fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Astro Boy è un film d'animazione del 2009 diretto da David Bowers.

Astro Boy
Astro in una scena del film
Titolo originaleAstro Boy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Giappone, Hong Kong
Anno2009
Durata93 min
Rapporto2,35:1
Generefantascienza, animazione
RegiaDavid Bowers
SoggettoOsamu Tezuka (manga e personaggio omonimo)
SceneggiaturaTimothy Harris
ProduttoreMaryann Garger
Casa di produzioneImagi Animation Studios, Imagi Crystal, Tezuka Production Company Ltd., Saturn Films
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaPepe Valencia
MontaggioRobert Anich Cole
MusicheJohn Ottman
Doppiatori originali
  • Freddie Highmore: Tobio/Astro Boy
  • Kristen Bell: Cora
  • Bill Nighy: Dr. Elefun
  • Eugene Levy: Orrin
  • Nathan Lane: Ham Egg
  • Matt Lucas: Sparx
  • Donald Sutherland: Generale Stone
  • Nicolas Cage: Dr. Tenma
  • Samuel L. Jackson: Zog
  • Moisés Arias: Zane
  • Madeline Carroll: Widget
  • Sterling Beaumon: Sludge
  • Victor Bonavida: Sam
  • Tony Matthews: Padre di Cora
  • Charlize Theron: Voce narrante
Doppiatori italiani
  • Silvio Muccino: Tobio/Astro Boy
  • Carolina Crescentini: Cora
  • Trio Medusa: Robotski, Sparx e Mike
  • Pietro Biondi: Generale Stone
  • Pasquale Anselmo: Dr. Tenma
  • Giorgio Lopez: Dr. Elefun
  • Francesco Vairano: Ham Egg
  • Mino Caprio: Orrin
  • Danilo De Girolamo: Mr. Squirt
  • Roberto Stocchi: Mr. Squeeze
  • Alex Polidori: Zane
  • Camilla Marcucci: Widget
  • Arturo Valli: Sludge
  • Chiara Colizzi: Voce narrante

Si tratta di un adattamento cinematografico della famosa serie di manga fantascientifici Astro Boy di Osamu Tezuka.

Il film è uscito nelle sale cinematografiche mondiali a ottobre 2009, la data precisa varia di paese in paese. Negli USA è uscito il 23 ottobre 2009, mentre in Italia è stato distribuito il 18 dicembre dello stesso anno.


Trama


Il film inizia con un breve riassunto della storia di Metro-city: nel futuro, dopo che la Terra è stata completamente inquinata dagli scarti e rifiuti degli umani, la città giapponese e immaginaria di Metro-city si distacca dal suolo diventando una metropoli volante e grazie all'ausilio del geniale dottor Tenma e dei suoi avanzatissimi robot lavoratori, favorisce una vita tranquilla ai cittadini.

Il collaboratore di Tenma, il dottor Elefun, ha scoperto un nuovo tipo di energia, il Nucleo Blu positivo, derivato dell'esplosione di una stella di neutroni e più potente dell'energia nucleare ma per niente dannosa, e con essa intende ricreare la vita ecologica del pianeta. L'energia inversa e complementare del Nucleo Blu è il Nucleo Rosso negativo che è poco studiato poiché risultato dannoso, instabile e ostico da sperimentare.

Il sadico presidente Stone, per essere di nuovo rieletto, decide di sperimentare il Nucleo Rosso su un grosso robot, il Pacificatore e nonostante gli avvertimenti di Tenma e di Elefun applica personalmente il Nucleo Rosso sul Pacificatore che subito dimostra una grande dote combattiva, per poi però perdere il controllo e iniziare ad aggredire i presenti. Elefun riesce a fermare il robot impazzito con una carica di Nucleo Blu, ma il figlio di Tenma, Tobio (che assisteva all'esperimento nonostante il divieto del padre), rimane vaporizzato dal Pacificatore.

Tenma, depresso, torna allora nel suo laboratorio e crea un androide dalle sembianze del figlio, per poi fonderlo con il DNA di Tobio e lo anima con il Nucleo Blu. Nonostante le apparenze gli scienziati suoi colleghi capiscono che per la perdita e il dolore è impazzito. Elefun per cercare di dare sollievo al suo dolore acconsente a dargli il Nucleo Blu e aiutarlo nell'esperimento. Tobio ritorna, e si ricorda perfettamente di suo padre e di sé stesso. Il nuovo Tobio, oltre alle stesse capacità intellettuali del primo Tobio, è un po' più vivace. Tristemente Tenma si rende conto che questo non riesce a colmare la sua perdita anzi, quando guarda l'androide non fa che ripensare al vero figlio che ha perso e ritiene di avere commesso un errore creandolo. Un mattino Tobio scopre i suoi poteri robotici (capisce il linguaggio dei robot attorno a lui, è superforte e ha la capacità di volare) ma con disperazione scopre anche che suo padre non gli vuole più bene e decide di fuggire via. L'esercito di Stone lo attacca per catturarlo e lo sconfigge, però Tobio precipita sulla superficie terrestre.

Sulla Terra Tobio incontra tre strani robot: Sparx (il cervello), Robotsky (il muscolo) e Mike (il frigorifero) unici componenti del partito "Fronte Rivoluzionario Robot" (FRR). Il bizzarro trio rinomina Tobio con il nome di "Astro". Astro scopre che sulla terra esistono ancora insediamenti di vita umana e fa conoscenza con una ragazza, Cora (proveniente da Metro-city) e il suo robot-cagnolino Pattumiera e conosce anche uno strambo individuo umano: Hammegg, che ripara i robot difettosi, così Astro si spaccia per un ragazzo vero.

Un giorno, mentre Astro e i suoi nuovi amici passeggiano per il bosco, scoprono un grande robot non funzionante, che Astro rianima di nascosto con l'ausilio del Nucleo Blu e poi facendo amicizia con il gigante, chiamato Z.O.G. Successivamente Hammegg disattiva Astro rivelando la sua identità di robot e lo manda a combattere contro mostruosi robot in un'arena, ma Astro riesce sconfiggerli tutti finché Hammegg manda ZOG a combattere contro Astro. Entrambi rifiutano di scontrarsi.

All'improvviso Stone e le forze armate irrompono sull'arena e catturano Astro riportandolo a Metro-city. Stone ordina a Tenma di disinserire il Nucleo Blu da Astro. Tenma però, dopo avere disattivato Astro, lo riattiva riconoscendolo come figlio e facendolo fuggire.

«Non sarai Tobio, ma sei ancora mio figlio.»

(Tenma ad Astro)

Stone, rabbioso, reinserisce il Nucleo Rosso al Pacificatore per aizzarlo contro il nemico, ma il robot si ribella fondendosi con Stone e unendo al suo corpo altri pezzi meccanici. Astro si batte contro il Pacificatore, che però assorbe tutta l'energia della città per potenziarsi e la metropoli precipita sulla Terra, ma grazie all'intervento di Astro fa un atterraggio meno brusco. Il Pacificatore, con tutta l'energia assorbita e i tantissimi pezzi meccanici ricevuti, è diventato un mostro robotico alto cinquanta metri spinto dalla mente di Stone deciso a distruggere la città. Tenma e gli altri vogliono fuggire, ma Astro comprende che il suo destino è di proteggere Metro-city, quindi si sacrifica scagliandosi nel cuore del Pacificatore e unendo il suo Nucleo Blu con quello Rosso del mostro.

«Vuoi il Nucleo Blu? Vieni a prenderlo!»

(Astro al Pacificatore-Stone)

Negativo e Positivo si fondono annientandosi a vicenda creando una grande esplosione che elimina il Pacificatore, disattivando però Astro. Stone invece è sopravvissuto, ma è completamente impazzito e viene arrestato.

Tutti sono in pena per Astro, ma ZOG lo rianima con l'ausilio dell'energia del Nucleo Blu (come Astro fece per lui) e l'eroe si riprende acclamato da tutti. Cora e i suoi amici si ricongiungono con i loro genitori, mentre Tenma ed Elefun iniziano già a progettare di utilizzare il Nucleo Blu per ristabilire la vita sul pianeta. All'improvviso la città di Metro-city viene attaccata da un Cthulhu spaziale.

Il film termina con Astro Boy che si avventa sull'avversario.


Personaggi



Produzione


Il film è stato annunciato dalla Imagi Animation Studios già a partire dal settembre 2006, in seguito però lo studio di animazione diede priorità alla post-produzione di TMNT e la produzione poté iniziare solo alla fine del 2007. Il 29 maggio 2009 è stato diffuso il primo trailer ufficiale. Pochi mesi dopo, il 27 luglio 2009, al San Diego Comic-Con International sono state mostrate altre immagini, la locandina ed è stata annunciata la data di uscita della pellicola in alcuni paesi.


Accoglienza


Il film ha ricevuto recensioni contrastanti dai critici cinematografici. Il sito di recensioni cinematografiche Rotten Tomatoes riporta che solo il 49% di 132 critici hanno dato al film una recensione positiva, con una media voto di 5,6 su 10, mentre il voto del pubblico è del 50%.[1]

Il film è stato un flop in Giappone, debuttando in fondo alla Top 10 della classifica nella settimana di apertura e guadagnando solo 328.457 dollari. Al contrario, il film ha avuto molto successo in Cina, infrangendo un record al botteghino per un film d'animazione in CG seguendo lo stesso schema di film come Dragonball Evolution e Speed Racer, altri film prodotti negli Stati Uniti basati su manga e anime giapponesi che non sono stati grandi successi nel paese d'origine ma hanno avuto molto successo in Cina.[2] Il film è stato anche un flop negli Stati Uniti, aprendo al 6º posto e incassando solo 6.7 milioni nella prima settimana.

Gli incassi mondiali ammontarono a 39.886.986 dollari a fronte di un budget dichiarato di 65 milioni, il che lo rese un flop al botteghino.[3]


Curiosità



Note


  1. (EN) Astro Boy (AstroBoy).
  2. (EN) Gavin J. Blair, 'Astro Boy' bombs in Japan, takes off in China, in The Hollywood Reporter, 27 ottobre 2009.
  3. (EN) Astro Boy (2009) - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Astro Boy (film)

Astro Boy is a 2009 computer-animated superhero film loosely based on the manga series of the same name by the Japanese writer and illustrator Osamu Tezuka. Produced by the Hong Kong-based company Imagi Animation Studios, it was directed by David Bowers, who co-wrote the screenplay with Timothy Hyde Harris. The film stars Freddie Highmore, Kristen Bell, Nathan Lane, Eugene Levy, Matt Lucas, Bill Nighy, Samuel L. Jackson, Donald Sutherland, Charlize Theron, and Nicolas Cage.

[es] Astro Boy (película)

AstroBoy es una película animada de superhéroes, acción, comedia y ciencia ficción estrenada en 2009 con gráficos generados por computadora basada libremente en la popular serie de manga y anime del mismo nombre del escritor e ilustrador japonés Osamu Tezuka.[3] Fue producida por Imagi Animation Studios, y dirigida por David Bowers,[4] quien coescribió el guion con Timothy Harris. Freddie Highmore ofrece la voz de Astro Boy en la película[5] junto a las voces de Nicolas Cage, Bill Nighy, Eugene Levy, Nathan Lane, Kristen Bell, Matt Lucas, Charlize Theron, y Donald Sutherland.

[fr] Astro Boy (film, 2009)

Astro Boy est un film d'animation en relief américano-japonais de David Bowers d'après le personnage iconique d'Osamu Tezuka, Astro, le petit robot. Il est sorti en salles le 23 octobre 2009 aux États-Unis et le 9 décembre 2009 en France.
- [it] Astro Boy (film)

[ru] Астробой (мультфильм, 2009)

«Астробой» (англ. Astro Boy) — полнометражный компьютерный анимационный CGI-фильм режиссёра Дэвида Бауэрса, созданный по мотивам одноимённой популярной манги и аниме Осаму Тэдзуки.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии