fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Blob - Il fluido che uccide (The Blob) è un film del 1988 diretto da Chuck Russell. È un film horror fantascientifico, remake dell'originale Fluido mortale (The Blob, 1958) di Irvin S. Yeaworth Jr.,[1] che aveva già avuto un sequel nel 1972 con Beware! The Blob (Beware! The Blob) di Larry Hagman.[2]

Blob - Il fluido che uccide
Il titolo di testa del film
Titolo originaleThe Blob
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata95 min
RapportoWidescreen
Genereorrore, fantascienza
RegiaChuck Russell
SoggettoIrving H. Millgate
SceneggiaturaFrank Darabont, Chuck Russell
ProduttoreJack H. Harris, Elliott Kastner
FotografiaMark Irwin
MontaggioTod Feuerman, Terry Stokes
MusicheMichael Hoenig
ScenografiaCraig Stearns
CostumiJoseph A. Porro
Interpreti e personaggi
  • Kevin Dillon: Brian Flagg
  • Shawnee Smith: Meg Penny
  • Donovan Leitch: Paul Taylor
  • Jeffrey DeMunn: sceriffo Herb Geller
  • Candy Clark: Fran Hewitt
  • Joe Seneca: dottor Meddows
  • Del Close: reverendo Meeker
  • Paul McCrane: vicesceriffo Bill Briggs
  • Sharon Spelman: signora Penny
  • Beau Billingslea: Moss Woodley
  • Art LaFleur: farmacista / signor Penny
  • Ricky Paull Goldin: Scott Jeske
  • Robert Axelrod: Jennings
  • Frank Collison: Hobbe
  • Michael Kenworthy: Kevin Penny
  • Jack Rader: colonnello Hargis
  • Douglas Emerson: Eddie Beckner
  • Jack Nance: dottore
  • Charlene Fox: donna nell'ufficio del dottore
  • Erika Eleniak: Vicki De Soto
  • Margaret Smith: infermiera
  • Teddy Vincent: Sally Jeffers
  • Clayton Landey: George Ruit
  • Julie McCullough: Susie
  • Daryl Sandy Marsh: Lance
  • Jamison Newlander: Anthony
Doppiatori italiani
  • Marco Mete: Brian Flagg
  • Silvia Tognoloni: Meg Penny
  • Vittorio De Angelis: Paul Taylor
  • Sandro Sardone: sceriffo Herb Geller
  • Anna Rita Pasanisi: Fran Hewitt
  • Luciano De Ambrosis: dottor Meddows
  • Giorgio Lopez: reverendo Meeker
  • Nino Prester: vicesceriffo Bill Briggs
  • Maria Grazia Dominici: signora Penny
  • Claudio Fattoretto: Moss Woodley
  • Alessandro Rossi: farmacista / signor Penny
  • Massimo De Ambrosis: Scott Jeske

Trama


Nella cittadina statunitense di Arborville, un meteorite precipita in mezzo ai boschi.

Un barbone lo trova e lo smuove, facendo fuoriuscire un fluido gelatinoso che gli ingloba la mano. Fuggendo, il vagabondo viene investito dall'auto di Paul e Meg, due fidanzati, che decidono di portarlo in ospedale e obbligano Brian, un bulletto locale, a seguirli perché è stato testimone oculare dell'incidente. Brian decide di andarsene mentre sono in ospedale, e, in sala d'aspetto, Paul vede il vagabondo agitarsi e contorcersi e chiama il dottore dell'ospedale. Quando egli solleva la coperta vede che il corpo dell'uomo è stato corroso lasciando intatta solo la testa. Paul corre a chiamare la polizia ma l'essere che ha attaccato il vecchio gli cade addosso. Paul grida e Meg, sopraggiunta, cerca di salvarlo, ma il suo braccio si stacca mentre il povero ragazzo viene liquefatto e divorato. La polizia pensa che nell'omicidio sia coinvolto Brian, mentre Meg, in stato di shock, viene condotta a casa. Il fluido, intanto, si dirige verso i boschi e penetra in un'auto dove due ragazzi stanno amoreggiando, divorandoli entrambi, e scendendo poi nella fogna attraverso uno scolo. Meg, intanto, esce di nascosto di casa e trova Brian, supplicandolo di crederle, perché, in fondo, è l'unico che abbia visto la creatura e che possa aiutarla.

I due entrano in una tavola calda e proprio in quel momento il mostro esce da un lavandino nelle cucine, divorando l'addetto alle pulizie e la proprietaria e inseguendo i ragazzi nella cella frigorifera. Qui però qualcosa lo fa arrestare e fuggire, e i due giovani riescono a scappare dal bar dirigendosi verso i boschi. Il prete del luogo, passando di lì, vede il Blob scomparire nella fogna, poi entra nel bar devastato e trova un frammento di Blob congelato che si infila in tasca. Intanto i due ragazzi trovano nel bosco un'équipe di militari che studia il meteorite e l'essere che ne è fuoriuscito formulando varie ipotesi sulla sua provenienza. Brian capisce però che nelle intenzioni dei militari c'è qualcosa di poco chiaro, e mentre i militari li ritrasportano in città, Brian fugge dal furgoncino scassinando la portiera, mentre Meg rimane a bordo. Giunta in città, si ricorda che il suo fratellino e il suo amico Eddie sono andati di nascosto al cinema, e decide di raggiungerli per portarli a casa al sicuro. Il mostro, infatti, ormai enorme, assalta il cinema causando il panico, proprio mentre Meg sopraggiunge, e riesce a portare i bambini al sicuro nella fogna. Intanto i militari trovano Brian e cercano di portarlo in città, ma lui riesce a fuggire e, attraverso uno scarico fognario, si sottrae alla cattura. Lì si incontra con Meg, e il gruppo viene attaccato dal Blob. Eddie viene divorato, il fratellino di Meg riesce a fuggire da un tombino, mentre lei e Brian fuggono nelle fogne e riescono poi ad uscire fuori.

Lì i militari li fermano, ma Brian rivela quello che ha scoperto: il mostro non è una creatura extraterrestre, ma è stato creato da esperimenti per la guerra batteriologica. Il mostro esce dalle fogne e attacca i militari, divorandoli tutti, mentre Meg e Brian capiscono cosa teme la creatura: il freddo. Essi innescano una bomba su un camion per produrre neve artificiale e quando il Blob ci balza sopra, viene investito da un'ondata di freddo che lo fa cristallizzare e frantumare in mille pezzi. In seguito i brandelli congelati del mostro vengono trasportati nella ghiacciaia cittadina.

Tempo dopo, il prete della cittadina predica ad alcuni campagnoli l'Apocalisse. Egli, impazzito dopo l'attacco del Blob e sfregiato dalle fiamme di un incendio, è ora un paranoico alcolizzato. Nel finale, una donna chiede al prete quando arriverà l'Apocalisse ed egli risponde "Presto" mostrando un vasetto dove ha conservato un pezzo del Blob che si muove...


Produzione


Per le sequenze del fluido è stato usato del gel silicone normalissimo, ad eccezione di due scene create con i primi modelli in 3D usati ai tempi, sia pure con scarsa tecnologia. Nella scena in cui Bryan tenta il salto in moto l'attore si ruppe due costole e di conseguenza fu costretto in ospedale per un mese: per questo motivo venne presa una controfigura per alcune scene, interpretata dall'attore suo coetaneo Ethan Hawke.


Distribuzione



Promozione


Slogan promozionali:


Note


  1. Blob - Il fluido che uccide, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
  2. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Blob - Il fluido che uccide, in Fantafilm.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2008062590
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] The Blob (1988 film)

The Blob is a 1988 American science fiction horror film co-written and directed by Chuck Russell. A remake of the 1958 film of the same name, it stars Shawnee Smith, Kevin Dillon, Donovan Leitch, Jeffrey DeMunn, Paul McCrane, Art LaFleur, Robert Axelrod, Joe Seneca, Del Close and Candy Clark. The plot follows an acidic, amoeba-like organism that crashes down to Earth in a military satellite, which devours and dissolves anything in its path as it grows. It is the third film in The Blob film series.

[es] The Blob (película de 1988)

The Blob (Titulada El Terror No Tiene Forma en España y La Mancha Voraz en Hispanoamérica) es una película de terror de 1988 distribuida por Tristar Pictures. Es un remake del film de 1958 The Blob, que fue protagonizado por Steve McQueen. Dirigida por Chuck Russell con un guion de Frank Darabont. Dura 95 minutos y se clasifica como R. La filmación fue en Abbeville, Louisiana. La cinematografía estuvo a cargo de Mark Irwin. Tuvo un presupuesto estimado de $9,000,000 y un ingreso bruto de $8,247,943 (en Estados Unidos).
- [it] Blob - Il fluido che uccide

[ru] Капля (фильм, 1988)

«Капля» (англ. The Blob) — фильм ужасов 1988 года, экранизация произведения Ирвина Х. Миллгэйта, ремейк одноимённого фильма 1958 года со Стивом Маккуином в главной роли[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии