fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Aquile d'attacco (Iron Eagle II) è un film del 1988 diretto da Sidney J. Furie.

Aquile d'attacco
Titolo originaleIron Eagle II
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneCanada, Israele, Stati Uniti d'America
Anno1988
Durata105 minuti
Rapporto1.85:1
Genereazione
RegiaSidney J. Furie
SoggettoKevin Elders, Sidney J. Furie
SceneggiaturaKevin Elders, Sidney J. Furie
ProduttoreSharon Harel, John Kemeny, Jacob Kotzky (produttori), Asher Gat, Stephane Reichel (produttori associati)
Produttore esecutivoAndras Hamori
Casa di produzioneCarolco Pictures, Alliance Entertainment, Canadian Entertainment Investor Number One and Company Limited Partnership, Harkot Productions
Distribuzione in italianoCarolco Pictures
FotografiaAlain Dostie
MontaggioRit Wallis
MusicheAmin Bhatia
ScenografiaRobb Wilson King
CostumiSylvie Krasker
Interpreti e personaggi
  • Louis Gossett Jr.: Charles Chappy Sinclair
  • Jason Gedrick: Doug Masters
  • Mark Humphrey: Mark Cooper
  • Stuart Margolin: Frank Stillmore
  • Alan Scarfe: Ivan Vardovsky
  • Sharon Brandon: Valeri Zuyeniko
  • Maury Chaykin: sergente Downs
  • Colm Feore: Yuri Lebanov
  • Clark Johnson: Graves
  • Jason Blicker: Hickman
  • Jesse Collins: maggiore Bush
  • Douglas Sheldon: Sergej Demitriev
  • Mark Ivanir: Baylonev
Doppiatori italiani
  • Paolo Marchese: generale Stillmore
  • Vittorio Guerrieri: Graves

Trama


Guerra fredda. Due aerei USA entrano in territorio sovietico e uno viene colpito. Poco dopo il pilota superstite viene scelto per una missione congiunta con piloti sovietici per colpire un sito di una nazione nemica (la nazione non è specificata, ma sicuramente è vicina a Israele), dove è in corso la costruzione di un missile atomico. Il protagonista scopre che un pilota russo è uno degli uomini che hanno abbattuto il suo amico e collega e lo aggredisce. Grazie a questo e ad altri problemi la missione rischia di fallire e i due governi (USA e URSS) decidono di colpire il sito con bombe atomiche. Disobbedendo agli ordini, gli uomini delle rispettive missioni decidono di colpire il sito per evitare una tragedia atomica che colpirebbe la popolazione locale.


Curiosità


Gli aerei russi che combattono insieme agli F-16 americani, non sono dei veri MiG, ma una versione opportunamente modificata del caccia biposto della McDonnel Douglas F-4 Phantom II, in quanto non è mai stata realizzata una versione monoposto del suddetto cacciabombardiere.

Inoltre, la strategia d'attacco del team di piloti ricorda molto da vicino quella dei ribelli che in Guerre Stellari devono distruggere la Morte Nera; i piloti dei jet, infatti, devono infilarsi in un canyon (come i piloti degli x-wing dovevano procedere lungo un canale artificiale) per poi colpire un bersaglio estremamente piccolo (la luce di scarico nella stazione delle truppe imperiali, nel film di Lucas).


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Iron Eagle II

Iron Eagle II (also titled Iron Eagle II: The Battle Beyond the Flag) is a 1988 action film directed by Sidney J. Furie and written by Furie and Kevin Alyn Elders. It is the first sequel to the 1986 film Iron Eagle, with Louis Gossett Jr. reprising his role as Charles "Chappy" Sinclair, alongside newcomers Mark Humphrey, Stuart Margolin, Maury Chaykin, Alan Scarfe, Colm Feore, and Clark Johnson.[3] An uncredited Jason Gedrick also returns as ace pilot Doug Masters in the film's opening scene.
- [it] Aquile d'attacco

[ru] Железный орёл 2

«Железный орёл 2» — художественный фильм, боевик 1988 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии