Bad Company - Protocollo Praga (Bad Company) è un film del 2002 diretto da Joel Schumacher.
Bad Company - Protocollo Praga | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Bad Company |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2002 |
Durata | 116 min |
Genere | azione, commedia, thriller |
Regia | Joel Schumacher |
Soggetto | Gary M. Goodman, David Himmelstein |
Sceneggiatura | Jason Richman, Michael Browning |
Produttore | Jerry Bruckheimer, Mike Stenson |
Produttore esecutivo | Chad Oman, Gary M. Goodman, Lary Simpson, Clayton Townsend |
Casa di produzione | Touchstone Pictures, Jerry Bruckheimer Films, Stillking Productions |
Fotografia | Dariusz Wolski |
Montaggio | Mark Goldblatt, Robert K. Lambert |
Effetti speciali | Connie Brink, Nathan McGuinness, Kathy Siegel |
Musiche | Trevor Rabin |
Scenografia | Jan Roelfs, W. Steven Graham, Leslie Pope |
Costumi | Beatrix Aruna Pasztor |
Trucco | Jane Choi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Kevin Pope è un agente della CIA che, con il nome di Michael Turner, è coinvolto in una missione per recuperare un ordigno atomico rubato. Dopo il primo contatto con il venditore viene coinvolto in una sparatoria e rimane ucciso.
La CIA scopre che Kevin aveva un fratello gemello, Jake Hayes, e lo convince a prendere il suo posto per poter concludere la missione. Jake, che non sapeva nulla di Kevin, ha solo 9 giorni per imparare a muoversi e a comportarsi come lui, altrimenti metterà in pericolo l'operazione della CIA e la relazione con la sua ragazza Julie, dato che quest'ultima ha deciso di lasciarlo perché preoccupata di non avere un futuro prospero assieme a lui, che nel frattempo è stato rassicurato dall'agenzia che in caso di successo la sua stessa vita potrebbe decisamente svoltare.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n2004067843 |
---|
![]() |