fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Appuntamento in Riviera è un film del 1962 diretto da Mario Mattoli.

Appuntamento in Riviera
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1962
Durata92 min
Generecommedia, musicale
RegiaMario Mattoli
SoggettoVittorio Metz, Roberto Gianviti
SceneggiaturaVittorio Metz, Roberto Gianviti
ProduttoreRenato Dandi
Casa di produzioneSerena Film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaMarco Scarpelli
MontaggioAdriana Novelli
MusicheGianni Ferrio
ScenografiaArrigo Equini
CostumiGiulia Mafai
TruccoEfrate Titi
Interpreti e personaggi
  • Tony Renis: Tony
  • Mina: sé stessa
  • Graziella Granata: Laura
  • Maria Letizia Gazzoni: Patrizia, la sorella di Laura
  • Francesco Mulè: commendator Marengoni
  • Piero Mazzarella: Cazzaniga
  • Toni Ucci: Giacomo
  • Pietro Tordi: L'avvocato
  • Giulio Girola: commendatore Bassi, l'editore
  • Joe Sentieri: sé stesso
  • Mimmo Palmara: Ingegnere De Marchi
  • Lia Zoppelli: la giornalista
  • Annarosa Garatti: Arianna Bassi
  • Enrico Ardizzone: padre di Laura
  • Santo Versace: Carlo
  • Milva: sé stessa
  • Claudio Villa: sé stesso
  • Geronimo Mazzini: Se stesso
  • Leo Gavero: Ruggeri
  • Armando Migliari: Professore
  • Midori Fukani: La giapponesina
  • Arturo Testa: sé stesso
  • Lilli Lembo:
  • Luigi Dameri:
  • Franco Califano:
Doppiatori italiani
  • Luisella Visconti: Mina
  • Mario Colli: Ingegnere De Marchi
  • Mirella Pace: La giapponesina
  • Enzo Liberti: Arturo Testa
  • Pino Locchi: voce narrante nel trailer

La pellicola rientra nel cosiddetto genere musicarello,


Trama


Nello studio di un avvocato due giovani sposi raccontano la loro storia. Il cantante Tony riesce a raggiungere il tanto agognato successo, e può così sposarsi con la sua fidanzata. Ma una clausola del suo contratto discografico lo obbliga a rimanere scapolo per due anni. In tal modo la casa discografica può, a scopo promozionale, diffondere pettegolezzi falsi, come quello di una relazione prima con un'attrice giapponese e poi con la famosa cantante Mina, che allarmano la moglie.


Produzione



Riprese


L'inizio è ambientato a Sanremo e dintorni, mentre la casa dei genitori di Laura, apparentemente situata sulle alture di Genova, è in realtà sempre a Sanremo, nello storico quartiere della "Pigna". L'adiacente chiesa dove Tony e Laura si sposano è il Santuario della Madonna della Costa. Il finale del film è ambientato a Portofino.

Altre location includono Chioggia e Cortina d'Ampezzo, mentre il giardino della villa del commendator Bassi è in realtà il parco di Villa Taranto a Pallanza.


Colonna sonora


Tony Renis canta:

Mina canta:


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Appuntamento in riviera

Appuntamento in riviera is a 1962 Italian comedy film directed by Mario Mattoli and starring Tony Renis. It contains the original song "Quando, quando, quando", performed by one of its writers, Tony Renis.
- [it] Appuntamento in Riviera



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии