fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Arac Attack - Mostri a otto zampe (Eight Legged Freaks) è un film commedia horror fantascientifica del 2002, diretto da Ellory Elkayem. È un omaggio ai classici del cinema di fantascienza degli anni cinquanta.

Arac Attack - Mostri a otto zampe
Una scena del film
Titolo originaleEight Legged Freaks
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2002
Durata99 min
Genereorrore, fantascienza, commedia
RegiaEllory Elkayem
SceneggiaturaEllory Elkayem, Jesse Alexander
ProduttoreBruce Berman, Dean Devlin
Produttore esecutivoRoland Emmerich, William Fay, Peter Winther
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaJohn S. Bartley
MontaggioDavid Siegel
Effetti specialiKaren E. Goulekas
MusicheJohn Ottman
ScenografiaCharles Breen
CostumiAlix Friedberg
TruccoKim Collea
Interpreti e personaggi
  • David Arquette: Chris McCormick
  • Kari Wührer: sceriffo Samantha Parker
  • Scott Terra: Mike Parker
  • Scarlett Johansson: Ashley Parker
  • Doug E. Doug: Harlan Griffith
  • Rick Overton: vice sceriffo Pete Willis
  • Leon Rippy: Wade
  • Matt Czuchry: Bret
  • Jay Arlen Jones: Leon
  • Eileen Ryan: zia Gladys
  • Riley Smith: Randy
  • Matt Holwick: Larry
  • Jane Edith Wilson: Emma
  • Jack Moore: Amos, il camionista
  • Roy Gaintner: Floyd
  • Don Champlin: Leroy
  • John Christopher Storey: Mark
  • David Earl Waterman: Norman
  • Tom Noonan: Joshua Taft
Doppiatori italiani
  • Oreste Baldini: Chris McCormick
  • Giò-Giò Rapattoni: sceriffo Sam Parker
  • Flavio Aquilone: Mike Parker
  • Alessia Amendola: Ashley Parker
  • Pasquale Anselmo: Harlan Griffith
  • Carlo Valli: vice sceriffo Pete Willis
  • Michele Kalamera: Wade
  • Mario Bombardieri: Leon
  • Gerolamo Alchieri: Joshua Taft

Trama


Nella tranquilla cittadina mineraria di Prosperity, in Arizona, un incidente provoca la caduta di un barile di rifiuti tossici dentro uno stagno. Una settimana dopo Mike, un bambino appassionato di ragni esotici, va da Joshua, un collezionista di ragni esotici, che gli rivela che grazie ad una nuova dieta i ragni stanno crescendo. Joshua è però ignaro che cibandosi dei grilli contaminati dai rifiuti tossici i ragni ne assumano le tossine. Dopo che Mike se ne va, uno dei ragni, una tarantola gigante, si libera e lo morde; in preda al dolore, Joshua devasta senza volerlo la stanza, liberando anche tutti gli altri ragni.

Una settimana dopo Mike decide di tornare da Joshua, ma vede l'agente di polizia Bred estrarre il barile di rifiuti tossici dal lago; capendo che i grilli sono contaminati, decide di avvertire Joshua, ma la madre, lo sceriffo Sam Parker, glielo vieta, sicura che l'uomo sia un pessimo esempio per il ragazzo. Mentre lo riporta a casa, Sam vede sua figlia Ashley mentre è in moto con il suo ragazzo Bret e alcuni suoi amici, e dopo aver fatto una multa a quest'ultimo riporta a casa anche la figlia. Successivamente Bret e i suoi amici, recatisi in un autogrill, hanno il primo incontro con i ragni. Vengono catturati tutti, eccetto Bret che riesce a fuggire in moto, dai giganteschi aracnidi.

Intanto Gladys trova un enorme buco nella sua casa e viene catturata da un gruppo di ragni tessifilo. Chris ritrova una delle loro zampe e si reca da Sam, dove Mike, analizzandola, capisce che i ragni sono ormai grandi quanto un uomo. Sam è diffidente, ma cambia idea quando un ragno tessifilo attacca sua figlia Ashley; dopo aver ucciso il ragno, Sam chiede a Bred di prendere tutte le armi possibili e raggiungerla.

Mike però sa che i ragni sono notturni e perciò Sam decide di avvertire gli abitanti di Prosperity perché si rifugino nel centro commerciale, dato che possiede pareti di cemento e porte rinforzate; con i telefoni isolati dai ragni sono però costretti a chiedere aiuto a Randy, un appassionato di alieni che possiede una propria radio. Randy, convinto che i ragni siano in realtà alieni, accetta di aiutarli, così Sam invia un messaggio alla città: dapprima nessuno le crede, ma quando i ragni attaccano gli abitanti, tutti fuggono in massa verso il centro commerciale.

Randy e Chris vedono una tarantola gigante che sfonda la porta sprangata del centro commerciale, e i ragni invadono così la zona; Bred decide di sacrificarsi per permettere agli altri di fuggire, ma si salva grazie ad una grata e fugge dalla porta sul retro. Randy permette a Chris di fuggire, atterrando su un cespuglio; lì incontra Bred, e i due scappano inseguiti dai ragni giganti.

Chris si riunisce con Sam e i due cercano di aprire la porta per le miniere; intanto Wade incontra Bret, il quale è ancora inseguito dai ragni saltatori, che divorano il sindaco. Bret allora usa un montacarichi per sfondare la porta e bloccare i ragni, per poi portare nelle miniere gli abitanti di Prosperity.

Il gruppo finisce però nella tana della regina dei ragni tessitori; Chris decide di cercare Gladys e chiede a Sam di attivare il generatore una volta fuori, così da far esplodere il metano nella miniera ed uccidere i ragni.


Personaggi



Produzione


Il film è stato girato in Arizona, fra: Glendale, Page, Superior, Tonopah ed al Magma Hotel di Superior.


Distribuzione


Originariamente era previsto che il titolo della versione in lingua inglese fosse uguale a quello destinato all'esportazione (Arac Attack), ma la produzione lo giudicò troppo assonante con "Iraq attack", che avrebbe potuto scoraggiare o spaventare il pubblico potenziale. Per questo il titolo fu cambiato in Eight Legged Freaks ("Mostri a otto zampe") per il mercato interno mentre venne mantenuto il titolo originale per gran parte del mercato estero. In Italia il titolo inglese è stato inserito, tradotto, come sottotitolo[1].


Promozione



Slogan promozionali


(EN)

«Do you hate spiders? Do you really hate spiders? Well they don't like you either.»

(IT)

«Detesti i ragni? Detesti davvero i ragni? Be' neanche tu piaci a loro.»


Premi


2003 - Saturn Award


Note


  1. ARAC ATTACK - Mostri a Otto Zampe, su exxagon.it. URL consultato il 25 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Arac Attack – Angriff der achtbeinigen Monster

Arac Attack – Angriff der achtbeinigen Monster (Originaltitel: Eight Legged Freaks) ist eine US-amerikanische Horror-Komödie aus dem Jahr 2002, die mit den menschlichen Ängsten vor Spinnen spielt. Regie führte der Neuseeländer Ellory Elkayem, der die Idee zum Film bereits 1997 in einem Kurzfilm namens Larger than Life inszenierte. In Deutschland wurde der Film erstmals am 27. Juli 2002 im Rahmen des Fantasy Filmfests gezeigt.

[en] Eight Legged Freaks

Eight Legged Freaks (originally titled Arach Attack,[2] under which it was released in some parts of Europe and other countries around the world) is a 2002 monster comedy film directed by Ellory Elkayem and starring David Arquette, Kari Wuhrer, Scott Terra, and Scarlett Johansson. The plot follows a cluster of spiders that is exposed to toxic waste, causing them to mutate into gigantic, monstrous creatures and attack a small American mining town.
- [it] Arac Attack - Mostri a otto zampe

[ru] Атака пауков

Атака пауков (англ. Eight Legged Freaks) — американский комедийный фильм ужасов 2002 года режиссёра Эллори Элкайема. Слоган фильма: «Ненавидите пауков? Они вас тоже не любят!»



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии