fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Attraverso i miei occhi (The Art of Racing in the Rain) è un film del 2019 diretto da Simon Curtis con protagonisti Milo Ventimiglia e Amanda Seyfried.

Attraverso i miei occhi
Milo Ventimiglia in una scena del film
Titolo originaleThe Art of Racing in the Rain
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2019
Durata109 min
Generecommedia, drammatico, sentimentale
RegiaSimon Curtis
Soggettodal romanzo di Garth Stein
SceneggiaturaMark Bomback
ProduttoreNeal H. Moritz, Patrick Dempsey, Tania Landau
Produttore esecutivoDonald J. Lee Jr., Joannie Burstein, James C. France
Casa di produzioneFox 2000 Pictures, Starbucks Coffee Company, Original Film, Shifting Gears Productions
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaRoss Emery
MontaggioAdam Recht
Effetti specialiJoel Whist
MusicheVolker Bertelmann, Dustin O'Halloran
ScenografiaBrent Thomas
CostumiMonique Prudhomme
TruccoJennifer Machnee
Interpreti e personaggi
  • Milo Ventimiglia: Denny Swift
  • Amanda Seyfried: Avery "Eve" Swift
  • Kathy Baker: Trish
  • Martin Donovan: Maxwell
  • Gary Cole: Don Kitch
  • Al Sapienza: Luca Pantoni
  • Ryan Keira Armstrong: Zoe Swift bambina
  • Lily Dodsworth-Evans: Zoe Swift adolescente
  • McKinley Belcher III: Mark Finn
  • Ian Lake: Mike
  • Andres Joseph: Tony
Doppiatori originali
  • Kevin Costner: Enzo
Doppiatori italiani
  • Gigi Proietti: Enzo
  • Stefano Crescentini: Denny Swift
  • Chiara Gioncardi: Avery "Eve" Swift
  • Barbara Castracane: Trish
  • Carlo Valli: Maxwell
  • Stefano Alessandroni: Don Kitch
  • Anita Sala: Zoe Swift bambina
  • Massimo Bitossi: Mark Finn
  • Andrea Mete: Mike
  • Raffaele Carpentieri: Tony

La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2008 L'arte di correre sotto la pioggia, scritto da Garth Stein.


Trama


Seattle. Il golden retriever Enzo, chiamato così in onore di Enzo Ferrari, sta aspettando che Denny Swift, suo padrone e suo migliore amico, torni a casa. Quando Denny finalmente arriva, trova Enzo morente: il cane inizia così a raccontare la storia della sua vita.

La storia di Enzo inizia quando viene adottato, ancora cucciolo, da Denny, un pilota di auto da corsa. Un giorno Denny incontra una ragazza di nome Eve: tra i due è subito amore a prima vista e si sposano dopo un anno. Tuttavia il padre di Eve, Maxwell, non vede di buon occhio la relazione tra i due a causa del lavoro di Denny, che lo costringe a stare spesso lontano da casa: in effetti, quando Eve rimane incinta della loro figlia Zoe, partorisce in casa alla sola presenza di due ostetriche e di Enzo, poiché Denny è impegnato nell’ennesima gara.

Per alcuni anni gli Swift formano una famiglia felice, fino al giorno in cui Eve, mentre sta passeggiando con Enzo, viene colta da un malore, in seguito al quale le viene diagnosticato un tumore al cervello che non le lascerà scampo. Alla morte della donna, Maxwell e la moglie Trish annunciano a Denny la loro intenzione di chiedere l’affidamento esclusivo di Zoe, giustificando la loro decisione con il fatto che le ripetute assenze di Denny lo renderebbero inadeguato a ricoprire il ruolo di genitore.

Al netto rifiuto di quest’ultimo, tra lui e Maxwell nasce una piccola colluttazione, nella quale il suocero cade accidentalmente, rompendosi una costola. Maxwell, facendo passare l’incidente per un’aggressione vera e propria, denuncia Denny, che viene così arrestato e rinviato a giudizio. Mentre è in attesa del processo, Denny riceve un’importante offerta di lavoro presso la sede della Ferrari, a Maranello: non potendo lasciare gli Stati Uniti essendo in attesa di giudizio, si vede costretto a rifiutare, ma promette di accettare l’offerta nel caso in cui verrà assolto.

Una sera Denny va a fare jogging e porta con sé Enzo, ma il cane, ormai anziano e incapace di tenere il passo del padrone, viene investito da un’automobile. Enzo si salva, ma nell’urto ha riportato delle gravi lesioni interne, che potrebbero portarlo alla morte nel giro di breve tempo. Denny, al verde e sempre più esasperato dalla situazione, decide di rinunciare alla custodia di Zoe in cambio del diritto di visita regolare alla bambina e della caduta di tutte le accuse a suo carico. Tuttavia, proprio mentre sta per firmare l’accordo, Enzo gli strappa il foglio dalle mani e lo fa a pezzi: da quel momento, Denny capisce di dover continuare a lottare per l’affidamento della figlia.

Il giorno del processo, Trish, divorata dai sensi di colpa, confessa la verità in aula ed il caso viene così archiviato. Denny perdona i suoceri e può finalmente accettare la proposta di lavoro in Italia. Con il passare del tempo, le condizioni di Enzo peggiorano considerevolmente e in lui inizia a farsi strada l’idea di potersi reincarnare in un essere umano dopo la sua morte. Consapevole del fatto che il suo cane stia per lasciarlo per sempre, Denny decide di portarlo a fare un ultimo giro di pista in automobile.

Otto anni dopo, Denny è diventato un pilota della Ferrari e vive in Italia con Zoe, ormai adolescente. Un giorno, durante una sessione di prove all'autodromo internazionale del Mugello, viene fermato da un fan che gli chiede un autografo per il figlio, desideroso di diventare un campione di Formula 1: quando scopre che il bambino si chiama Enzo, Denny dice all’uomo che suo figlio gli ricorda un vecchio amico e gli lascia il suo numero di telefono, con la promessa di "addestrare" il ragazzino quando sarà pronto.


Produzione



Sviluppo


La Universal Pictures ha acquistato i diritti cinematografici del romanzo nel luglio 2009.[1] Dopo problemi di produzione e nel trovare un regista, la Walt Disney Studios acquista i diritti dalla Universal nel gennaio 2016, e viene prodotta insieme alla Original Film.[2]

Nel 2017 lo sceneggiatore Mark Bomback annuncia che il progetto è sotto la produzione della 20th Century Fox e che la lavorazione sarebbe partita a breve.[3]


Riprese


Le riprese del film sono iniziate il 9 maggio 2018 a Vancouver.[4]


Promozione


Il primo trailer del film viene diffuso il 21 maggio 2019.[5]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 9 agosto 2019[5] dalla Walt Disney Studios Motion Pictures sotto il banner della 20th Century Fox[6] e nelle sale italiane dal 7 novembre dello stesso anno.[7]


Divieti


Negli Stati Uniti la visione del film da parte dei bambini è stata consigliata con la presenza di un adulto.[8]


Note


  1. (EN) Michael Fleming, Dempsey shifts gears for Universal, su Variety, 15 luglio 2009. URL consultato il 21 maggio 2019.
  2. (EN) Christopher McKittrick, Whatever Happened to 'The Art of Racing in the Rain' Movie Adaptation?, su thoughtco.com, 7 marzo 2017. URL consultato il 21 maggio 2019.
  3. (EN) Christopher McKittrick, War for the Planet of the Apes: a “Biblical Epic Western War Movie”, su creativescreenwriting.com, 3 marzo 2018. URL consultato il 21 maggio 2019.
  4. (EN) Kylie Hemmert, Production Has Started on The Art of Racing in the Rain, su comingsoon.net, 9 maggio 2018. URL consultato il 21 maggio 2019.
  5. 20th Century Fox, The Art of Racing in the Rain - Official Trailer [HD] - 20th Century FOX, su YouTube, 21 maggio 2019. URL consultato il 21 maggio 2019.
  6. (EN) Anthony D'Alessandro, Disney-Fox Updates Release Schedule: Sets Three Untitled ‘Star Wars’ Movies, ‘Avatar’ Sequels To Kick Off In 2021 & More, su deadline.com, 7 maggio 2019. URL consultato il 21 maggio 2019.
  7. L'ARTE DI CORRERE SOTTO LA PIOGGIA, su MYmovies.it. URL consultato il 27 maggio 2019.
  8. (EN) Parents Guide, su Internet Movie Database. URL consultato il 21 maggio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Automobilismo
Portale Cani
Portale Cinema

На других языках


[de] Enzo und die wundersame Welt der Menschen

Enzo und die wundersame Welt der Menschen (Originaltitel: The Art of Racing in the Rain) ist eine US-amerikanische Tragikomödie aus dem Jahr 2019, die auf dem Roman Enzo. Die Kunst, ein Mensch zu sein von Garth Stein aus dem Jahr 2008 basiert. Das Drehbuch schrieb Mark Bomback, während Simon Curtis die Regie übernahm. Der Film handelt vom Hund Enzo, der im Original von Kevin Costner gesprochen wird. Enzos Herrchen wird von Milo Ventimiglia gespielt.

[en] The Art of Racing in the Rain (film)

The Art of Racing in the Rain is a 2019 American comedy-drama film directed by Simon Curtis and written by Mark Bomback, based on the 2008 novel of the same name by author Garth Stein. The film stars Milo Ventimiglia, Amanda Seyfried and Kevin Costner as the voice of Enzo.

[es] The Art of Racing in the Rain

The Art of Racing in the Rain (titulada: Mi amigo Enzo en Hispanoamérica y El arte de vivir bajo la lluvia en España) es una película estadounidense de comedia dramática de 2019 dirigida por Simon Curtis y escrita por Mark Bomback, basada en la novela homónima de 2008 del escritor Garth Stein. La película está protagonizada por Milo Ventimiglia y Amanda Seyfried.
- [it] Attraverso i miei occhi

[ru] Невероятный мир глазами Энцо

«Невероятный мир глазами Энцо» (англ. The Art of Racing in the Rain; дословно — «Искусство гонок под дождем») — американский драматический фильм, основанный на романе «Гонки на мокром асфальте» Гарта Стайна. Роль собаки Энцо озвучил Кевин Костнер[1][2][3]. Мировая премьера состоялась 7 августа 2019 года. В России фильм вышел в прокат 24 октября 2019 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии