnato al film "A +" dicendo "non è solo un buon film di genere o un buon film d'estate. È un grande film di fantascienza e uno dei migliori film dell'anno."


Scene tagliate/finale esteso


Nel corso di un'intervista relativa alla programmazione del terzo film della trilogia, Matt Reeves ha rivelato che era stata realizzata una scena da inserire al termine dei titoli di coda, nella quale Cesare e le altre scimmie, intente ad attraversare il Golden Gate per fare ritorno nella foresta, si soffermavano sul ponte ad osservare preoccupate l'arrivo di una nave da guerra (simile alla USS Iowa) giunta in soccorso della colonia di San Francisco per dare inizio alla guerra. Benché la scena fosse praticamente pronta, e prossima ad essere inserita in fase di montaggio (tanto da apparire in uno dei trailer principali del film), all'ultimo momento si decise di rimuoverla. La ragione di tale cancellazione, a detta del regista, era per non togliere drammaticità e suspense al finale, oltre che per evitare di rivelare troppe informazioni inerenti al sequel.[36]


Riconoscimenti



Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: The War - Il pianeta delle scimmie.

Il 14 luglio 2017 è uscito il sequel del film.[39] Alla regia è tornato Matt Reeves, che ha scritto la sceneggiatura insieme a Mark Bomback.[40] Il 14 maggio 2015 viene annunciato il titolo del sequel, che è War of the Planet of the Apes[41]. Il 22 novembre 2015 il film cambia titolo in War for the Planet of the Apes, come si legge in un tweet del regista Matt Reeves[42].


Note


  1. (EN) DAWN OF THE PLANET OF THE APES (12A), su British Board of Film Classification, 25 giugno 2014. URL consultato il 25 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  2. Nuovo titolo italiano, su badtaste.it. URL consultato il 10 aprile 2014.
  3. Dawn of the Planet of the Apes, Jason Clarke nel cast del sequel de L’Alba del Pianeta delle Scimmie, su bestmovie.it, bestmvie.it. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  4. (EN) Interview: Director Rupert Wyatt on 'Rise of the Planet of the Apes' and The End of Cinema, su FilmSchoolProjects.com, 1º maggio 2011. URL consultato il 16 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2011).
  5. (EN) Visit the Planet of the Apes, su IGN, 15 aprile 2011. URL consultato il 16 aprile 2011.
  6. Edward Davis, 'X-Men: First Class' & 'Rise Of The Planet Of The Apes' Sequels Set For Summer 2014; 'Independence Day 3D' Hits July 3, 2013, su blogs.indiewire.com, indiewire.com, 31 maggio 2012. URL consultato il 31 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2012).
  7. (EN) Rupert Wyatt to drop out of directing Dawn of the Planet of the Apes, su theguardian.com, The Guardian. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  8. Rupert Wyatt rivela perché ha abbandonato il franchise del Pianeta delle Scimmie, su badtaste.it. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  9. Matt Reeves dirigerà il sequel dell'Alba del Pianeta delle Scimmie, su badtaste.it. URL consultato il 17 dicembre 2012.
  10. (EN) 'Wolverine' Writer Tapped for 'Dawn of the Planet of the Apes' (Exclusive), su hollywoodreporter.com, Hollywood Reporter. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  11. James Franco non comparirà in Dawn of the Planet of the Apes?, su badtaste.it. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  12. (EN) Gary Oldman joins Dawn Of The Planet Of The Apes as the human, the part he was born to etc. etc., su avclub.com. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  13. Jason Clarke in Dawn of the Planet of the Apes, su badtaste.it. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  14. (EN) Kodi Smit-McPhee is Cast in Dawn of the Planet of the Apes, su horror-movies.ca. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2013).
  15. (EN) Keri Russell Joins ‘Dawn of the Planet of the Apes’, su variety.com, Variety. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  16. (EN) Judy Greer Joins Dawn of the Planet of the Apes ... As a Chimp!, su vulture.com. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  17. (EN) New ‘Apes’ movie to film in Campbell River, su campbellrivermirror.com. URL consultato il 17 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  18. Iniziano le riprese di Dawn of the Planet of the Apes, anche Toby Kebbell nel cast, su badtaste.it. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  19. (EN) ‘Dawn of the Planet of the Apes’ Soundtrack Details, su Film Music Reporter, 25 giugno 2014. URL consultato il 10 luglio 2014.
  20. The Simian Flu & You, su simianflu.com, 2013 (archiviato il 20 luglio 2014).
  21. Ethan Anderton, Dawn of the Planet of the Apes Kicks Off Viral Simian Flu Website, su firstshowing.net, 20 luglio 2013 (archiviato il 1º aprile 2014).
  22. (EN) Greg Keyes, Dawn of the Planet of the Apes - Firestorm, su Titan Books. URL consultato il 2 luglio 2020.
  23. Noelene Clark e Gina McIntyre, Exclusive: Dawn of the Planet of the Apes prequel book’s 1st chapter, in Los Angeles Times, 20 maggio 2014 (archiviato il 17 luglio 2014).
  24. Mutation 1.9 Announced - the Simian Flu from Dawn of the Planet of the Apes, su ndemiccreations.com, 7 febbraio 2014 (archiviato il 28 luglio 2014).
  25. Independence Day' sequel gets release date as 'X-Men', 'Apes' switch - Movies News, su Digital Spy, 20 giugno 2013. URL consultato il 10 dicembre 2013.
  26. Dawn of the Planet of the Apes Moves Up One Week, su comingsoon.net. URL consultato il 10 dicembre 2013.
  27. Ecco il primo trailer di Dawn of the Planet of the Apes!, su badtaste.it. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  28. Il trailer italiano di Il Pianeta delle Scimmie - Revolution, su badtaste.it. URL consultato il 18 dicembre 2013.
  29. Jennifer McCullum, 'Dawn of the Planet of the Apes' Premiere: How Andy Serkis' Caesar Found a Voice, in The Hollywood Reporter, 27 giugno 2014. URL consultato l'11 aprile 2015.
  30. (EN) Caesar Rules In 'Dawn Of The Planet Of The Apes' Trailer Tease!, su bloody-disgusting.com. URL consultato il 17 dicembre 2013.
  31. The opening and closing films, in MIFF. URL consultato il 14 giugno 2014.
  32. Titoli internazionali su IMDB
  33. (EN) Box-Office Preview: 'Dawn of the Planet of the Apes' Aims to Scare Away Summer Blues, su The Hollywood Reporter, 9 luglio 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.
  34. (EN) Dawn of the Planet of the Apes Friday Box Office - Variety, su Variety, 12 luglio 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.
  35. (EN) Matt Barone, Interview: Performance-Capture King Andy Serkis on Evolving Caesar in "Dawn of the Planet of the Apes", su Complex, 19 luglio 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.
  36. (EN) Matt Goldberg, Read About The Filmed But Deleted ‘Dawn of The Planet of the Apes’ Alternate Ending, su slashfilm.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
  37. (EN) Winners Empire Awards 2015, su empireonline.com. URL consultato il 20 aprile 2015.
  38. (EN) Full List of 2015 Saturn Awards Winners - Dread Central, su dreadcentral.com. URL consultato il 26 giugno 2015.
  39. (EN) The third PLANET OF THE APES in the new series just got a director and now it has a release date!, su Ain't It Cool News, 14 gennaio 2014.
  40. (EN) Mike Fleming Jr., Matt Reeves To Helm ‘Planet Of The Apes 3′, su deadline.com, 7 gennaio 2014.
  41. (EN) Matt Goldberg, Exclusive: New PLANET OF THE APES Movie Title Revealed, su collider.com, 14 maggio 2015. URL consultato il 14 maggio 2015.
  42. Matt Reeves on Twitter, su Twitter. URL consultato il 23 novembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 310603072 · GND (DE) 1057949574
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Planet der Affen: Revolution

Planet der Affen: Revolution (Originaltitel: Dawn of the Planet of the Apes) ist der Titel der Fortsetzung des im Jahr 2011 produzierten Science-Fiction-Filmes Planet der Affen: Prevolution.[3]

[en] Dawn of the Planet of the Apes

Dawn of the Planet of the Apes is a 2014 American science fiction film directed by Matt Reeves from a screenplay by Mark Bomback, Rick Jaffa and Amanda Silver. It is the sequel to Rise of the Planet of the Apes (2011), and the second installment in the Planet of the Apes reboot franchise. It stars Andy Serkis as Caesar, alongside Jason Clarke, Gary Oldman, Keri Russell, Toby Kebbell, and Kodi Smit-McPhee. In Dawn of the Planet of the Apes, human survivors are battling to stay alive in the wake of a deadly pandemic which has lasted for a decade, while Caesar tries to maintain control over his expanding ape community. But when both species cross into each other, they try and make a truce to maintain peace with one another and hope to prevent a war between apes and humans.

[es] Dawn of the Planet of the Apes

Dawn of the Planet of the Apes (titulada El amanecer del planeta de los simios en España y El planeta de los simios: Confrontación en Hispanoamérica) es una película estadounidense de ciencia ficción y acción de 2014, dirigida por Matt Reeves y protagonizada por Andy Serkis, Jason Clarke, Gary Oldman, Keri Russell, Toby Kebbell y Kodi Smit-McPhee. Es la secuela de Rise of the Planet of the Apes y la octava de la franquicia El planeta de los simios. Se estrenó en los cines de Estados Unidos el 11 de julio de 2014.
- [it] Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

[ru] Планета обезьян: Революция

«Плане́та обезья́н: Револю́ция»[4], оригинальное название — «Рассве́т плане́ты обезья́н» (англ. Dawn of the Planet of the Apes) — американский научно-фантастический боевик режиссёра Мэтта Ривза, снятый по мотивам романа «Планета обезьян» французского писателя Пьера Булля. Выход фильма в прокат в США состоялся 11 июля 2014 года, в России 17 июля 2014 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии