Bad Teacher - Una cattiva maestra (Bad Teacher) è un film del 2011 diretto da Jake Kasdan e con protagonisti Cameron Diaz, Justin Timberlake e Jason Segel.
Bad Teacher - Una cattiva maestra | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Bad Teacher |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2011 |
Durata | 92 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Jake Kasdan |
Sceneggiatura | Gene Stupnitsky, Lee Eisenberg |
Produttore | Jimmy Miller |
Produttore esecutivo | Georgia Kacandes |
Casa di produzione | Columbia Pictures, Mosaic Media Group |
Fotografia | Alar Kivilo |
Montaggio | Tara Timpone |
Effetti speciali | Simon Cockren |
Musiche | Michael Andrews |
Scenografia | Jefferson Sage, Andrew Max Cahn |
Costumi | Debra McGuire |
Trucco | Maggie Fung |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Elizabeth Halsey è una giovane e attraente professoressa della scuola media di Chicago che beve pesantemente, fuma marijuana, è pigra, spendacciona e dorme in classe. Il suo obiettivo è lasciare l'insegnamento per sposarsi col suo ricco fidanzato. Ma quando l'uomo la scarica, è costretta a tenersi il lavoro. Quando ricomincia l'anno scolastico, a scuola arriva Scott Delacorte, un giovane e ricco supplente di matematica: Elizabeth si mette subito a corteggiarlo.
Elizabeth vorrebbe fare un intervento chirurgico per ingrandirsi il seno, soprattutto dopo aver appreso che la ex fidanzata di Scott ne aveva uno enorme. Per raccogliere il denaro che le occorre, partecipa a una gara di autolavaggio in abbigliamento provocante, ma i suoi sforzi non bastano. Intanto trascura i propri studenti, restando indietro con il programma e facendo vedere, in ogni ora di lezione, un film diverso.
Quando Elizabeth scopre che, annualmente, la contea dà un premio di cinquemila dollari all'insegnante la cui classe ottiene il punteggio più alto ai test di valutazione dello stato, lei decide di mettersi a lavorare sul serio, di cambiare il suo stile di insegnamento, costringendo la classe a studiare intensamente. Ma è troppo tardi: i suoi alunni ottengono punteggi bassi, e ciò la spinge a cercare vie alternative per raggiungere i suoi scopi. La donna riesce, con uno stratagemma, a impossessarsi dei quiz dell'esame di stato, con relative soluzioni. Un mese più tardi Elizabeth vince quindi il bonus, con il punteggio più alto della Contea, raggiungendo così la somma necessaria per il suo intervento al seno.
Quando Elizabeth apprende che la collega Amy Squirrel - l'ex insegnante modello della scuola - si è fidanzata con Scott, tenta di ostacolare in tutti i modi la loro relazione. Amy, desiderosa di scoprire i segreti dell'improvviso successo di Elizabeth, sostituisce la sua cattedra con quella della collega scoprendo nel cassetto i quiz dell'esame, prova dell'inganno della collega. Avverte così il preside, il quale si vede costretto a convocare Elizabeth e il soprintendente per un incontro chiarificatore. La protagonista quindi ricatta il funzionario dello Stato che le aveva passato le soluzioni, affinché ritiri la sua versione dei fatti e poi, accortasi dello scambio di cattedre, afferma che a scuola ci sono insegnanti che fanno uso di droghe: giunge dunque un gruppo di poliziotti antidroga che trovano gli stupefacenti nel suo cassetto, che però adesso è nella stanza di Amy, la quale viene arrestata dopo esser caduta nel suo stesso tranello.
Nel collegio docenti di fine anno viene annunciato che Amy si dovrà trasferire in un altro istituto. Elizabeth va a salutare Russell, il professore di ginnastica, innamorato di lei sin dal suo arrivo all'inizio dell'anno scolastico. Rendendosi conto della stupidità delle sue precedenti pretese amorose, lo bacia, dando inizio a una loro relazione.
Il film si chiude nel primo giorno di scuola del successivo anno scolastico: Elizabeth ha deciso di rimanere, cambiando tuttavia ruolo, essendo diventata counselor dell'istituto.
La sceneggiatura del film (scritta da Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg) è stata acquistata da Columbia Pictures nell'agosto 2008.[1] Nel maggio 2009 il regista Jake Kasdan venne scelto per dirigere il film,[2] e nel dicembre dello stesso anno Cameron Diaz venne scelta come protagonista del film.[3] Justin Timberlake è stato scritturato nel marzo 2010 e le riprese del film sono incominciate nel mese successivo.[4]
All'interno del film si sentono alcune note della colonna sonora di un altro film con ambientazione scolastica, ovvero Gangsta's Paradise già inserita nel film Pensieri pericolosi.
Il 22 febbraio 2011 è stato distribuito su Internet il primo trailer del film,[5] mentre il trailer italiano è stato pubblicato il 14 giugno dello stesso anno. Nel trailer italiano il titolo del film viene indicato come Bad Teacher - Una prof da sballo.[6] Successivamente è stato distribuito anche un secondo trailer in italiano in cui viene indicato il titolo con cui il film è stato distribuito nei cinema.[7]
Il film è uscito in anteprima nelle sale britanniche il 17 giugno 2011, mentre negli Stati Uniti è stato distribuito dal 24 giugno. In Italia è stato distribuito a partire dal 31 agosto 2011.
A partire dal 14 dicembre 2011 il film è stato distribuito in Italia su supporti DVD e Blu-ray Disc.[8]
Il 5 ottobre 2012 la rete televisiva statunitense CBS annunciò di essere al lavoro per adattare il film in una serie televisiva e di aver affidato il compito di sceneggiatrice a Hilary Winston. Agli sceneggiatori del film Gene Stupnitsky e Lee Eisenberg venne inoltre affidato il ruolo di produttori.[9] Il 23 gennaio 2013 CBS ordinò la creazione di un episodio pilota della serie[10] e il 22 maggio dello stesso anno il canale diede il via libera alla creazione di una prima stagione con protagonista l'attrice Ari Graynor nel ruolo che era stato di Cameron Diaz.[11][12] Dopo i primi tre episodi trasmessi a partire dal 24 aprile 2014, la CBS decise di cancellare la serie.[13]
Il 20 giugno 2013 venne annunciato che la Columbia Pictures avrebbe prodotto un sequel del film. Il film verrà nuovamente diretto da Jake Kasdan mentre la sceneggiatura è stata affidata a Justin Malen. Jimmy Miller, Jake Kasdan, Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky saranno i produttori mentre Melvin Mar sarà il produttore esecutivo.[14]
![]() |