fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Belli e brutti ridono tutti è un film commedia a episodi italiano del 1979, diretto da Domenico Paolella.

Belli e brutti ridono tutti
Paese di produzioneItalia
Anno1979
Durata92 min
Generecommedia
RegiaDomenico Paolella
SoggettoTeodoro Corrà,
Antonio Fiore,
Ghigo De Chiara
SceneggiaturaTeodoro Corrà,
Antonio Fiore,
Ghigo De Chiara
Distribuzione in italianoP.A.C.
FotografiaSergio Rubini
MontaggioAmedeo Giomini
MusicheGiacomo Dell'Orso,
Gianni Dell'Orso
ScenografiaFranco Calabrese,
Natalia Verdelli
CostumiAnna Penna White,
Andrea Zani
TruccoDelia Prina
Interpreti e personaggi
  • Walter Chiari: Don Enzo
  • Olga Karlatos: Ada Bisi
  • Cochi Ponzoni: Franco Pennacchi
  • Luciano Salce: Santucci
  • Maria Baxa: Bani
  • Riccardo Billi: Capocchia
  • Jack La Cayenne: Ernesto Rossi
  • Patrizia Gori: sig.ra Pennacchi
  • Walter Valdi: notaio
  • Gastone Pescucci: sagrestano Francesco Sbardella
  • Enzo De Toma: ladro ("Il pane sicuro")/portinaio ("Un bisogno urgente")
  • Germana Carnacina: Margherita
  • Gianfranco Funari: Carlo Saccheri, marito di Margherita
  • Daniela Poggi: amante di Franco Pennacchi
  • Stefano Altieri: direttore di Ernesto Rossi
  • Mario Borelli:
  • Gianni Cajafa:
  • Regina Dainelli:
  • Carlo Faita:
  • Bruno Guidazzi:
  • Francesco Guerra:
  • Salvatore Lo Monaco:
  • Franca Mantelli:
  • Giorgio Penna:
  • Maddalena Pisoni:
  • Amedeo Torricella:
Doppiatori italiani
  • Mario Milita: direttore di Ernesto Rossi
Episodi
  • L'amore è cieco
  • Il pane sicuro
  • Un bisogno urgente
  • L'erede

Episodi



L'amore è cieco


Per vendicarsi del capo che l'ha licenziato, dopo averlo sorpreso ad amoreggiare con la sua segretaria nello sgabuzzino delle pulizie, Ernesto Rossi, fingendosi cieco, ne seduce la moglie durante un viaggio in treno; al mattino, però, scopre di essere stato da lei derubato della liquidazione.


Il pane sicuro


Il ricco industriale Santucci, voglioso d'avere un'avventura con la bella donna delle pulizie Margherita, finirebbe per essere ricattato dal marito della giovane e dai suoi parenti, se la loro cialtronaggine non mandasse tutto a monte.


Un bisogno urgente


Il dirigente aziendale Franco Pennacchi sofferente di stitichezza, stimolato da uno yogurt datogli dalla moglie a colazione, vive momenti di grande imbarazzo in auto col suo presidente, all'aeroporto, durante un funerale, a casa dell'amante e, alla fine, in ascensore prima di entrare in casa.


L'erede


Il testamento del conte Adolfo III mette una contro l'altro la vedova Ada, che deve avere un figlio per entrare in possesso dell'enorme patrimonio del defunto, e il parroco Don Enzo, bisognoso d'incassare un assegno di 300 milioni: l'unica soluzione sarà concepire insieme il bambino.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии