fiction.wikisort.org - PellicolaBattaglie nella galassia (Battlestar Galactica) è un film di fantascienza del 1978 diretto da Richard A. Colla, adattamento cinematografico dell'episodio pilota in tre parti della serie televisiva Galactica dello stesso anno.
Battaglie nella galassia |
---|
Titolo originale | Battlestar Galactica
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1978
|
---|
Durata | 125 min
|
---|
Genere | fantascienza, azione
|
---|
Regia | Richard A. Colla
|
---|
Musiche | Stu Phillips
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Richard Hatch: Capitano Apollo
- Dirk Benedict: Tenente Starbuck (Scorpion in Italia)
- Lorne Greene: Comandante Adama (Adamo in Italia)
- Herbert Jefferson: Tenente Boomer
- Ray Milland: Consigliere Uri
- Laurette Spang: Cassiopeia
- Terry Carter: Colonnello Tigh
- Tony Swartz: Sergente (flight) Jolly
- John Colicos: Conte Baltar
- Maren Jensen: Tenente Athena
- Noah Hathaway: Boxey
- David Greenan: Omega
- Anne Lockhart: Sheba
- Sarah Rush: Caporale (di volo) Rigel
- Ed Begley Jr.: Tenente Greenbean
- Jane Seymour: Serina
- Rick Springfield: Tenente Zac
|
Doppiatori italiani |
---|
- Gianni Marzocchi: Comandante Adama (Adamo in Italia)
- Manlio De Angelis: Capitano Apollo
- Roberto Chevalier: Tenente Starbuck (Scorpion in Italia)
- Daniele Tedeschi: Tenente Boomer
- Sergio Rossi: Conte Baltar
- Rita Savagnone: Tenente Athena
- Flaminia Jandolo: Cassiopeia
- Paolo Poiret: Sergente (flight) Jolly
- Romano Ghini: Colonnello Tigh
|
Venne distribuito in Europa, Canada, Giappone, America Latina prima che la serie tv fosse trasmessa negli Stati Uniti, al fine di recuperare i suoi alti costi di produzione.[1] Nel maggio 1979 il film fu infine distribuito negli Stati Uniti.
Dalla stessa serie fu realizzato anche un secondo film, Galactica - L'attacco dei Cylon, che pertanto è spesso indicato come "sequel" di questo Battaglie nella galassia.[2] Un terzo film, Conquest of the Earth, costituito usufruendo del materiale della serie Galactica 1980, venne distribuito nel 1981 in Europa e in Australia.[3]
Trama
In un lontano sistema solare, l'umanità si è insediata e ha prosperato su dodici pianeti. Dopo decenni di scontri con i Cyloni, un popolo di robot, le dodici colonie vengono distrutte e i pochi superstiti sono costretti a un esodo attraverso lo spazio. La flotta delle astronavi comprende un'unica nave da battaglia, la Galactica, governata dal comandante Adamo (Adama nell'originale). La flotta parte alla ricerca del pianeta leggendario chiamato Terra, dove si dice esista l'ultima colonia umana, la tredicesima. Durante il viaggio la flotta è costantemente minacciata dai Cyloni, che vogliono sterminare completamente il genere umano, e sono aiutati dallo scienziato traditore Baltar.
Accoglienza e critica
«Film pilota dell'omonimo serial televisivo realizzato con l'intento di ricreare un fenomeno alla Star Trek [...] nonostante le buone intenzioni (una storia originale ed intrigante, notevoli effetti speciali, l'epica colonna sonora di Stu Phillips eseguita dalla Los Angeles Philharmonic Orchestra e, soprattutto, un tentativo ante litteram di spettacolo interattivo: nei cinema che proiettarono la pellicola erano installate mostruose batterie di giganteschi altoparlanti che, messi a tutto volume nei momenti del decollo dei Viper, i caccia monoposto imbarcati sulle basi stellari, facevano letteralmente "ballare" gli spettatori sulle poltrone) non riuscì ad imporsi al grande pubblico.»
|
(FantaFilm[2]) |
Note
Voci correlate
- Galactica (serie televisiva 1978)
Collegamenti esterni
- Battaglie nella galassia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- (EN) Battaglie nella galassia, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Battaglie nella galassia, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Battlestar Galactica, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Battaglie nella galassia / Battaglie nella galassia (altra versione), su FilmAffinity.

- (EN) Battaglie nella galassia, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Battaglie nella galassia, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Battaglie nella galassia, in Fantafilm.
Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
- [it] Battaglie nella galassia
[ru] Звёздный крейсер «Галактика» (фильм)
«Звёздный крейсер „Галактика“» (англ. Saga of a Star World, англ. Battlestar Galactica) — американский телевизионный фильм, пилотный эпизод телесериала «Звёздный крейсер „Галактика“», созданного в 1978 году Гленом Ларсоном. Телепремьера фильма состоялась на телеканале ABC. Премьерный показ в кинотеатрах прошёл в Канаде, Австралии и нескольких странах Европы и Латинской Америки до телевизионной премьеры в США. Кассовые сборы составили более 20 млн долларов.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии