Barnabo delle montagne è un film del 1994 diretto da Mario Brenta, tratto dall'omonimo romanzo di Dino Buzzati.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Barnabo delle montagne | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Barnabo delle montagne |
Paese di produzione | Italia, Francia, Svizzera |
Anno | 1994 |
Durata | 124 min |
Genere | drammatico |
Regia | Mario Brenta |
Soggetto | Dino Buzzati (romanzo) |
Sceneggiatura | Mario Brenta, Angelo Pasquini, Francesco Alberti, Enrico Soci |
Fotografia | Vincenzo Marano |
Montaggio | Roberto Missiroli |
Musiche | Stefano Caprioli |
Scenografia | Giorgio Bertolini |
Interpreti e personaggi | |
|
Girato in alta quota nelle dolomiti del Cadore e in prossimità delle foci del Po, è stato presentato in concorso al 47º Festival di Cannes.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |