fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Apocalypse domani è un film del 1980, diretto da Antonio Margheriti.

Apocalypse domani
John Saxon in una scena del film
Titolo originaleApocalypse domani
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1980
Durata96 min
Genereorrore, azione
RegiaAntonio Margheriti
SoggettoDardano Sacchetti
SceneggiaturaDardano Sacchetti, Antonio Margheriti
ProduttoreEdmondo Amati, Maurizio Amati
FotografiaFernando Arribas
MontaggioGiorgio Serralonga
Effetti specialiGiannetto De Rossi
MusicheAlessandro Blocksteiner
CostumiLucia Mirisola
Interpreti e personaggi
  • John Saxon: capitano Norman Hopper
  • Malik Farrakhan: Tom Thompson
  • Giovanni Lombardo Radice: Charlie Bukowski
  • Elizabeth Turner: Jane Hopper
  • Cinzia De Carolis: Mary
  • Wallace Wilkinson: capitano McCoy
  • Ramiro Oliveros: dottor Phil Mendez
  • Renzo Marignano: dottor Morris
Doppiatori italiani
  • Romano Malaspina: capitano Norman Hopper
  • Andrea Lala: Charlie Bukowski
  • Vittorio Di Prima: capitano McCoy

Trama


Durante la guerra del Vietnam, un plotone di marines libera due prigionieri, Tom Thompson e Charlie Bukowski. Mentre il capitano Norman Hopper (John Saxon) tenta di tirarli fuori dalla fossa viene morso al braccio da Thompson. L'ufficiale si sveglia sul suo letto, sconvolto.

Anni dopo, negli Stati Uniti, Charlie Bukowski viene dimesso dall'ospedale psichiatrico. Telefona al capitano Hopper e gli dà un appuntamento. Il ragazzo, tuttavia, presenta segni di squilibrio e decide di barricarsi armato dentro un supermercato.

Tornato in ospedale, l'ex marine riesce a liberarsi e scatena insieme a Tom Thompson una rivolta, aggredendo infermieri e dottori. Si scopre che un virus altamente contagioso è contenuto nella saliva dei soldati.

Anche Hopper viene infettato e, per evitare di essere scoperto, decide di nascondersi insieme a sua moglie e ai due militari. La polizia riesce comunque a rintracciarli.


Produzione


La pellicola è stata girata ad Atlanta. Gli interni, invece, furono ricreati negli Studi De Paolis di Roma.

John Saxon ha raccontato, durante una intervista, di aver mal interpretato la sceneggiatura del lungometraggio. L'attore era convinto di recitare in un film drammatico. Una volta scoperto il vero genere, ha pensato di abbandonare la produzione.[1]


Distribuzione


Uscito nelle sale italiane il 4 agosto 1980, il film venne esportato all'estero, dove è conosciuto col titolo Invasion of the Flesh Hunters.

Attualmente non esistono versioni home video italiane. Sono, tuttavia, presenti DVD e Blu Ray in lingua inglese.


Influenza culturale


Robert Zemeckis omaggia il film di Margheriti ne La morte ti fa bella.[2]


Accoglienza


Considerato un cult movie, è uno dei film preferiti da Quentin Tarantino.[3]

Fantafilm reputa il lungometraggio di Margheriti «una insolita metafora sull'emarginazione (...) fortemente influenzato dalle facili mode dello splatter nostrano».[4]


Note


  1. It's a really funny story, su flashbackfiles.com.
  2. Apocalypse domani, su longtake.it.
  3. Apocalypse domani, su filmtv.it.
  4. Apocalypse domani, su mymovies.it.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Cannibal Apocalypse

Cannibal Apocalypse (Italian: Apocalypse domani, lit. 'Apocalypse tomorrow', also known as Invasion of the Flesh Hunters[3]) is a 1980 action horror film directed by Antonio Margheriti (under the pseudonym 'Anthony M. Dawson') and starring John Saxon, Elizabeth Turner, Giovanni Lombardo Radice, Cinzia De Carolis, Tony King and Ramiro Oliveros. The film combines the cannibal film genre with a forerunner of Margheriti's Vietnam War films.[4]
- [it] Apocalypse domani



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии