fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Azumi è un film del 2003, diretto da Ryūhei Kitamura, tratto dall'omonimo manga di Yu Koyama.

Azumi
Una scena del film
Titolo originaleAzumi
Lingua originaleGiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2003
Durata128 min
Rapporto1,85:1
Genereazione
RegiaRyūhei Kitamura
SoggettoYu Koyama (manga)
SceneggiaturaMataichiro Yamamoto, Isao Kiriyama
ProduttoreToshiaki Nakazawa, Mataichiro Yamamoto
Produttore esecutivoSumio Kiga, Morihiro Kodama
Casa di produzioneToho, Nikkatsu
Distribuzione in italianoShin Vision, Fool Frame, EXA Media
FotografiaTakumi Furuya
MontaggioShuichi Kakesu
Effetti specialiTakahiro Suzuki
MusicheTarô Iwashiro
ScenografiaYoshiya Obara
CostumiKenji Shibasaki
TruccoToshihide Takasaka
StoryboardYoshiki Nishimura
Art directorYûji Hayashida, Yoshinobu Nishioka
Character designYoshifumi Ogasawara
Interpreti e personaggi
  • Aya Ueto: Azumi
  • Aya Okamoto: Yae
  • Shun Oguri: Nachi
  • Hiroki Narimiya: Ukiha
  • Kenji Kohashi: Hyuga
  • Takatoshi Kaneko: Amagi
  • Yūma Ishigaki: Nagara
  • Yasuomi Sano: Yura
  • Shinji Suzuki: Awa
  • Eita Nagayama: Hiei
  • Shogo Yamaguchi: Komoru
  • Kei Satō: Nankôbô Tenkai
  • Ryo (attrice): Osowareru Haha-Oya
  • Kazuki Kitamura: Kanbee Inoue
Doppiatori italiani
  • Debora Magnaghi: Azumi
  • Jolanda Granato: Yae
  • Ruggero Andreozzi: Nachi
  • Simone D'Andrea: Hyuga
  • Massimo Di Benedetto: Amagi
  • Paolo De Santis: Nagara
  • Benedetta Ponticelli: Yura
  • Renato Novara: Awa
  • Flavio Arras: Hiei
  • Alessandro Rigotti: Komoru
  • Antonio Paiola: Nankôbô Tenkai
  • Patrizio Prata: Kanbee Inoue

Nel 2005 il film ha generato un sequel, Azumi 2.


Trama


Dopo la battaglia di Sekigahara, un samurai viene ingaggiato dallo shogun di Tokugawa per allevare un gruppo di ragazzini e farli diventare dei provetti assassini e finire gli alleati di Toyotomi e prevenire un'altra guerra civile.

Azumi (Aya Ueto) è una ragazzina di circa 7-8 anni, selezionata per via della freddezza dimostrata di fronte alla morte della madre per mano del maestro samurai Gessai (Yoshio Harada). Azumi viene cresciuta come esperta nelle arti marziali e maestra del combattimento con la spada. Azumi ed i suoi nove compagni crescono con l'obiettivo di una non meglio identificata "missione" che dovranno portare a termine, appena sarà giunto il momento.

Diventati poco più che adolescenti il maestro Gessai riunisce i suoi dieci discepoli e gli ordina di formare delle coppie, scegliendo il proprio migliore amico. Dopo di che Gessai dà l'ordine di combattere fino alla morte, dato che dei dieci ragazzi soltanto cinque dovranno portare a termine la missione. Azumi e i suoi compagni sono perplessi e combattuti, ma alla fine procedono ad eseguire l'ordine di Gessai ed ognuno uccide il proprio migliore amico, compresa Azumi.

Conflitti interni e domande cominciano a nascere in Azumi e negli altri, quando si rendono conto che la "missione" non prevede che loro possano aiutare donne e bambini massacrati da un gruppo di banditi, dato che ciò esulerebbe dal loro compito principale di uccidere i "signori della guerra" Asano Nagamasa, Masayuki Sanada e Kiyomasa Kato.

Ma più che dei signori della guerra, Azumi dovrà vedersela con l'imbattibile mercenario Bijomaru Mogami. Nonostante l'aspetto effeminato e poco minaccioso, Bijomaru si dimostrerà un combattente folle e terribile, responsabile della morte di uno dei compagni di Azumi e penultimo nemico che Azumi dovrà affrontare nel corso del film


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Azumi (film)

Azumi (あずみ) is a 2003 Japanese jidaigeki film directed by Ryûhei Kitamura and starring Aya Ueto, Yuma Ishigaki, Shun Oguri, Hiroki Narimiya, Takatoshi Kaneko, Hiei, Shogo Yamaguchi and Joe Odagiri. Azumi is an adaptation of Yū Koyama's manga series of the same title, and was followed by the sequel Azumi 2: Death or Love in 2005.
- [it] Azumi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии