fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Auguri professore è un film diretto dal regista Riccardo Milani.

Auguri professore
Silvio Orlando e Claudia Pandolfi
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1997
Durata95 min
Generecommedia, drammatico
RegiaRiccardo Milani
SoggettoDomenico Starnone
SceneggiaturaSandro Petraglia, Stefano Rulli, Domenico Starnone, Riccardo Milani
ProduttoreVittorio e Rita Cecchi Gori
Casa di produzioneCecchi Gori Group
MontaggioEnzo Meniconi
MusicheClaudio Guidetti
ScenografiaMarta Maffucci
Interpreti e personaggi
  • Silvio Orlando: professor Vincenzo Lipari
  • Claudia Pandolfi: Luisa Corleto
  • Lorenzo Alessandri: Storioni, il professore di diritto
  • Lucio Allocca: l'insegnante di greco
  • Enzo Buraglia: Lipari alle elementari
  • Duilio Del Prete: preside
  • Claudia Della Seta: professoressa Gabboni
  • Gianni Ferreri: il padre di Lipari
  • Alberto Patelli: il papà apprensivo di Carli
  • Imma Piro: professoressa Sollazzo, moglie del professor Collina
  • Flavio Pistilli: Michele Triglia
  • Assia Abdelkalik: alunna Gancia
  • Claudio Remondi: il professore che ha redatto i piani didattici
  • Emiliano Stamigna: Corinaldesi
  • Antonella Stefanucci: la madre di Lipari
  • Vittorio Viviani: professor Collina
  • Marco Montecatino: Fiore alle elementari
  • Eduardo Tartaglia: Fiore all'università

Ambientato nell'inverno del 1996, racconta la storia di un professore di lettere in crisi e della sua classe. La sceneggiatura è tratta dal libro Solo se interrogato, di Domenico Starnone[1].

È l'ultimo film di Duilio Del Prete che morì un anno dopo le riprese.


Trama


Da giovane entusiasta insegnante di lettere nei primi anni settanta, il prof. Lipari si ritrova ad essere una persona senza passione che quasi detesta il suo lavoro. Dopo molti anni ritrova, come collega supplente, la sua ex alunna Luisa conosciuta nei primi anni di insegnamento.

Grazie a questo incontro Lipari rivivrà tutti i suoi momenti passati dell'infanzia, della vita da studente e i primi anni da professore in un paesino di montagna.

Ciò permetterà al protagonista di entrare in sintonia con la sua classe e, grazie alle parole della sua ex-alunna che lo ringrazia di tutto ciò che le ha insegnato come docente, riscoprirà la passione per il suo lavoro e la voglia di tornare ad essere la persona di una volta.


Riconoscimenti



Location


Il film è stato girato in parte a Roma per le scene della scuola, nella realtà il liceo scientifico "Benedetto Croce", e in parte nella Marsica per le scene della valle e del paese.


Note


  1. Claudia Pandolfi 'Un set magico', in La Repubblica, 11 settembre 1997. URL consultato l'8 giugno 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Auguri professore

Auguri professore (Good Luck Professor) is a 1997 Italian comedy drama film directed by Riccardo Milani.[1][2]
- [it] Auguri professore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии