fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Betty Blue (37°2 le matin) è un film del 1986, diretto da Jean-Jacques Beineix.

Betty Blue
I protagonisti
Titolo originale37°2 le matin
Paese di produzioneFrancia
Anno1986
Durata120 min
185 min (director's cut)
Generedrammatico, erotico
RegiaJean-Jacques Beineix
SoggettoPhilippe Djian (omonimo romanzo)
FotografiaJean-François Robin
MontaggioMarie-Aimée Debril, Pablo Ferro, Monique Prim
MusicheGabriel Yared
Interpreti e personaggi
  • Jean-Hugues Anglade: Zorg
  • Béatrice Dalle: Betty
  • Gérard Darmon: Eddy
  • Consuelo De Haviland: Lisa
  • Clémentine Célarié: Annie
  • Jacques Mathou: Bob
  • Vincent Lindon: Richard
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale
  • Gianni Giuliano: Zorg
  • Michele Kalamera: Eddy
  • Lorenza Biella: Lisa
  • Carlo Sabatini: Bob
  • Renato Cortesi: Richard

Ridoppiaggio (2004):

  • Vittorio De Angelis: Zorg
  • Rossella Acerbo: Betty
  • Angelo Nicotra: Eddy
  • Eleonora De Angelis: Lisa
  • Tenerezza Fattore: Annie
  • Massimo Rinaldi: Bob
  • Riccardo Rossi: Richard

«Il mondo le va stretto»

(Zorg)

Il titolo originale, 37°2 le matin (ossia 37°2 al mattino), si riferisce alla temperatura corporea normale, al risveglio, di una donna in dolce attesa. Il film narra l'impetuosa storia d'amore tra Zorg e Betty, una giovane e affascinante Béatrice Dalle nel ruolo di una ragazza con gravi disturbi psichici.


Trama


Zorg è un ragazzo con ambizioni letterarie, che vive e lavora come factotum in un villaggio balneare. Vive una vita tranquilla, lavorando duramente e lasciando la scrittura per il tempo libero. Tutto ciò fino al giorno in cui arriva Betty, giovane e bella ma altrettanto selvaggia e imprevedibile. Lei è diversa da tutte le altre, dispensatrice di un amore incontrollabile, come un vento impetuoso. Tra sesso, gioco e stravizi, la quieta vita di Zorg si trasforma in un continuo peregrinare colmo di imprevisti. Betty rimane incantata dagli scritti del ragazzo ed è determinata nel trovare un editore che glieli pubblichi.

Ogni giorno invia materiale da lei stessa battuto a macchina, ma i numerosi rifiuti ricevuti la fanno sprofondare in una forte inquietudine. Gli eventi la trascineranno nella più nera disperazione e si manifesteranno crisi nervose, portate da una sensazione di inadeguatezza alla vita. La perdita del controllo sarà sempre più frequente e difficile da arginare, fin quando nemmeno l'amore e le cure di Zorg riusciranno più a calmarla e giustificarla. Una mancata gravidanza scatenerà in lei la follia distruttiva e il giovane protagonista potrà solo osservare inerme il lento precipitare degli eventi. Distrutto di fronte a tanto sgomento, prenderà la drammatica decisione di porre fine alla vita della ragazza, ridotta ormai in stato catatonico.


Riconoscimenti


Il film ha ricevuto svariate nomination:

La maggioranza sono nomine come miglior film in lingua straniera.

Ha vinto premi:

Jean-Jacques Beineix è stato premiato con il Golden Space Needle Award al Seattle International Film Festival come Miglior Regista nel '92.


Curiosità



Colonna sonora


Yves Duteil / Sté Lécritoire nº1 / publication F. Day nº1

Scritta da Franz Schubert


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 208745175 · LCCN (EN) n87109483 · BNF (FR) cb12047119n (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Betty Blue

Betty Blue (French: 37°2 le matin, lit. '37.2°C in the morning') is a 1986 French erotic psychological drama film directed by Jean-Jacques Beineix, based on the 1985 novel 37°2 le matin by Philippe Djian.[5] The film stars Béatrice Dalle and Jean-Hugues Anglade.[6] It was the eighth highest-grossing film of 1986 in France.[7]
- [it] Betty Blue (film 1986)

[ru] Тридцать семь и два по утрам

«Тридцать семь и два по утрам» (фр. 37°2 le matin) — кинофильм 1986 года, снятый французским режиссёром Жан-Жаком Бенексом по роману Филиппа Джиана. Номинировался на кинопремию «Оскар» в 1987 году. Фильм относят к направлению Cinéma du Look.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии