fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Bastogne (Battleground) è un film di guerra statunitense prodotto nel 1949.

Bastogne
Una scena del film
Titolo originaleBattleground
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata118 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaWilliam A. Wellman
SoggettoRobert Pirosh
SceneggiaturaRobert Pirosh
ProduttoreDore Schary per Metro-Goldwyn-Mayer
FotografiaPaul C. Vogel
MontaggioJohn Dunning
MusicheLennie Hayton
ScenografiaCedric Gibbons, Hans Peters
Interpreti e personaggi
  • Van Johnson: Pfc. Holley
  • John Hodiak: Pvt. Donald Jarvess
  • James Whitmore: Sgt. Kinnie
  • Ricardo Montalbán: Pvt. Johnny Roderigues
  • George Murphy: Pvt. Ernest J. 'Papà' Stazak
  • Bruce Cowling: Sgt Wolowicz
  • Marshall Thompson: Pvt. Jim Layton
  • Don Taylor: Standiferd
  • Douglas Fowley: Pvt. 'Kipp' Kippton
  • Leon Ames: The Chaplain
  • Denise Darcel: Denise
  • Richard Jaeckel: Bettis
  • Herbert Anderson: Hansan
  • Jerome Courtland: Abner Spudler (Abele nel doppiaggio italiano)
Doppiatori italiani
  • Giuseppe Rinaldi: Pfc. Holley
  • Giulio Panicali: Pvt. Donald Jarvess
  • Vinicio Sofia: Sgt. Kinnie
  • Adolfo Geri: Pvt. Johnny Roderigues
  • Gualtiero De Angelis: Pvt. Ernest J. 'Papà' Stazak
  • Mario Pisu: Sgt Wolowicz
  • Mauro Zambuto: Pvt. Jim Layton
  • Renato Turi: Standiferd
  • Stefano Sibaldi: Pvt. 'Kipp' Kippton
  • Sandro Ruffini: The Chaplain
  • Pino Locchi: Bettis
  • Gianfranco Bellini: Abele

Agli Oscar del 1950 ha vinto il premio come migliore sceneggiatura originale (Robert Pirosh) e miglior fotografia in B/N (Paul C. Vogel). Era candidato anche come miglior film, miglior regia (William A. Wellman), miglior attore non protagonista (James Whitmore) e miglior montaggio (John Dunning)


Produzione


Questo film è ricordato soprattutto per essere stato il primo film prodotto dopo la seconda guerra mondiale che rappresentava i soldati americani come individui vulnerabili ed umani. Benché coraggiosi, sono preda di dubbi, incertezze, risentono della guerra, delle pessime condizioni in cui sono costretti a combattere e desiderano tornare a casa il più presto possibile, anche ricorrendo a mezzi non ortodossi. Narra la storia di gruppo di uomini (nello specifico 2ª Squadra del 3º plotone della Compagnia I) della 101ª Divisione Aviotrasportata durante l'offensiva delle Ardenne a Bastogne in Belgio, nel dicembre del 1944.

Il film è basato sull'esperienza di guerra dello sceneggiatore Robert Pirosh che aveva servito come paracadutista nella 101ª durante la battaglia di Bastogne. Molte delle scene, quali quelle del soldato che perde continuamente la dentiera ed il messicano che non ha mai visto la neve, sono suoi ricordi di guerra. L'attore Douglas Fowley, che interpreta il soldato Kippton, perse effettivamente i denti durante la seconda guerra mondiale sul fronte del Pacifico.[senza fonte] Nonostante la vincita dell'oscar per la miglior fotografia in bianco e nero, ogni qualvolta il film viene trasmesso sulle reti televisive nazionali è nella versione ricolorata dalla Turner.


Trama


Durante la controffensiva tedesca delle Ardenne, nel dicembre 1944, la 101ª divisione aerotrasportata americana si ritrova bloccata nella sacca di Bastogne, priva di rifornimenti. Il blocco della divisione porta alla luce tutti i problemi psicologici dei soldati.


Doppiaggio



Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[en] Battleground (film)

Battleground is a 1949 American war film that follows a company in the 327th Glider Infantry Regiment, 101st Airborne Division as they cope with the siege of Bastogne during the Battle of the Bulge, in World War II. It stars Van Johnson, John Hodiak, Ricardo Montalbán, and George Murphy, features James Whitmore, and was directed by William A. Wellman from a script by Robert Pirosh.
- [it] Bastogne (film 1949)

[ru] Поле битвы (фильм)

«Поле битвы» (англ. Battleground) — кинофильм режиссёра Уильяма Уэллмана, вышедший на экраны в 1949 году. Лента рассказывает о событиях Бастонского сражения времён Второй мировой войны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии