fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Beasts of No Nation è un film del 2015 scritto e diretto da Cary Fukunaga, basato sul romanzo Bestie senza una patria (Beasts of No Nation) dello scrittore statunitense di origine nigeriana Uzodinma Iweala.

Beasts of No Nation
Abraham Attah in una scena del film
Titolo originaleBeasts of No Nation
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata133 min
Generedrammatico, guerra
RegiaCary Fukunaga
SoggettoUzodinma Iweala (romanzo)
SceneggiaturaCary Fukunaga
ProduttoreCary Fukunaga, Idris Elba, Amy Kaufman, Riva Marker, Daniela Taplin Lundberg, Daniel Crown
Produttore esecutivoNnamdi Asomugha, Bill Benenson, Laura Bickford, Todd Courtney, Daniel Crown, Fiona Drukenmiller, Mark Holder, Kristina Kendall, Elizabeth Koch, Tommee May, Peter Pastorelli, Elika Portnoy
Casa di produzioneNetflix
Red Crown Productions
Participant Media
Come What May Productions
Mammoth Entertainment
New Balloon
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaCary Fukunaga
MontaggioPete Beaudreau, Mikkel E.G. Nielsen
MusicheDan Romer
ScenografiaInbal Weinberg
Interpreti e personaggi
  • Abraham Attah: Agu
  • Idris Elba: Comandante
  • Kurt Egyiawan: Two I-C
  • Grace Nortey: Madam
  • Jude Akuwudike: Cap. Goodblood
  • Teibu Owusu Achcampong: predicatore
  • Zabon Gibson: Rambo
  • Kobina Amissah-Sam: padre
  • Ama K. Abebrese: madre
  • Emmanuel Affadzi: Dike
  • Annointed Wesseh: Tripod
  • Fred Nii Anugi: pastore
  • Brimah Watara: vice
Doppiatori italiani
  • Mattia Fabiano: Agu
  • Roberto Draghetti: Comandante
  • Gianluca Cortesi: Two I-C
  • Antonella Giannini: Madam
  • Gerolamo Alchieri: Cap. Goodblood
  • Luca Ciarciaglini: predicatore
  • Giampiero Luciani: Rambo
  • Stefano Thermes: padre
  • Francesca Rinaldi: madre
  • Giulio Bartolomei: Dike
  • Mirko Mazzanti: Tripod
  • Alan Bianchi: pastore
  • Gaetano Lizzio: vice

Il film racconta la storia di Agu, interpretato dall'esordiente Abraham Attah, costretto a diventare un bambino soldato sotto la guida del Comandante, interpretato da Idris Elba[1] che per questo ruolo ha vinto uno Screen Actor Guild Award come migliore attore non protagonista ed è stato candidato anche a un Golden Globe e a un Premio BAFTA. Il giovane Abraham Attah ha vinto il Premio Marcello Mastroianni come miglior attore emergente al Festival del Cinema di Venezia.


Trama


In un paese non specificato dell'Africa occidentale, con la guerra che incombe sul loro villaggio, la madre, la sorella, e il fratello più piccolo del giovane Agu (protagonista della vicenda), partono per la capitale. Tuttavia Agu, suo padre, suo fratello maggiore e suo nonno restano indietro. Tutti i membri della famiglia vengono giustiziati eccetto Agu che, rimasto solo, fugge nella foresta. Il giovane viene presto scoperto dai ribelli della NDF (Native Defense Force), che lo costringono ad unirsi a loro e a diventare un bambino soldato.

Poco dopo aver sottoposto le nuove reclute ad un sanguinario rito di iniziazione, il Comandante costringe Agu ad uccidere un uomo disarmato: è solo il primo di numerosi atti di violenza che Agu sarà costretto a commettere. Essendo costretto a lasciarsi la sua infanzia alle spalle, Agu ripensa al suo passato: la sua famiglia, la sua infanzia, e la sua abitudine di leggere la Bibbia ogni giorno. Vivendo nella paura che Dio lo odi per aver ucciso delle persone, Agu fa presto amicizia con un ragazzo muto di nome Strika e, insieme a lui e agli altri membri della NDF, affronta i crimini e le difficoltà della guerra: il saccheggio, lo stupro, la morte e la fame.

Agu perde la cognizione del tempo, mantenendo soltanto la consapevolezza che un tempo era un bambino, ma che la guerra lo sta trasformando in un uomo attraverso un processo apparentemente senza fine. Vorrebbe smettere di uccidere, ma teme che così facendo si farà uccidere dal Comandante, un uomo brutale che non fa altro che manipolarlo.

Dopo diverso tempo, Agu e i suoi compagni abbandonano il Comandante, ma vengono presto scoperti e catturati dall'esercito delle Nazioni Unite e affidati ad un centro di riabilitazione per bambini soldato che hanno subito traumi legati alla guerra. Parlando con la sua consulente, Agu dichiara di aver fatto delle cose terribili, evitando però di rivelarne i dettagli. Afferma invece che prima della guerra era un bravo ragazzo proveniente da una buona famiglia, che lo ha amato e si è preso cura di lui. La scena finale mostra Agu che finalmente si unisce agli altri ragazzi, che nuotano e giocano nell'oceano.


Personaggi ed interpreti


Idris Elba = Comandante


Produzione


Fukunaga si è dedicato alla scrittura della sceneggiatura per quasi sette anni dopo aver letto il romanzo di Iweala dichiarando di averne apprezzato molto lo stile elegante e conciso del racconto.[2] I dialoghi sono molto fedeli a quelli del romanzo scritto in una forma più leggera di inglese nigeriano noto come Krio.

Il 20 agosto 2013, Idris Elba si è unito al cast e da li pian piano tutti gli altri attori.

Il 5 giugno 2014 sono iniziate le riprese principali nella regione orientale del Ghana nei luoghi di Koforidua e Ezile Bay ad Akwidaa[3]


Distribuzione


Il film è stato presentato, in anteprima e in concorso, alla 72ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 3 settembre 2015,[4] successivamente verrà presentato al Toronto International Film Festival. A partire dal 16 ottobre 2015 è stato distribuito contemporaneamente nelle sale cinematografiche statunitensi e sul servizio video on demand Netflix.[5]


Accoglienza



Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Beasts of No Nation review – Idris Elba rules in Netflix's impressive move into movies, su theguardian.com, The Guardian.
  2. (EN) Beasts of No Nation review – Idris Elba rules in Netflix's impressive move into movies, su deadline.com.
  3. (EN) Idris Elba to shoot Beasts of No Nation in Ghana, su radiotimes.com.
  4. Venezia 2015: The Danish Girl con Eddie Redmayne e Beasts of No Nation di Fukunaga in concorso, su bestmovie.it. URL consultato il 30 luglio 2015.
  5. Beasts of No Nation: il trailer del film diretto da Cary Fukunaga, su movieplayer.it. URL consultato il 30 luglio 2015.
  6. (EN) Straight Outta Compton' & Creed Take Top Honors From African-American Film Critics, su deadline.com, 7 dicembre 2015. URL consultato il 7 dicembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Beasts of No Nation (Film)

Beasts of No Nation ist ein US-amerikanisches Kriegs-Drama des Regisseurs Cary Joji Fukunaga und basiert auf dem gleichnamigen Buch von Uzodinma Iweala. Als erster Film überhaupt wurde er gleichzeitig in einigen Kinos und auf Netflix veröffentlicht. In Deutschland ist der Film bisher nur auf Netflix zu sehen.[1]

[en] Beasts of No Nation (film)

Beasts of No Nation is a 2015 American war drama film written, co-produced, shot, and directed by Cary Joji Fukunaga. It follows a young boy who becomes a child soldier as his country experiences a horrific civil war. Shot in Ghana and starring Idris Elba, Abraham Attah, Ama K. Abebrese, Grace Nortey, David Dontoh, and Opeyemi Fagbohungbe, the film is based on the 2005 novel of the same name by Uzodinma Iweala,[4] the book itself being named after a Fela Kuti album.

[es] Beasts of No Nation

Beasts of No Nation es una película estadounidense de guerra y drama de 2015, dirigida y escrita por Cary Joji Fukunaga y basada en la novela homónima de 2005, escrita por Uzodinma Iweala.[2] La película está protagonizada por Idris Elba, Ama K. Abebrese, Grace Nortey, David Dantoh, Opeyemi Fagbohungbe y Abraham Attah.
- [it] Beasts of No Nation

[ru] Безродные звери

«Безродные звери» (англ. Beasts of No Nation) — американский военный фильм режиссёра Кэри Фукунаги, вышедший на экраны в 2015 году. Сценарий основан на одноимённом романе Узодинмы Ивеала. Фильм был показан в основной конкурсной программе 72-ого Венецианского кинофестиваля, где Абрахам Атта был награждён премией Марчелло Мастроянни[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии