Bells of San Angelo è un film del 1947 diretto da William Witney.
Bells of San Angelo | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1947 |
Durata | 78 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | western, musicale |
Regia | William Witney |
Soggetto | Paul Gangelin |
Sceneggiatura | Sloan Nibley |
Produttore | Edward J. White |
Casa di produzione | Republic Pictures |
Fotografia | Jack A. Marta |
Montaggio | Lester Orlebeck |
Musiche | Joseph Dubin, Ernest Gold, Charles Maxwell |
Scenografia | Gano Chittenden, Russell Kimball (art director) Helen Hansard, John McCarthy Jr. (set decorator) |
Trucco | Bob Mark |
Interpreti e personaggi | |
|
È un musical western statunitense ambientato in epoca contemporanea con Roy Rogers, Andy Devine e Dale Evans.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Sloan Nibley con il soggetto di Paul Gangelin,[1] fu prodotto da Edward J. White, come produttore associato, per la Republic Pictures[2] e girato nel Red Rock Canyon, a Goodsprings e nel Valley of Fire State Park, nel Nevada.[3]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 aprile 1947[4] al cinema dalla Republic Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[4]
Le tagline sono:[5]
![]() |