fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Arsenico e vecchi merletti (Arsenic and Old Lace) è un film del 1944 diretto da Frank Capra e basato sull'omonima commedia di Joseph Kesselring. Il copione è stato adattato per il cinema da Julius J. Epstein e Philip G. Epstein.

Arsenico e vecchi merletti
Titoli di testa
Titolo originaleArsenic and Old Lace
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1944
Durata118 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia, noir
RegiaFrank Capra
SoggettoJoseph Kesselring
SceneggiaturaJulius J. Epstein, Philip G. Epstein
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaSol Polito
MontaggioDaniel Mandell
Effetti specialiRobert Burks, Byron Haskin
MusicheMax Steiner, H. R. Bishop
ScenografiaMax Parker
Interpreti e personaggi
  • Cary Grant: Mortimer Brewster
  • Josephine Hull: zia Abby Brewster
  • Jean Adair: zia Martha Brewster
  • Raymond Massey: Jonathan Brewster
  • Peter Lorre: dottor Einstein
  • Priscilla Lane: Elaine Harper
  • John Alexander: "Teddy Roosevelt" Brewster
  • Edward Everett Horton: signor Witherspoon
  • Jack Carson: O'Hara
  • James Gleason: Rooney
  • Grant Mitchell: reverendo Harper
  • Edward McNamara: Brophy
  • Garry Owen: tassista
  • John Ridgely: Saunders
  • Vaughan Glaser: giudice Cullman
  • Chester Clute: dottor Gilchrist
  • Charles Lane: reporter
  • Edward McWade: Gibbs
Doppiatori italiani
  • Leonardo Cortese: Mortimer Brewster
  • Clara Ristori: zia Abby Brewster
  • Maria Saccenti: zia Martha Brewster
  • Luigi Pavese: Jonathan Brewster
  • Bruno Persa: dottor Einstein
  • Dhia Cristiani: Elaine Harper
  • Carlo Romano: "Teddy Roosevelt" Brewster
  • Stefano Sibaldi: O'Hara
  • Amilcare Pettinelli: Rooney
  • Lauro Gazzolo: signor Witherspoon
  • Corrado Racca: giudice Cullman
  • Mario Corte: Gibbs

È stato inserito nella lista AFI's 100 Years... 100 Laughs, come uno dei migliori film della commedia statunitense.


Trama


Lo scrittore Mortimer Brewster, ex scapolo convinto, torna a casa dalle zie Abby e Martha per raccontare del suo fresco matrimonio con Elaine Harper, ma scopre che le due amabili e anziane ziette "aiutano" quelli che affettuosamente chiamano i "loro signori" ossia gli inquilini ai quali affittano le camere, a lasciare la vita con un sorriso sulle labbra, offrendo loro del vino di sambuco corretto con un miscuglio di veleni, e che li seppelliscono nel Canale di Panama, la cantina di casa dove il fratello di Mortimer, Teddy (che crede di essere Theodore Roosevelt), scava e ricopre di continuo nuove buche per occultare i cadaveri, oramai arrivati al numero di dodici.

Deciso a porre fine alla pazzia delle due zie e del fratello, Mortimer cerca di far internare Teddy in una casa di cura, ma i suoi piani vengono sconvolti dall'arrivo dell'altro fratello Jonathan, un efferato pluriomicida (somigliante all'attore Boris Karloff) i cui lineamenti sono stati rovinati a seguito di numerosi interventi di chirurgia plastica subiti. Anche Jonathan, che è accompagnato dal suo fidato amico, il dottor Einstein, ha il cadavere del sig. Spenalzo di cui disfarsi e tenta di seppellirlo nella cantina, per poi cercare di eliminare anche Mortimer.

Ormai credutosi l'ultimo erede di una famiglia di pazzi maniaci, Mortimer cerca di allontanare da sé Elaine per il timore di farle del male, ma poco prima del ricovero di Teddy in clinica psichiatrica, le due zie (che intendono seguire Teddy nella casa di cura) rivelano che in realtà Mortimer è il figlio illegittimo di una domestica che era andata a lavorare in casa Brewster poco prima che egli nascesse. Colmo di felicità per la scoperta, Mortimer annuncia la notizia alla moglie e all'autista del taxi fuori di casa, il quale, incredulo, ribatte sardonico: "E io non sono un autista, sono una caffettiera!".


Il film


Arsenico e vecchi merletti è il fedele adattamento di un grande successo teatrale di Broadway di Joseph Kesselring. Girato nel 1941, sospeso in seguito all'entrata in guerra degli Stati Uniti, poté essere presentato al pubblico soltanto nel 1944, quando terminarono le rappresentazioni a Broadway della commedia. Capra, mantenendo l'unità di luogo e parte del cast teatrale, ambientò tutto il film in casa Brewster, avvalendosi di una scenografia che ricostruisce, in pochi metri di studio, la prospettiva del cimitero, della villetta, del ponte di Brooklyn e dello sfondo di Manhattan. Il film è lontanissimo dalle preoccupazioni ideologiche di Frank Capra, ma rivela la sua straordinaria abilità nel dirigere gli attori[senza fonte], soprattutto uno scatenatissimo Cary Grant e i due personaggi "terrificanti", il dottor Einstein (Peter Lorre) e lo psicopatico Jonathan (per cui il regista avrebbe voluto Boris Karloff, che interpretava il personaggio nella commedia teatrale) ma che sostituì con Raymond Massey, truccato con un make up ispirato a Karloff nel film Frankenstein (1931).


Doppiaggio italiano


È uno dei pochi film in cui Cary Grant non viene doppiato dal suo doppiatore più assiduo e duraturo, Gualtiero De Angelis. La versione italiana presenta una breve sequenza doppiata da voci completamente diverse dal resto del film. Il film esce sugli schermi italiani nel 1946.[1]


Note


  1. Mario Guidorizzi (a cura di), Hollywood 1930-1959 : i film, i serials, gli oscar, i doppiatori, le locandine, Verona, Mazziana editore, 1986, ISBN 88-85073-08-5.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 231640490 · GND (DE) 7551681-0
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Arsen und Spitzenhäubchen

Arsen und Spitzenhäubchen (Originaltitel: Arsenic and Old Lace) ist eine US-amerikanische Komödie aus dem Jahr 1941, die jedoch erst 1944 zur Aufführung kam. Regie führte Frank Capra.

[en] Arsenic and Old Lace (film)

Arsenic and Old Lace is a 1944 American black comedy film directed by Frank Capra and starring Cary Grant. It was based on Joseph Kesselring's 1941 play of the same name. The script adaptation was written by Julius J. Epstein and Philip G. Epstein.[3] The contract with the play’s producers stipulated that the film would not be released until the Broadway run ended. The original planned release date was September 30, 1942. The play was a tremendous hit, running for three and a half years, so the film was not released until 1944.

[es] Arsenic and Old Lace

Arsenic and Old Lace (en Argentina, Arsénico y encaje antiguo; en España, Arsénico por compasión; en México, Arsénico y encaje) es una película de comedia estadounidense de 1944 dirigida por Frank Capra. Está basada en la pieza de teatro homónima.
- [it] Arsenico e vecchi merletti

[ru] Мышьяк и старые кружева

«Мышьяк и старые кружева» (англ. Arsenic and Old Lace) — классическая американская чёрная комедия режиссёра Фрэнка Капры, снятая по одноимённой пьесе Джозефа Кесселринга (1939). Сама центральная тема пьесы была придумана Кесселрингом на основе истории американки Эми Арчер-Гиллиган.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии